-
Numero contenuti
152 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Meme
-
Impianto nuovo vigneto tecniche e scelte colturali
Meme ha risposto a Johndin nella discussione Viticoltura - Enologia
Me curioso, cosa hai piantato? Quanto fuori, per mia esperienza, è un equazione di difficile risposta. Qualche ettaro lo giro, e a pari impiantista ci sono vigne sotterrate e altre con le radici fuori.. In collina (non eccessiva) cerchiamo di non gradinare per lavorare più "comodamente" il sottofila. Visto il secco che c'è, sto giusto in questi giorni spingendo un po' su con l'erpice a dischi.- 2055 risposte
-
- barbatelle
- impianto
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Impianto nuovo vigneto tecniche e scelte colturali
Meme ha risposto a Johndin nella discussione Viticoltura - Enologia
Le abbiamo usate in passato perché a perdere, quando la vite è ormai impostata. Non trattate calibro 15-20. Ma ci vuole un sacco di tempo in più a metterle, quindi siamo passati al tondino. Non credo piacciano alla vendemmiatrice (e viceversa) eventuali pezzi di bamboo, a filo terra marciscono in 5 anni, ma in alto rimangono belle toste. Qua da noi non hanno mai preso piede, ma hai valutato le bacchette di vetroresina? Con il ferro a valori normali costavano uguale, magari ora convengono..- 2055 risposte
-
- 2
-
-
-
- barbatelle
- impianto
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
A me fa venire in mente, non so perché, una barzelletta sui carabinieri. Efficienti, con 6000€ han pagato uno stampo e un po' di pubblicità. Da astigiano ho dovuto googolare Albugnano, ma ringrazio per la condivisione di queste notizie perché così ho scoperto la paternità della bottiglia. Compagno di classe del piemontese invidioso (con residenza in Roma da 50 anni...) e di qualche altro personaggio più o meno conosciuto in zona. Gente che ha scritto disciplinari, presieduto consorzi, commendatori della repubblica, il più sfigato ha tirato su una sociale che ha quota di maggioranza dell'importatore usa da tanti anni. Nessun benefattore, han fatto solo ciò che era nel loro interesse. Ma perdio dei gruppi phasci di whatsapp non se ne sarebbero mai vantati . Altri tempi, altro stile.
-
seminatrici pneumatiche di precisione (mais, girasole, soia, sorgo ecc)
Meme ha risposto a lampo nella discussione Attrezzature da campo aperto
Ah ok. Io ho lanciato la pietra soprattutto per sentire le vostre opinioni, dato che un trebbiatore mi ha dato disponibilità di farmeli con barra mais e interni grano. Qua è una coltura praticamente inesistente, qualcosa lui lo fa ma poca roba. Qua sul forum ho letto di un "non si può guardare " e mi chiedevo se fosse così penalizzante...- 5757 risposte
-
- gaspardo dorata
- gaspardo magica
- (and 17 più)
-
seminatrici pneumatiche di precisione (mais, girasole, soia, sorgo ecc)
Meme ha risposto a lampo nella discussione Attrezzature da campo aperto
Ma non puoi seminarli a 75 e trebbiarli con la barra da mais? Qua c'è chi lo fa. Non so quanto sia meno porcheria rispetto ad entrare con un aspo ma stimo sia già meglio...- 5757 risposte
-
- gaspardo dorata
- gaspardo magica
- (and 17 più)
-
Buongiorno a tutti, Ho trovato in vendita un trattore non immatricolato, presente fattura d'acquisto ma il venditore non corrisponde a chi lo aveva comprato (....) Abbiamo un trattore identico, con 7 volte le ore. E ho pensato che si potrebbe valutare la possibilità di ringiovanirlo un po'. Chiederemo (se convinco il capo chw è contrario) in associazione, ma provo qua sul forum: secondo voi è acquistabile (e poi rivendibile) legalmente il mezzo?
-
Arieggiatori da vigneto-frutteto
Meme ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Non credo. I dischi davanti non li ho ma credo cambi poco. Accorcio solo per non fare toccare il rullo a terra in capezzagne disagiate. Regolo il rullo per poter lavorare con il 3p tutto lungo per non dovere cercare la posizione corretta nel caso in cui serva accorciare in manovra. Ad occhio lavora un po' seduto indietro ma entra benissimo comunque. -
Potatura vigna (Metodi,tecniche,soluzioni)
Meme ha risposto a CBO nella discussione Viticoltura - Enologia
Piccola esperienza di un mdm. Piccole di un anno potate il 16 marzo, al pianto, salve. Rimpiazzi pari età vigne attorno, morti (mai ripresi proprio) il 50%. Bruciati tutti. Potati insieme alle grandi un mese e mezzo prima. Potare tardi aiuta tanto, ma significa potare proprio all'ultima chiamata, e solo se gela relativamente presto. Qualche anno fa verso fine aprile ci ha fregato comunque due vignette in basso che facciamo sempre all'ultimo apposta. Conclusione: meglio sperare nella fortuna che lasciare da potare. -
Macchine per la lavorazione interfilare
Meme ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Abbiamo una lametta (penso che il cuore sia braun, o perlomeno è cioè si legge stampato sulla lama vera e propria) di un costruttore locale. Secondo me olio ne consuma poco (la portata del trattore che abbiamo è ridicola), scalda un casino perché quando è tutta aperta va a lavorare sulla valvola di massima (che per principio lamina l'olio e lo surriscalda). Usandola pochissimo non è un problema, e sicuramente qua state parlando di macchine meglio studiate. -
Azienda trovata su piattaforma di crowdfunding, con tanto di patentino di startup innovativa con tutti i benefici fiscali del caso... Penso non producano ancora nulla, ma da quanto ho letto dichiarano miglioramenti nell'efficienza di diesel esistenti. Dalle faq: Come funziona il dispositivo compatto? Con i nostri dispositivi compatti viene addizionata la miscela di idrogeno e ossigeno durante la combustione degli idrocarburi nei motori termici convenzionali. Il gas HHO viene prodotto, attraverso il processo dell’elettrolisi, a «motore acceso», on-demand, ed immesso nella camera di combustione. Si ottiene così una migliore combustione che consente: minor inquinamento, la riduzione dei consumi e la riduzione di CO2. Così su due piedi mi pare una boiata pazzesca. Più uno spunto per discutere di furberie all'italiana che di tecnica motoristica. Quindi si, sono ot!
- 443 risposte
-
- anidride carbonica
- catalizzatore ossidante
- (and 16 più)
-
Ciao, mi potete aiutare a capire cosa hanno intenzione di costruire? https://www.accaindustries.com/it/prodotti/
- 443 risposte
-
- anidride carbonica
- catalizzatore ossidante
- (and 16 più)
-
Atomizzatori e nebulizzatori
Meme ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Assale rigido un pochino. Peggio se le ruote sono montate su una ralla che permette qualche grado di rotazione.- 4006 risposte
-
- 1
-
-
- atomizzatore
- basso volume
- (and 4 più)
-
Io ancora più ignorante ma direi che un paio di posizioni sono occupate da bottiglie riempite con la trebbia ?
-
Intendevo dire che se esce un compact con cloche, primo rullo del carro rialzato ecc ecc allora il barbiere aveva ragione
-
Chissà se sono fondate le supposizione del mio barbiere (che fonte eh!). Dice che un concessionario della mia zona, passato da nh a landini, abbia avuto voce in capitolo nella definizione del progetto. Credo, io, più che altro in un' eventuale riproposta del compact.
-
Fattene pagare un pezzo da Cirio! https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/residenzialita-montagna# (mancano anche i cinghiali nell' elenco, quelli li hai di sicuro!)
-
Benvenuto langhetto (letto in altra discussione)!
-
@Gibo93top e grazie molte a tutti! Vedró come evolve in questi giorni, danno temperatura in aumento. Magari anticipo un po' la sarchiatura...
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Può essere. Comunque durante le brinate era nel sacchetto. Un po' di mattine fresche ma sempre sopra i 5 gradi. Il capo non ha saputo dirmi la varietà ( Pioneer, dubbio tra 848 e 1028)
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Il nonno doveva essere uno spasso!
-
-
Da quanto ne so c'erano problemi a trovare i cingoli di gomma di ricambio. Parlo di qualche anno fa. Problema non affrontato direttamente ma per sentito dire.
-
In asciutta fare quintalate sul lungo periodo è difficile. E la vigna invecchia in fretta e male. Ho visto Chardonnay da 250q capottare in 10 anni. Che non abbia senso fare impianti da quintali lo condivido. Che ci sono troppe cantine in Piemonte pure. Che nel numero qualcuna furba potrebbe fare da traino è statistica. Ma siamo teste di quiz, ad esempio nel mio paese abbiamo snobbato l'esempio dei Poderi Bertelli... Il cortese da quintali sarebbe il piano C per il prossimo impianto (diritti gratuiti in scadenza). C'è chi fa uva dove un secolo fa raccoglievano pannocchie con la barca, io mi accontenterei di farla nella piana del Tanaro. Dove mettere i quintali non è un problema, poco distante c'è una valle in cui tappano 500milioni di bottiglie. Per buona parte merda provenienza Spagna via porto di Savona.
-
@alexbrown per fare quintali qua si metteva cortese. Poi con un po' di zucchero, della Barbera e un po' di "rossissimo" ci caricavi i camion a 2000lire/litro. Questo per dire, già che lo conosci perché non continui con il cortese? Se azzardi un cortese a sylvoz condividi che sono interessato!