Vai al contenuto

#VG#

Members
  • Numero contenuti

    1791
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    28

Tutti i contenuti di #VG#

  1. ⁹ Eh si la mia è tutta roba foraggera, d'altronde, purtroppo o per fortuna, devo dar da mangiare agli animali. Effettivamente si questo è veramente il più avanti che ho. Più avanti anche degli orzi e triticali dei vicini ma anche dei miscugli da trinciato che ho con dentro il triticale seminati però qualche giorno dopo. Così per intenderci
  2. #VG#

    Mais

    Il 9 marzo.... alla mattina c'è ancora una leggera brina, mettono 10gg di pioggia, poi se si raddrizza ancora temperature ridicole. Buona fortuna.
  3. Ho il frumento migliore del tuo???🤩🤩🤩🤩. Basta posso ritenermi soddisfatto. Chiudo bottega e vado in pensione, non posso chiedere di più da sto lavoro 😂😂😂....piccolo problema non c'è ancora quota 36...😂😂
  4. Tempo finalmente ha permesso di fare qualcosa. Dato 120kg ha di urea e rullato frumenti e miscugli. In foto frumento messanger e farro spelta 70%/30%. Semina 10 novembre
  5. #VG#

    agrivoltaico

    Indubbiamente
  6. #VG#

    agrivoltaico

    Si ci sta hai perfettamente ragione. Posso anche dire però che potrebbe anche essere una scelta ragionata e ragionevole non aggiornare e non attrezzarsi ma delegare gran parte delle operazioni al terzista. Avrebbe una sua logica
  7. #VG#

    Mais

    Ma quello non è vero. O comunque non è detto. Ovviamente il trattamento a piralide è d'obbligo, se ci abbini anche un fungicida il grosso dei problemi li hai risolti
  8. #VG#

    agrivoltaico

    Per il mais che tiravano fuori non è una gran perdita.... Realtà come queste hanno la fortuna di essere le uniche e le migliori della zona per cui riescono ad andare avanti per mancanza di alternative. Mi spiego meglio, non falliscono semplicemente perché non c'è nessuno che ritirerebbe quella roba in zona. Per cui si va avanti. Con idee un po così ma si va avanti. Tralasciando il discorso agrivoltaico che non sto qui a dire quanto sia un enorme cagata in quanto è già stato detto più volte ( ma viene venduto al pubblico come un grande successo) mi soffermo sul fatto di aumentare del 50% le vacche in lattazione in una struttura vecchia come la morte, vetusta, bassa senza coibentazione in una zona dove l'estate picchia duro...spostando le manze in un'altra sede in affitto. Manca ottica del lavoro. A 60 cent ok è festa per tutti anche per una realtà che non fa neanche i 30 di media annui. Quando la festa finisce saranno punto e a capo
  9. #VG#

    PAC 2028-2034

    Ma dico una cazzata o in Toscana ci sono incentivi per i nuovi allevamenti? Perché so di un conterraneo che ha comprato terra in Toscana e dovrebbe portare anche degli animali. Mi è stata riportata pee cui la vendo come me l'hanno venduta
  10. #VG#

    Mais

    Ce la fai con un classe 400 500 corto. Un 115gg dai... Non so quanto sia economicamente vantaggioso però....
  11. #VG#

    PAC 2028-2034

    Probabilmente si, viviamo in mondi diversi. Dire che oggi la carne non va o non rende è assurdo. Almeno qui. Si stanno rubando vitelli di ogni tipo, vacche da macello, torelli... qualunque roba...a prezzi assurdi. Poi la chianina è una razzaccia...ok buona di qualità tutto quello che vuoi ma resa e accrescimento da tempi biblici.
  12. #VG#

    PAC 2028-2034

    È così che dovrebbe essere un allevamento detto in generale sono parecchio discorde. A casa mia biologico, lotta integrata stato brado ecc ecc sono robe non fattibili e non sostenibili oltre che masochiste. Se mi dici è così che potrebbero essere alcune zone allora ok, d'altronde è quello che ho scritto io nel post precedente. Ma la pac va in contro già oggi a queste realtà eco 1 livello 1 e soprattutto 2, eco 4 aiuti sul bio... sono tutti aiuti che vanno incontro a quelle realtà non certo alla mia.
  13. #VG#

    PAC 2028-2034

    Si hai perfettamente ragione. Probabilmente certe realtà non le conosco ed era solo un idea per carità. Bhe ovviamente come tutti gli investimenti devi detrarre le spese iniziali, investimenti a zero non ne conosco.... Probabilmente manca anche la cultura dell'allevamento
  14. #VG#

    PAC 2028-2034

    No no niente di ciò semplicemente l'ingrassatore compra gli animali che verrebbero prodotti in quegli allevamenti. Niente di diverso da ciò che fanno oggi. Pensa che oggi gli ingrassi stanno comprando animali ( incroci con blu belga principalmente) provenienti dai nostri allevamenti di vacche da latte per cui non proprio animali da carne. Manca la prima fase nel circuito dell'ingrasso. Fai un conto stupido. 100 vacche fattrice, 100 vitelli annui solo di pac prendi circa 70 euro di accoppiato, 60 eco1 e 240 eco2 , 370 euro uba su 100 vacche sono 37000 euro più il guadagno della vendita dei vitelli.... leggo di terreni da 30 qli/ha di grano e girasole. Quanti ettari ci vogliono per 37000 euro di utile senza contare il risparmio di fiumi di gasolio ecc ecc per lavorare quel cemento? Su cui comunque si continuerebbe a prendere pac ecc ecc. Ma di fatto non è nulla di diverso di quello che fanno sulle montagne della mia provincia. Campano a contributi producono i loro prodotti e li vendono devo dire anche a prezzi folli ( ma su questo sono bravi loro) guadagnandoci pure bene. Ovviamente non dico tutta la superficie di tutte le aziende. Sarebbe un parte magari nelle zone meno produttive. Un ramo di azienda insomma dove nell'altro si continuerebbe a fare seminativi nei terreni migliori Poi oh magari è un idea strampalata.
  15. Bhe per l'avvio dei lavori basta anche il cartello e la recinzione se per quello😅
  16. #VG#

    PAC 2028-2034

    Ma infatti io per tutte quelle collinette con terra un po così del centro Italia vedrei bene creare una filiera di vacche fattrici al pascolo ( stile francia) in modo da staccarsi dall'acquisto di animali esteri per la filiera della carne. Piuttosto che continuare a lavorare una terra dura come il ferro poco produttiva con colture poco redditizie vedrei pascoli erbai mediche da dedicare a quella filiera. Idea personale
  17. Ma a sto punto se ( giustamente) vuoi aspettare di avere le spalle coperte ha senso iniziare per poi non finire? Cioè avere li degli scavi e delle fondazioni e non avere nulla non cambia niente. Tanto i permessi non scadono domattina. Aspettare ancora un po e poi partire e finire non sarebbe meglio? O almeno tirare su anche la struttura e pavimenti in moda da poterla anche usare. I soldi hanno un costo oggi. Immobilizzarli in scavi e fondazioni senza finire il resto è un investimento infruttuoso a mio parere. Parere personale.... 14 mesi bhe c'è anche di peggio...😅
  18. Eh si questo è un miscuglio di frumento avena e triticale di loietto non c'è niente... lo so che la nostra stellaria pavarina e veronica sono rognose per quello volevo entrare il prima possibile. Concime vediamo. Io di solito ho sempre dato urea ma è capitato anche di usare nitrato. Sempre avuto buoni risultati in entrambi i casi. Si il trattamento fungicida è essenziale. Forse la roba più importante
  19. Mah mah forse il loietto ma qui non c'è e il frumento lo soffoca c'è poco da fare.... diserbo meccanico no.... sarò un brutto e cattivo inquinatore e avvalenatore ma io vado di diserbo....
  20. Strano che non lo rifai il teff.... non ne conosco uno xhe l'abbia rifatto 😂😂😂😂
×
×
  • Crea Nuovo...