Vai al contenuto

stef58

Members
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

0 Neutral

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Si, l'apertura fittizia di una partita IVA è una scappatoia possibile, disponendo del supporto di un buon commercialista, ma io odio dover ricorrere a sotterfugi e dichiarazioni fasulle per quello che ritengo un mio diritto. E' in discussione alla camera deputati un aggiornamento del codice della strada che comprende l'immatricolazione di trattori da parte di privati. (atto 1113) Al momento è in fase di discussione in aula, speriamo riescano a fare la legge prima che finisca la legislatura. https://www.camera.it/leg18/126?tab=1&leg=18&idDocumento=1113&sede=&tipo= seguirò il procedere dell'iter legislativo pubblicandolo sul forum
  2. Sono certo di avere un problema comune con molti agricoltori hobbisti presenti sul sito in merito al passaggio di proprietà trattori senza disporre di partita IVA agricola. ATTENZIONE: La politica si è accorta del problema legato al passaggio proprietà trattori da privati formulando una proposta di legge denominate "legge Rovazzi" che però latita in parlamento. Cerchiamo di sollecitarla con una mail al sito del senatore che l'ha proposta: http://www.areadem.info/adon.pl?act=doc&doc=36942 Cercate di passare parola Grazie
  3. ATTENZIONE: La politica si è accorta del problema legato al passaggio proprietà trattori da privati formulando una proposta di legge denominate "legge Rovazzi" che però latita in parlamento. Cerchiamo di sollecitarla con una mail al sito del senatore che l'ha proposta: http://www.areadem.info/adon.pl?act=doc&doc=36942 Cercate di passare parola Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...