Vai al contenuto

birillo78

Members
  • Numero contenuti

    38
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di birillo78

  1. Non lo troverai facilmente. Cerca di trovarne un'altro magari di qualche automobile che si adatti bene. Ad occhio ti direi di provare con quello di una vecchia Fiat 850, FIAT 600, FIAT 124 etc.etc. Altro non saprei se non provare a ripararlo. Tutto si ripara... Occhio al senso di rotazione del motore VM 862 che in questo caso gira in senso orario (cioè da sinistra verso destra) e naturalmente al senso di rotazione del futuro motorino di avviamento.
  2. Caro Sok, sarà impossibile trovarne uno in giro. Non ti resta che farlo riparare da un bravo rettificatore o avere un colpo di fortuna di reperirne uno usato. (non perdere la boccola interna della forza motrice ti servirà per la misura). Buon FORTUNA
  3. CamScanner 12-29-2020 19.29_3.pdf CamScanner 12-29-2020 19.29_2.pdf
  4. A richiesta di un utente, pubblico una parte di esploso del motore VM 862; CamScanner 12-29-2020 19.29.pdf CamScanner 12-29-2020 19.29_7.pdf CamScanner 12-29-2020 19.29_6.pdf CamScanner 12-29-2020 19.29_5.pdf CamScanner 12-29-2020 19.29_4.pdf
  5. Se posso domani pubblico alcune foto che ritraggono l'esploso del motore VM 862 che potranno esserti utili per il rimontaggio e per la valvola limitatrice pressione olio motore. Se leggi a ritroso, potrai vedere alcune foto del manuale di officina pubblicato da Tiziano, che ritraggono la parte che ti interessa. Io non mi fiderei di NON installare il pistoncino della valvola limitatrice, l'olio una volta che attraversa il filtro, potrebbe perdere pressione e provocare danni gravissimi ad altri organi. Se non lo trovi usato, devi fartelo costruire da una rettifica e provarlo poi sul motore con manometro collegato a temperatura di esercizio (motore caldo) 1,5 max 2, ATM X 1000 N1 giri. Fai attenzione alla cremagliera della pompa gasolio, quando lo monti l'asta deve essere libera altrimenti si rischia che una volta che il motore parte, rimane accelerato e poi sono dolori!! un saluto
  6. Trovare le misure tecniche della valvola limitatrice e del pistoncino pressione olio sarà molto difficile. Ti conviene reperirne una usata magari da altro motore VM 861/862 purché raffreddato ad aria. Facci sapere se trovi qualcosa.
  7. <Ciao si le bronzine del banco centrale, vanno Coin le scanalature verso l'esterno del supporto. Attenzione al rimontaggio devi centrarlo bene altrimenti l'albero motore non gira.
  8. Se stiamo parlando di un motore VM 862 DM raffreddato ad aria la risposta è si. Se ti riferisci al perno che tiene insieme i 2 martelletti che premono le valvole (aspirazione e scarico) si è normale. Se devi smontare il perno (1 per ogni testata) devi munirti di un buon punzone di acciaio e di ottimo martello. Consiglio di posizionare la testata su di una morsa facendo attenzione a non rovinare la testata, togliere il prigioniero centrale cioè quello che poi serve a richiudere i coperchi delle punterie, e battere con decisione verso l'esterno il punzone. (devi fare attenzione colpi precisi e decisi). Ricordati di rimontarlo come lo hai tirato fuori e batterlo bene in profondità, facendo attenzione a non invertire l'ordine di montaggio dei martelletti delle valvole (aspirazione e scarico).
  9. Ciao Tiziano il motore è partito ed è tutto ok. Appena posso posto un video. Ciao
  10. Bene, sono contento: Facci sapere quando metti in funzione il motore e se puoi posta qualche foto del motore. Ciao
  11. Infatti la VM che fra l'altro per tanti anni ha costruito motori e testate per vari marchi automobilistici, (vedi ad esempio ALfa Romeo), si dedicava sioprattutto alla costruzione di motori navali e marini oltre che all'industria agricola. Poi la VM intorno agli anni 60, cooperò con la ducati infatti molti motori agricoli recano il marchio VM-DUCATI. Per quanto riguarda la domanda che ha posto Florin, ti rispondo dicendoti che le scanalature dei distanziali bronzine del banco centrale, vanno con le scanalature verso l'esterno. Ti consiglio di fare attenzione alle tolleranze quando rimonti il supporto centrale se non lo centri bene, l'albero motore, quando riaccoppierai i carter laterali, rimarrà bloccato.
  12. Invio alcune foto sullo stato avanzamento lavori MOTORE VM 862; Ciao Tiziano
  13. il bulbo lo vedi sta a sx della fotografia vicino al filtro olio motore; considera che il suo compito e quello di controllare la pressione dell'olio motore e non la temperatura!!
  14. vai a pagina 66 figura 69 vedrai il contatto
  15. BULBA DE TEMPERATURĂ ESTE LOCATĂ ÎNTR-FILTRUL DE ULEI
  16. Mi correggo, La sede di FINIMPIANTI si trova a Torino e non a Verona
  17. Prova a contattare FINIMPIANTI http://www.finimpianti.it/cataloghi/vmv2/ http://www.finimpianti.it/
  18. Din păcate, va fi foarte dificil să găsiți kitul complet al garniturilor din grupul de motoare. Am reușit să găsesc poate ultima serie, dar nici nu știu cum am făcut-o. singura companie care a reprodus piese de schimb, inclusiv garnituri, a fost FINIMPIANTI, care se află în Verona. Pentru pierderea compresiunii motorului, este cu siguranță uzura cilindrilor și a pistoanelor cu benzi relative, prin urmare, înainte de a o demonta, trebuie să faceți verificări pentru a vă asigura că puteți găsi cel puțin pistoanele noi, deoarece cilindrii le pot rectifica dacă sunt făcute la măsură. În rest, vă spun cu extremă sinceritate că am avut foarte multe dificultăți în a găsi piesele, așa că vă sfătuiesc să verificați înainte de a efectua lucrarea. Mult noroc TRADUZIONE: purtroppo sarà molto difficile trovare il kit completo delle guarnizioni gruppo motore. Io sono riuscito a trovare forse l'ultima serie ma non so nemmeno io come ho fatto. l'unica azienda che riproduceva parti di ricambio comprese le guarnizioni, era la FINIMPIANTI che si trova a Verona. Per la perdita di compressione del motore, è sicuramente l'usura dei cilindri e pistoni con relative fasce quindi prima di smontarlo devi fare verifiche per accertarti che tu possa trovare almeno i pistoni nuovi perchè i cilindri puoi farli rettificare se sono a misura. Per il resto ti dico con estrema sincerità che ho avuto davvero molta difficoltà nel reperire i pezzi quindi ti consiglio di verificare prima di eseguire i lavori. Buona fortuna!!
  19. Ciao, se il modello del motore che tu hai è un VM 862 DM bicilindrico raffredato ad aria, non è stato proggettato con le guarnizione delle testate quindi non necessita di guarnizioni di tenuta cilindri -testate. Le uniche guarnizioni sono poste sotto i cilindri per la tenuta dell'olio motore. Bună, dacă modelul motorului pe care îl aveți este un cilindru dublu răcit cu aer VM 862 DM, acesta nu a fost proiectat cu garniturile chiulasei, deci nu necesită garnituri etanșe. Singurele garnituri sunt plasate sub butelii pentru a sigila uleiul de motor.
  20. Buongiorno Tiziano grazie, si il motore l'ultima volta che ha funzionato è stato nel 2014, ultimamente aveva difficoltà a mettersi in moto e stentava molto alle partenze e se partiva partiva con etere od altro. Il motore aveva molte ore di lavoro ed era molto usurato, le fasce dei pistoni non avevano più la giusta aderenza e i cilindri erano deformati, come anche le bronzine di banco e di biella. Comunque piano piano vediamo cosa succede il problema principale e che tante parti di quel motore ormai sono introvabili LA VM ufficiale non ti si fila proprio e ho scritto a tutto il mondo ma con poco anzi pochissimo successo. Devo ringraziare davvero te per la tua splendida disponibilità e per tutto quello che mi hai fornito. Ti tengo aggiornato
  21. qui i pistoni si trovano in fase intermedia uno sale a l'altro scende. Naturalmente i cilindri sono stati rettificati e barenati a mestiere e i pistoni e le fasce naturalmente sono nuovi e maggiorati. Le valvole di aspirazione le ho trovate quelle di scarico ancora nulla. Credo che le farò rettificare se non le trovo, metterò per compensare il gioco delle medesime, le guida valvole nuove che, naturalmente non si trovano, che farò inevitabilmente costruire dalla rettifica.
  22. il 23 ho ritirato il motore dalla rettifica, fatto tutto meno che le valvole di scarico praticamente introvabili. ho avuto la fortuna (credo l'unica di aver reperito l'ultima serie di guarnizioni motore in tutta Italia e forse Europa l'ultima come rimasuglio scorte dalla FINIMPIANTI) , comunque allego alcune foto relative al rimontaggio del bimbo. Ve lo ricordate come era ?? appena possibile aspetto che mi arrivi ancora qualcosa e poi lo proviamo e vediamo cosa succede, un saluto...
×
×
  • Crea Nuovo...