Vai al contenuto

#VG#

Members
  • Numero contenuti

    1791
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    28

Tutti i contenuti di #VG#

  1. #VG#

    Mais

    Concordo con CultivarSé, non accorciare troppo il ciclo, è controproducente, meglio raccogliere 10-15gg dopo
  2. Mah.... mi chiedo come sia possibile nel 2024 avere ancora accordi verbali. Poi ci si trova in ste situazioni. Da un punto di vista legale non hai nessuna tutela e diritto perché nulla di scritto. O trovi un accordo o perdi tutti i diritti. Senza nulla di legale o firmato non perdi solo la pac, non hai il gasolio agricolo, non puoi scaricare i fitofarmaci ecc ecc di fatto è come se non li avessi.... mah....
  3. #VG#

    Mais

    Pastone granella o integrale? Un 600 a injzio giugno per Pastone di granella finisci a ottobre, un 500 anticipi un po ma comunque dopo il 20 settembre tranquillamente. Pastone integrale anticipi tutto di una decina di giorni. Un 600 vai a fine settembre un 500 verso le metà
  4. Ah....eh bho non saprei.... starai sulle balle a ager 😂😂😂😂 Scherzi a parte, non saprei proprio il perché. Se ti serve ti allego l'ultima quotazione Settimanale-n.-18-del-16-Maggio-2024-–-Listino-Borsa-n.-18.pdf
  5. Sei sicuro??? Si vedono tranquillamente https://www.agerborsamerci.it/listino-borsa/settimanale-ager/
  6. Non ho ancora sentito prezzi in giro per ovvi motivi collegati al maltempo. Penso comunque sarà un prezzo non lontano dal frumento trinciato, per cui ipotizzo un prezzo attorno ai 3 o giù di li. La produzione bhe..... bella domanda 😅
  7. #VG#

    Mais

    Ma guarda onestamente io differenze grosse non ne vedo.... attacchi di phyntum li vedo su arato e non, ristagni o comunque macchie non nate o da schifo ci sono su entrambi.... poi ci sono mais un po più belli sia su arato che non. Con oltre 200mm c'è poco da inventarsi. Poi vabbè io mi lamento dei miei perché mancano le cappezzagne e dove c'erano i mucchi di letame ma in mezzo per ora bene o male c'è tutto, ho dato 200 kg di urea a inizio settimana e l'unico bel lavoro da fare sarebbe fare una prima sarchiatura per muovere la terra, ma le condizioni non lo permettono.... restano comunque mais che sono e saranno lontani anni luce dal mio solito.
  8. #VG#

    Mais

    Si guarda lasciamo stare.... annata pietosa..... il mio seminato il 20 aprile ne ha presi 113 nei primi 14gg, 78 la settimana dopo 40 l'altro ieri e 47 in metà pomeriggio ieri.... penso di non aver mai avuto dei terreni tanto brutti. Fosse per me li romperei tutti ma anche volendo non ci sono state e non ci sono finestre utili. Previsioni per lunedì 34mm, Martedì 77mm, mercoledì 10mm, giovedì 38mm..... è una guerra persa in partenza.
  9. #VG#

    Mais

    Nonostante Gianni sia una persona meticolosa preparata e brava nel suo lavoro sicuramente nel risultato che ha ottenuto ad oggi ha influito notevolmente di più un clima che è stato infinitamente più clemente che nel resto di gran parte del nord Italia. Da me ad oggi un mais così non c'è neanche lontanamente, i primi messi a marzo divorati dal phyntium e da chissà cos'altro, quelli messi un po più in là nati male, in alcuni punti non nati per niente, inchiodati dalle troppe pioggie e probabilmente futuri vittime anche loro di funghi e quant'altro.....gran parte di questi mais sarà riseminata. Molti non ancora seminati.... Annata da dimenticare
  10. #VG#

    Mais

    Quel forse mi da tanto di inculata..... Si diciamo che il dicamba come noto in post emergenza butta giù tutte le foglie larghe anche molto sviluppate. Ha la controindicazione che a dosi alte e con mais un po alto rischi di scottare anche quello. Lavorando a dosi basse con adengo questo problema in gran parte non c'è. Il mesotrione invece è più delicato, agisce abbastanza bene su quasi tutte le infestanti tranne il villucchio per esempio e qualcos'altro ed ha un buon effetto residuo che di aggiunge a quello del adengo. Era una delle componenti del lumax, quella che andava a colpire quelle infestanti già nate e lavorava in pre assieme alla terbutilazina e al s metolachlor. Di fatto dico una blasfemia vai a fare una sorta di miscela tra adengo e lumax.... ovviamente senza terbutilazina e metolachlor..... che non contano proprio due spicci.... e infatti li hanno tolti
  11. #VG#

    Mais

    Insomma vuoi dire che devo raddoppiare la parcella???🤭 Un'altra bella miscela se le infestanti sono poco sviluppate o devono ancora in gran parte uscire e si vuole un ulteriore effetto antigerminello è adengo più mesotrione. Io mi trovo molto bene. Quest'anno ci ho messo un po di joker perché infestanti già sviluppate soprattutto la gallinsoga
  12. #VG#

    Mais

    Ma lascia stare tutto..... quei cespugli non li controlli più, il resto è pulitissimo, non diventare matto. Nel sarchiare rompi tutto e amen. Oppure li strappi a mano.....🤷‍♂️
  13. #VG#

    Mais

    Sono 1500 euro di consulenza, pagamento cash🤫....😂 Sul loietto nonostante nicosulforon sia per foglie strette da ciò che ricordo non è segnato sull'etichetta. Non vorrei che butti un prodotto è trovarti con risultati scarsi. Se un po lo ha toccato valuta la convenienza economica di fare un ulteriore passaggio solo per loietto. Se per il resto è pulito ....puoi risparmiare qualcosa. Hai una foto?
  14. #VG#

    Mais

    Ah bhe situazione comune. Da me manca ancorq oltre il 50 % 3 chi ha seminato non se la passa benissimo.... quelli seminati presto dopotutto non sono bruttissimi ma non ce n'è uno che non sia colpito in maniera più o meno importante da pythium che sta facendo danni importanti. Un mio vicino a fronte di una semina del 6812 a 15.5x70 ossia oltre 9ppm2 si ritrova per ora investimenti non oltre le 6-6.5 e in alcuni punti passando dalla strada si vedono degli spiazzi importanti senza una pianta o comunque con un investimento non accettabile. Altri sono attaccati un po più leggermente ma 1,1.5ppm2 mediamente è partita. Semine un po più tardive io compreso sono nati anche bene ma non dappertutto. I 112mm in 14gg più quelli dei giorni scorsi in alcuni punti dove la terra è più fine o più pestata o più bagnata in partenza hanno fatto dei bei danni. Il mais non nasce o nato malissimo e anzi a distanza di 3 settimane si vede qualche piantina che sta tentando di uscire. Nessuna differenza tra arato ripuntato minima ecc. Tutti la stessa barca. Colpite principalmente le cappezzagne. Annata per ora da dimenticare. Seconde semine....manco a parlarne.
  15. Bhe meglio che avere le anatre che pascolano nel mais.....come me.....
  16. #VG#

    Mais

    Bello, mo sembra anche pulito 🔝 Vedo che anche lì e mi riferisco anche a @Massa Gianluca la terra di acqua non ne beve piu..... situazione che ci accomuna tutti. Anche da me è cosi dopo i 20mm di stamattina e il temporale di oggi.... vedere l'acqua sui mais da me è una cosa veramente difficile. Quest'anno è così... e non c'è differenza tra ripuntato arato o altro.... tutti chi più chi un po meno....annata partita male male
  17. #VG#

    Mais

    No assolutamente, la nottua non fa quel tipo di danno. Ti trovi la pianta che avvizzisce come se avesse sete ma le foglie non le tocca assolutamente. Colpisce solo le radici o comunque la parte sotto terra
  18. Non so niente di vigneti ma dai miei ricordi di quando ero studente le uniche modalità di passaggio della proprietà di un bene sono la compravendita e la donazione. Entrambi ovviamente tramite atto notarile e pagamento delle imposte dovute. In tutti gli altri casi si ha il possesso o la detenzione del bene. Per cui no il comodato d'uso gratuito non è un trasferimento di proprietà
  19. #VG#

    Mais

    Indubbiamente per la gestione di letame e liquame ma soprattutto per l'irrigazione. Non riuscirei a fare i cordoni visto che bagno a scorrimento e sempre per lo stesso problema non riuscirei a rincalzare e troppo residuo in superficie mi "frenerebbe" l'acqua
  20. #VG#

    Mais

    Se è foglia larga si, in particolare se hai infestanti sensibili solo ad ormonico come il villucchio o già abbastanza sviluppate. Io personalmente mi trovo bene ad aggiungere mesotrione al posto dell'ormonico
  21. #VG#

    Mais

    Indubbiamente il diserbo è la cosa più importante. Il mais non lavora? Le infestanti si....🤦 per cui assolutamente la precedenza va al diserbo. Il concime si se mettono pioggia sicura e riesci vai, in 10-15gg se le temperature ci sono parte a razzo ovviamente se la terra non è inchiodata
×
×
  • Crea Nuovo...