Vai al contenuto

Cri78

Members
  • Numero contenuti

    922
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di Cri78

  1. Zona Piacenza situazione paradossale In generale molti grani seminati in febbraio, siccità estrena, stiamo tutti irrigando, (mai successo in vita mia) dove sono più in sofferenza stanno mettendo la spiga ad altezza 20-30 cm
  2. Io lo cambierò l'anno prossimo e prenderò un 4 metri perché adesso ho trattori più grossi e un tre metri è poco Dico solo una cosa: ho un Kuhn hr301 del 1989. È letteralmente indistruttibile, lo sa solo lui le ore che ha fatto Sicuramente lo prenderò in considerazione anche se sicuramente costerà di più
  3. Buongiorno dove potrei trovare il display digitale del 7840? Anche usato. Perché nuovo al consorzio mi hanno chiesto 2500 euro ?
  4. Buongiorno per cominciare un processo di innalzamento della sostanza organica in terreni franco limosi che ne sono poverissimi, qual'è il prodotto più idoneo qualità/prezzo? Convenzionale non biologico. Intorno a me non si trova letame
  5. Buongiorno. Ho un180/90 del 1990. La Pto non funziona. Inserisci la leva e non succede assolutamente niente. Qualcuno sa dirmi cosa può essere successo e se è possibile intervenire da dietro o c'è da aprire il trattore? Grazie mille mi sarebbe di grande aiuto
  6. Buongiorno conoscete terzisti che raccolgano patate in zona Piacenza?
  7. Che diserbo pre emergenza consigliate per le patate ?
  8. Che le produzioni siano uguali con e senza erbicidi perdonami ma la vedo una cosa assolutamente impossibile. Se invece parliamo di trattamenti fungicidi, e parliamo di grano tenero e orzo con primavere non troppo piovose, è molto molto facile che farlo o non farlo non cambia
  9. Si ci avevo pensato ma c'è il problema della puzza. Sono vicino a un paese. In zona c'è un impianto di compostaggio con le prime case molto più lontane, che sono anni che ha problemi con i residenti per via degli odori
  10. Fai un contratto di compartecipazione stagionale. Chiedi alla tua associazione, sono contratti abbastanza usuali
  11. Sono scarti di verdure, lavorazione verdure fresche.
  12. Si ma ho visto alcune graduatorie.....aziende estromesse per centesimi di secondo....non è così che dovrebbero essere investiti i soldi pubblici I denari vanno quasi esclusivamente ad aziende che fanno OP, o cooperative, o al sud o montagna o giovani under 40. Se poi sei una combinazione di questi hai fatto centro.Oltre a chi ha l'internet veloce ovviamente Poi succede che fanno le op di facciata oppure infestano una parte di azienda al figlio Hanno lasciato un buco enorme, nel quale sono anch'io, dove vi sono forse le aziende più efficienti che sono quelle che andrebbero aiutate negli investimenti perché creano economia Le aziende del nord , pianura, over 40, private non cooperative e non facenti parte di op Chiaramente non bisogna mai generalizzare, nel senso che ci sono migliaia di aziende che só del sud che sono molto più efficienti di tante del nord, ma io per ben tre volte, anche assistito da professionisti non ho ricevuto punteggi sufficienti. Sempre scavalcato da cooperative e op. Spesso le stesse che avevano preso il contributo l'anno prima.... Quando vado in associazione e gli parlo di un qualche progetto mi rispondono sempre "se vuoi prova ma i soldi sono pochi e vanno tutti a giovani e montagna " Ho amici del sud che più di una volta sono stati quasi costretti a cambiare delle attrezzature perché gli mettevano praticamente i soldi sul conto.....io lavoro con delle macchine del '90 e devo arrangiarmi...
  13. Sono contento per te che l'hai preso. Io non l'ho mai neanche provato, ma il click day secondo me è la cosa più vergognosamente antidemocratica e inefficiente che ci sia Ma è giusto che si diano soldi a chi ha l'internet più veloce? Invece che considerare se è un'azienda sana, che fa lavorare persone, che opera nel rispetto dell'ambiente, che paga i contributi, ecc ecc Non ce l'ho con te sia chiaro facevo una valutazione del sistema bando inail
  14. Io avrei sia la necessità di calore (per produzione vapore per impianti alimentari) che logicamente la necessità di energia elettrica per gli stessi impianti Ho anche gli scarti vegetali che sono un problema a smaltirli, l'arpa mi sta addosso. Solo che non so che taglia di impianto potrei pensare, perché come scarti vegetali ne abbiamo troppo pochi, sui 20 q. al giorno tutto l'anno e sui 100 al giorno nei 5 mesi estivo autunnali Non saprei neanche che tecnologia sarebbe meglio, se biogas o pirogassificazione Qualche idea?
  15. Chiedo un aiuto qui. Non riesco a trovare dati riguardanti biogas ottenuto da scarti agroindustriali, ossia scarti di lavorazione verdure Che fabbisogno ha un impianto biogas in termini di quantità di queste biomasse per kw?
  16. Cri78

    Zucche

    Visto il sito. Ottimo catalogo. Grazie
  17. Cri78

    Zucche

    @Ambrosius88 grazie mille. Gentilissimo
  18. Cri78

    Zucche

    Si intendevo le marche. Io ne dovrei fare qualche ettaro. Quali sono quelle più conservabili? A quanti mesi possono arrivare?
  19. Cri78

    Zucche

    Grazie. Ne approfitto: esasem e takii come varietà ?
  20. Cri78

    Zucche

    Vorrei piantare un po' di zucche diverse per fare delle prove. Farò delica, ironcup e butternut. Lasciando tra una fila e l'altra 150 cm per non spostare la carreggiata dei trattori, che distanza consigliate tra una pianta e l'altra? Grazie a chi risponderà
  21. Buongiorno a tutti sono nuovo. Chiedevo alcune informazioni sulla coltivazione della patata: Innanzitutto mi servirebbe sapere dove reperire il seme della varietà "cherie" oppure in alternativa una similare a buccia rossa e pasta gialla e soda. E possibilmente calibro non troppo grosso Vorrei poi sapere se la coltivazione su terreno limoso è possibile. Il terreno si indurisce superficialmente dopo le piogge, ma qui eventualmente farei irrigazione a goccia Grazie mille a chi risponderà
×
×
  • Crea Nuovo...