
#VG#
Members-
Numero contenuti
1791 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
28
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di #VG#
-
Pioneer mi spiace dirlo ma sta prendendo legnate a destra a sinistra sul mais per cui si inventa un po di tutto per recuperare. Vedi per esempio come dici te i loro trattamenti del seme, vedi i biostimolanti blueN in testa, i fissatori d'azoto, i lattobacilli, iniziano a proporre frumenti e triticali di cui non hanno uno storico per cui si appoggiano a ditte esterne come la padana sementi.... sul mais se non iniziano a reinvestire seriamente saranno sempre più indietro. Stanno proponendo mais che ormai sono più che maggiorenni.... Ibisio stando a ciò che dicono i tecnici sembra essere un buon prodotto. Io non ho grossi problemi coi volatili ma lo userò sullo smart corn (preceon) in quanto le dosi disponibili sono solo trattate. Il resto sarà tutto std vedremo se noterò differenze
- 18875 risposte
-
- 1
-
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Il 1541 è un bel mais,pianta media inserzione bassa, è una genetica relativamente nuova in pr infatti se vedi da catalogo va messo abbastanza fitto. L'ho visto da un vicino e seppur lo scorso anno è stato disastroso come pianta non mi è per nulla dispiaciuto. Sy non lo conosco da me non se ne vedono. Seppur abbia la sede a una ventina di km da me qui è assolutamente assente. Kws concordo con CultivarSé. Ha parecchio potenziale ma è molto incostante. Il Poseido per esempio è molto bello (anche da trinciato volendo) e negli ultimi due anni chi l'ha messo lo ha riconfermato in quanto effettivamente è stato il migliore... resta l'incognita costanza, si riconfermerà?
- 18875 risposte
-
- 1
-
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
PROTESTA AGRICOLTORI EUROPEI!!! Tutti in STRADA!
#VG# ha risposto a thedavidesame nella discussione Mondo Agricolo
Bhe diciamo che fanno politica... se esce la notizia istat che l'agricoltura Italiana è diventata prima in Europa per valore aggiunto vuoi che nessuno si prenda il merito? Ovviamente associazioni e politica ci sguazzano.... e siamo onesti qualsiasi altro governo sosterrebbe i propri meriti di fronte a questa notizia anche se di meriti non ce ne sono o quasi..... anzi negli ultimi 20 anni o forse più ( non ho una memoria storica così lunga) di governi e ministri che abbiano preso in mano seriamente i problemi del settore non ce ne sono stati... tanto xhe i problemi sono ancora gli stessi ovviamente peggiorati nel tempo nelle scelte politiche e dalle condizioni geopolitiche. Senza entrare in politica che non è lo scopo del forum mi sento comunque di dire che è forse il governo meno peggio (non migliore) che possiamo avere perché parte dell'alternativa ha una visione dell'agricoltura veramente preoccupante..... -
Gli erbai e la loro utilizzazione
#VG# ha risposto a Federico Marconato nella discussione Coltivazioni erbacee
Di capre so zero ma Intanto per tamponare non puoi aumentare un po la medica a discapito del fieno? Anche se effettivamente hanno due costi diversi. Purtroppo la stagione è stata un disastro....🤦 -
Gli erbai e la loro utilizzazione
#VG# ha risposto a Federico Marconato nella discussione Coltivazioni erbacee
Vado fuori tema.... non so che razione fai ma dubito che sia dovuto solo alla poca proteina del fieno -
PROTESTA AGRICOLTORI EUROPEI!!! Tutti in STRADA!
#VG# ha risposto a thedavidesame nella discussione Mondo Agricolo
Bhe molto semplice, i vari personaggi e le varie organizzazioni nate vogliono visibilità per avere un loro futuro. Tutto qui. Concordo pienamente su ciò che dici -
Registro trattamenti portale SIAN obbligatorio da gennaio 2024
#VG# ha risposto a DjRudy nella discussione Normative agricole
Posso anche essere d'accordo ed è vero ma l'importante è che non introducano sanzioni e rotture di palle riguardo tempistiche e modalità di inserimento come avviene con la registrazione e movimentazione degli animali o l'utilizzo e lo scarico dei farmaci veterinari. Di fare anche il lavoro della segretaria onestamente ne ho piene le palle.... poi ok sarà più veloce e snello ma faranno anche molti più controlli e sanzioni ricordate... -
Si si miracoli sicuramente non ne può fare. Non mi sarei neanche aspettato una risposta del genere. So che il fosforo del 12.52 è più solubile di quello del biammonico per cui più assimilabile. Dici che è solo per quello? Lo proverei ma i commercianti comprano di default il 18.46. Sono un paio di anni che volevo provare il supermais della yara ma non c'è verso.
-
Ma c'è cosi tanta differenza tra 18.46 e 12.52?
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
#VG# ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
E un navigatore perché è un attimo trovarsi davanti un cartello con scritto benvenuti in Veneto 😂- 14726 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
#VG# ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Bhe vedi la domanda "sarò almeno nel terreno giusto?" me la sono posta ben più di una volta😂- 14726 risposte
-
- 4
-
-
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
#VG# ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Giusto per rendere l'idea in che condizione abbiamo seminato 😅 e giornate così anche dopo la semina ce ne sono state parecchie....- 14726 risposte
-
- 3
-
-
-
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
#VG# ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Scusa ma di che zona sei? Perché in 3 mesi qui al nord non può che essere che così anche se seminato a ottobre..... Se sei 800km più a sud la storia cambia.... Io per ovvi motivi non posso ricordare ma mi dicevano che una volta qui seminavano di prassi a novembre la mattina col gelo per non affondare e nasceva due mesi dopo.... veniva dato notrato subito a gennaio appena nato per accestire e la produzione si è sempre fatta.- 14726 risposte
-
- 1
-
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Ah bhe.... cambia un po😅 Buon prezzo comunque
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
#VG# ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Gran parte dei problemi in allevamento arrivano da quello che gli metti davanti al muso specie con vacche parecchio spinte. Faccio fungicida pure al mais ormai per cui.....- 2831 risposte
-
- 2
-
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
#VG# ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Si ovviamente ma è tutto proporzionato e rapportato alla dimensione aziendale e all'utilizzo. Ovviamente se facessi frumento per vendere la granella a 20 euro circa stai li a guardare giustamente l'euro più o meno. Siccome me lo uso in azienda in trincea è meglio non trovarsi sorprese.... fidati che per risparmiare qualche migliaio di euro non è così difficile rimetterne molti di piu.- 2831 risposte
-
- 2
-
-
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Brescia A 30 euro qui prendi forse 1/4 di ballone se non molto pressato😅
-
Prezzo è quello 24/25 possono esserci occasioni a qualcosa meno ma il prezzo è li
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
#VG# ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Il prezzo diciamo che non è così importante. L'importante è che rimanga verde e sano fino a raccolta- 2831 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
#VG# ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Invece per miscugli foraggeri che a maggio tempo permettendo vanno raccolti cosa useresti? Io in genere faccio un solo intervento col diserbo usando amistar che a detta del venditore è quello che per le mie esigenze ha il migliore rapporto qualità prezzo. Il suo bene o male lo fa ma volendo usare qualcosa di più importante?- 2831 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
#VG# ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Metti un" : "dopo solfa nel messaggio di dj e tutto sarà chiaro....- 15890 risposte
-
- 1
-
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Stocchi inesistenti e per un paio di euro in più forse meglio la pagia. I prezzi si sono quelli anche più recentemente. Il mese scorso ho scaricato a quel prezzo. Questa settimana mi arriva la trincista e la medica. La trinciata a me arriva ancora roba italiana romagna/umbria
-
Paglia da lettiera lunga scaricata a 12 più iva Paglia da alimentazione per cui più bella, chiara e meno polverosa a 14 più iva Paglia trinciata 16 più iva Gli ultimi prezzi che ho a disposizione. Probabilmente potranno salire ancora
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
#VG# ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Questo è miscuglio di frumento foraggero messanger e pajero seminato a 220kg/ha il 13/11. Terreno liquamato, ripuntato lasciato asciugare qualche giorno e ripassato con ripuntatore combinato- 14726 risposte
-
- 4
-
-
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
#VG# ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
E di fame ce n'è tanta..... maggio è aspettato come babbo natale per i bambini....- 14726 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)