
cava70
Members-
Numero contenuti
20 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di cava70
-
Non ho nulla da aggiungere al tuo commento. DKC 7084 per trinciato e DKC 6980 per granella anche quest'anno imbattibili nella mia azienda di Treviso nel confronto con altre ditte sementiere, sia per produzione che per sanità.
- 18875 risposte
-
- 1
-
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Io sono uno che semina sempre presto, ma questo non è l'anno giusto. La temperatura del terreno a -10 cm. non ha mai superato gli 8°c.. Ma sto geotermometro lo vogliamo utilizzare o seminiamo per sentito dire o perché si vede la prima seminatrice uscire?
- 18875 risposte
-
- 1
-
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
http://www.ilnuovoagricoltore.it/mais-da-granella-gli-ibridi-piu-produttivi-da-provare/ I dati del CREA confermano i risultati da me ottenuti nel 2020. POI DI CHIACCHIERE OTTENUTI OTTENUTI. pOI A
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Concordo, io faccio solo mais da granella. Anche quest'anno nella mia zona (treviso) dekalb superiore in tutto. Io quest'anno avevo dkc 6980, dkc 6808 e piacevole sorpresa dkc 6492. Per anni la solita manfrina, più volte letta anche in questo forum "bella pianta, resistente all'allettamento "ma te ne accorgerai quando vai in pesa". Ebbene il mio 6492 ha fatto 78 di peso elettrolitico che nemmeno certi mais vitrei o alimentari raggiungono. Super contento e per il 2021 avanti così. Se altri nella loro zona non si trovano con dkc fanno bene a mettere pioneer, kws , syngenta o altri. Ciao a tutti.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Mi dispiace e non voglio infierire ma già in precedenza ho detto su questo post che da tre anni mi ero rotto i c...... di vedere i miei mais pion....alettati al suolo anche per una questione di visibilità e confronto tra aziende confinanti . Da tre anni semino Dkc (7074 e 6980). Stocco impressionante , non li butti giù manco a picchiarli col bastone di ferro. Poi fate voi......
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Per adesso concordo su tutto Fabio, anche da me stessa cosa.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Comunque vada per il tuo mais alimentare, per adesso qui' da noi questo sembra un anno "top" e prevedo ottime produzioni. Ovunque stanno già tutti emettendo il pennacchio e soprattutto quest'anno non si vedono insetti di diabotrica. Foglie sane senza buchi da piralide. Anche ieri 80 mm di pioggia. Temperatura sui 25 gradi che favorisce una fioritura senza stress termico. Poi se in futuro arriva grandine o bufera di vento tutto cambia, però attualmente vedo tutti bei mais in giro, di qualsiasi ditta sementiera. Io ho impianto fisso a pioggia con il consorzio di bonifica che mi porta l'acqua in pressione a 3,5 atm. . ed è da 15 giorni che non lo metto in funzione, nonostante non mi costi nulla se non il costo fisso annuale indipendente se lo usi o meno. Zona Castelfranco Veneto, Vedelago, Istrana. Ciao
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Steyr sono anch'io della provincia di Treviso. Tre anni fa ho fatto mais alimentare per conto di un centro di raccolta della zona per 2 euro in più' al quintale di granella mais . Mi hanno detto quale ibrido seminare (Pioneer) e quando raccogliere (non al di sotto 26% umidità). Devo dirti che non ho più' fatto quel tipo di contratto perché dopo i calcoli resa per ettaro/umidità di essiccazione non mi conveniva. A fine trebbiatura fammi sapere.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Concordo pienamente con la tua opinione. Ogni ambiente ha il mais più' adatto per le caratteristiche meteo/geologiche che caratterizzano il luogo di coltivazione.Io faccio mais da granella. Qui' da me in provincia di treviso il dkc 6980 nella mia azienda da due anni risulta imbattibile per produzione granella. Io ho testato personalmente nei miei 25 ettari di terreno pr1570, kws quebeos, pr1547, sy brabus, kws Kefrancos, Mas 68k ecc. . Trattasi oltretutto di zona soggetta a bufere di vento e il dkc6980 e' rimasto sempre bello eretto a differenza di altri e forse puoi capire cosa significa per un agricoltore andare sul posto e vedere mais completamente allettato al suolo e quello vicino di altra ditta sementiera rimasto indenne. Ti viene il sangue nero per un mese!!!!!! Il prossimo anno proverò' anche il Sy fuerza di cui si parla un gran bene. Chissa'...
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Anch'io l'hanno scorso con dkc 6980 162 ql ha secca. E' un gran mais anche per tenuta all'allettamento. Dopo bufera di vento qui' da me sempre l'anno scorso e' rimasto intatto, mentre altri completamente piegati al suolo. Quest'anno ho quattro ettari in prova anche con dkc 6492 vedremo alla fine. Comunque per adesso acceleron ha fatto la differenza. Alcuni confinanti mi chiedono quanto concime/starter ho messo per farlo partire cosi' ma non e' quello......
- 18875 risposte
-
- 1
-
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Cosa fai granella o trinciato? Come ti trovi con il Brabus l'hai seminato anche anni addietro? Ti chiedo questo perché vorrei sapere sulla resa del Brabus ed eventualmente del Sy Fuerza di cui mi dicono un gran bene. Ciao grazie per la risposta.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Anche per me stessa cosa. Ho seminato il 20 marzo e non manca una gamba. Finito di sarchiare tre giorni fa perché' altrimenti non entravo in quanto toccava sotto al trattore. Mai irrigato.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Ok grazie.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Qualcuno ha seminato o provato in precedenza Sy Fuerza? Vorrei sapere opinioni per granella in quanto mi hanno parlato molto bene Grazie a chi risponde.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Densità 18 con interfila 75 .
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Nessuno critica Pioneer magari nella tua zona e' il top per le condizioni climatiche o altro , voglio pero' dirti che almeno io ho avuto su diversi terreni pr 1547, pr1570, l'ultimo pr 1772 (l'anno scorso) e dekalb li ha battuti anche in pesa. Sono migliorati tantissimo da quando sotto il controllo di Bayer. Guardati il peso specifico del dkc 6980 o del dkc 6492 rilevati dal C.r.e.a. di Bergamo e poi a fine raccolto ne parliamo. Aggiungo poi che l'anno scorso da me c'e' stata una vera e propria bufera di vento e devo dirti che il 6980 non lo butti giù' neanche a picchiarlo con il bastone di ferro. Non entro nei particolari su cosa era totalmente steso al terreno altrimenti sembra che mi paghino per scrivere qui. Ciao
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Confermo pienamente, io ho DKC 6980 trattato acceleron e il mio confinante ha mais pioneer 1547. Una differenza mostruosa, sia come germinazione che come vigore di partenza. Seminato lo stesso giorno il mio e' alla 8 foglia senza fallanze, il suo color violaceo e' nato male ed e' ancora alla 4 foglia. Anche quest'anno Dekalb una marcia superiore in tutto. Ma comunque qua' in provincia di treviso un po' tutti lo hanno capito, anche grazie alle prove in campo. Differenze abnormi negli ultimi due-tre anni anche come resa in granella secca. Da quando Dekalb e' stata assorbita da Bayern ho notato un miglioramento impressionante negli ibridi mais.
- 18875 risposte
-
- 1
-
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
ll mio seminato il 18 marzo è tutto fuori. Per adesso ottimo poi vediamo. Adesso ci vorrebbe un po' di pioggia perché senta il biostimolante che ho messo in banda e vederlo partire.Speriamo.....
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Segnala messaggio Inviato 2 minuti fa Non so di dove sei tu, qui' a Treviso abbiamo seminato tra il 16 e il 20 marzo e posso dirti che il mais e' già fuori con ottime nascite. Gelate non si sono viste e minime mai sotto i 5 gradi. Poi certo dipende dai terreni. Comunque noi qua' cosi' facendo ormai tutti hanno capito che si anticipa la fioritura, si evita l'allettamento con radici ben ancorate, si ha un minor bisogno di irrigazione, evitiamo 2a ondata di piralide e di conseguenza assenza di tossine e posso dirti che personalmente negli ultimi 4 anni non ho mai fatto meno di 160 q.li per ettaro di resa al 21 di umidità. Tutto sto gelo che tu hai previsto almeno qua' non si è visto. Saluti.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Non so di dove sei tu, qui' a Treviso abbiamo seminato tra il 16 e il 20 marzo e posso dirti che il mais e' già fuori con ottime nascite. Gelate non si sono viste e minime mai sotto i 5 gradi. Poi certo dipende dai terreni. Comunque noi qua' cosi' facendo ormai tutti hanno capito che si anticipa la fioritura, si evita l'allettamento con radici ben ancorate, si ha un minor bisogno di irrigazione, evitiamo 2a ondata di piralide e di conseguenza assenza di tossine e posso dirti che personalmente negli ultimi 4 anni non ho mai fatto meno di 160 q.li per ettaro di resa al 21 di umidità. Tutto sto gelo che tu hai previsto almeno qua' non si è visto. Saluti.
- 18875 risposte
-
- 1
-
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)