Vai al contenuto

Gabriele97

Members
  • Numero contenuti

    27
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gabriele97

  1. Gabriele97

    Girasoli

    Salve a tutti, ma tra experto e subeo a parità di condizioni cioè terreno fertile e possibilità di irrigazione chi ha più potenziale produttivo?
  2. Gabriele97

    Mais

    Ciao a tutti, volevo chiedervi se vi è mai capitato di vendere o comprare mais da granella direttamente in campo da trebbiare ed essiccare e se si come calcolate il prezzo? Sul verde o sul secco?
  3. Gabriele97

    Girasoli

    Salve a tutti, una domanda tecnica...secondo voi in quale momento o fase vegetativa influisce di più l irrigazione sulla produzione? Pre fioritura o post fioritura durante il riempimento?
  4. Salve a tutti, sapete quanto possono costare le balestre per un rimorchio 2 assi tandem 140 q.li?? O se si possono trovare usate?
  5. Gabriele97

    soia

    Soia in secondo raccolto seminata il 27 giugno, 1 irrigazione poi due temporali da 40 mm a distanza di 25 giorni l uno dall altro, varietà Pedro della sis gruppo 1- Frangizolle 3 q. Li/ha 18/46 Erpice rotante e semina a 45 Zona centro Italia
  6. Grazie, speriamo anche nella resa!! Coltura precedente erbaio misto, poi ripuntatura a 25 cm circa verso fine agosto e infine una estirpatura leggera ai primi di ottobre e poi semina con combinata, per quanto riguarda i trattamenti fin'ora ho fatto hussar maxx alla dose di 1 litro/ha per il controllo delle infestanti con ottimi risultati, adesso sarebbe il momento per il fungicida ma piove quasi tutti i giorni.... Forse dovevo darlo prima insieme all erbicida fatto il 1 aprile??? O era troppo presto??
  7. Grano duro varietà Sorrento seminato il 1 novembre 200 kg/ha di seme + 200 kg/ha di 18-46, due passaggi di urea a 200 kg/ha zona centro Italia
  8. Salve a tutti ho provato un Ford 6610 e il problema è che se ne escono le marce.. Precisamente la 3 e la 4 che può essere? È da rifare il cambio completamente? O si può rimediare in altro modo?
  9. Grano duro Furio Camillo seminato su sodo con jd 1590 alla dose di 230 kg circa/ha + 100 kg di 18/46 localizzato sulla fila semina 10 novembre (Roma)
  10. Salve a tutti, ma a livello esclusivamente agronomico per il mais c'è differenza tra la sarchiatura e la fresatura interfilare? Una è meglio dell'altra o l effetto è lo stesso?
  11. Salve a tutti, condivido anche io la mia prima esperienza di secondo raccolto fatta la stagione passata, zona centro Italia (Rieti) ho seminato mais dopo loietto i primi di giugno, ripuntatura a 35 cm circa e poi rotante, la stagione non è stata di aiuto visto che non ha piovuto quasi mai e l ho irrigato solo 2 volte... Trebbiato a fine novembre al 25 di umidità,produzione finale 75 q.li/ha al 14% di umidità.
  12. Più o meno si... Anzi purtroppo si, ma penso che per avere una buona produzione almeno nella mia zona è necessaria una concimazione del genere.
  13. Grano duro varietà marco Aurelio, seminato a metà novembre 240kg/ha e 2 q.li di 18/46, il 7 febbraio 2 q.li/ha di nitrato ammonico e il 29 marzo 2.5 q.li/ha di urea.
  14. Buonasera a tutti, vi faccio una domanda da ignorante in materia... Devo sostituire corona e pignone di un ranghinatore deutz fahr ks hidrolift e visto che originale ci vogliono quasi 1500 euro mi chiedevo se era possibile adattarci una corona e pignone non originale di qualche altra marca un po meno costosa. Grazie
  15. Gabriele97

    soia

    Centro Italia, Rieti precisamente...terreni molto fertili e freschi, visto le produzioni di mais in asciutta della zona che si aggirano intorno a 80/90 q.li/ha al 14% anche in stagioni siccitose come quella scorsa, per questo volevo provare la soia in asciutta ma non la conosco molto bene, anche perché qui non la fa quasi nessuno.
  16. Gabriele97

    soia

    Ciao a tutti, secondo voi seminare soia di primo raccolto in asciutta su terreni forti può garantire una discreta produzione? Se si con quali varietà? E gruppo di maturazione?
  17. Gabriele97

    Mais

    Seminato oggi mais P0937, semina, concimazione e diserbo in un unico passaggio. Zona centro Italia VID_20200425_192356.3gp
  18. Gabriele97

    Mais

    Ciao a tutti, secondo voi per il mais per quanto riguarda la concimazione di fondo, meglio con spandiconcime prima di erpicare o localizzata in semina?
×
×
  • Crea Nuovo...