
#VG#
Members-
Numero contenuti
1791 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
28
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di #VG#
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
#VG# ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Certamente la partenza è fondamentale. Concordo assolutamente. Io manco lo uso il rotante anche senza riesco ad avere ottimi risultati. Anche perché non sono molto favorevole a terra troppo fina se non per semine particolari. Io faccio tutta roba foraggera per cui qli difficile da paragonare con chi fa granella- 14726 risposte
-
- 2
-
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
#VG# ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Questo non è un brutto lavoro. L'investimento c'è. È indietro? Come tutti. Le condizioni erano quelle che erano per tutti. Sui sassi non puoi farci molto ci sono, ce li hai e ti adegui. Il residuo superficie io non ne vedo così tanto da inficiare la nascita o creare problemi. Sulla rullatura siamo tutti d'accordo che aiuta tanto ma piuttosto che farla nel bagnato meglio stare a casa. Anch'io non l'ho fatta c'erano le condizioni una settimana dopo o forse più, stava germinando e ho desistito. Ciò nonostante le nascite ci sono state alla grande. Comunque sia questo non è un brutto frumento. Ne riparliamo più avanti. Sicuramente uno che è abituato a vedere letto di semina arato e rotantato non vedrà mai di buon occhio un terreno del genere ma non vuol dire che sia un lavoro da buttare. Sull'affinamento se il terreno è quel che è non puoi inventarti nulla ma per il frumento basta e avanza...- 14726 risposte
-
- 5
-
-
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Il diserbo pre-emergenza e il post-precoce nel frumento
#VG# ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
Probabilmente vado fuori argomento.... Riguardo le infestanti in minima o in non aratura io non darei così diretto il legame aratura/terreni puliti non aratura/terreni sporchi. Io sono quasi 10 anni che non aro e grossi problemi di infestanti o una situazione peggiorata rispetto a prima io non l'ho trovata. Non faccio molte colture solo mais e erbai foraggeri. Può essere magari che trinciando o comunque raccogliendo prima della completa maturazione anche le infestanti non vadano a seme? In genere non lascio mai neanche i terreni vuoti per cui o senape o seminando subito la coltura successiva non mi rimangono mai troppo tempo alla mercé delle infestanti. Se si sporcano comunque entro con glifo per bruciare tutto. Problemi di stellaria e roba simile nei vernini si li ho ma come li hanno tutti qui indipendentemente dalla lavorazione e sul mais la gallinsoga che purtroppo nasce dopo la rincalzatura e non c'è niente che faccia effetto se non diserbare post rincalzatura con terbutilazina (che ormai non ci sarà piu). Ma anche qui è un problema che accomuna tutti indipendentemente dalla lavorazione. Non so Probabilmente il problema delle infestanti nasce e perdura se per più volte sbagli gli interventi di diserbo e si crea una situazione che poi ti tiri nel tempo e peggiora sempre più. Se si lavora bene alla lunga grosse differenze non ci sono per me. Opinione personale sulla mia esperienza -
Erba medica - Tecniche e scelte colturali
#VG# ha risposto a fiat 540 c nella discussione Coltivazioni erbacee
No mi riferisco al fieno 😅- 2115 risposte
-
Erba medica - Tecniche e scelte colturali
#VG# ha risposto a fiat 540 c nella discussione Coltivazioni erbacee
Peccato...la medica delle tue zone e dell'Emilia romagna in generale è la migliore in circolazione....poi quando arriva qui la fanno pagare come l'oro...- 2115 risposte
-
Buone feste a tutti!!!!
-
Erba medica - Tecniche e scelte colturali
#VG# ha risposto a fiat 540 c nella discussione Coltivazioni erbacee
Scusa quanto ti pagano la medica al qle? La dai a commercianti?- 2115 risposte
-
Gli erbai e la loro utilizzazione
#VG# ha risposto a Federico Marconato nella discussione Coltivazioni erbacee
Bho onestamente io la medica im miscuglio non l'ho mai vista e nemmeno sentita.... magari sarà una peculiarità della tua zona per le condizioni del terreno... non so🤷♂️ -
Gli erbai e la loro utilizzazione
#VG# ha risposto a Federico Marconato nella discussione Coltivazioni erbacee
si i trifogli vanno in miscuglio... da me sono molto poco usati ma quel poco che si usa è in miscuglio. La medica assolutamente in purezza... mai sentito in miscuglio 🤷♂️ anche perché se mi arriva una medica non pura la mando indietro.... bho -
Gli erbai e la loro utilizzazione
#VG# ha risposto a Federico Marconato nella discussione Coltivazioni erbacee
Senza troppi giri di parole nessuno 😅 -
Gli erbai e la loro utilizzazione
#VG# ha risposto a Federico Marconato nella discussione Coltivazioni erbacee
Si può essere un'ottima soluzione anche quella, forse ancora migliore di quella che ti ho dato. Eventualmente dai anche un'ulteriore rullatura, non fa male. Come tempistica se semini attorno al 20-25 fai conto che ha un ciclo teorico mediamente (poi dipende dalle varietà) di 50-60gg per cui prima di fine luglio ci sarebbe il primo e la prima decade di settembre il secondo. Ovviamente in condizioni ottimali. La fregatura è che eventualmente se proprio proprio il fasciato non lo puoi fare.... -
Gli erbai e la loro utilizzazione
#VG# ha risposto a Federico Marconato nella discussione Coltivazioni erbacee
Io il miglio perlato lo avevo seminato un paio di volte diversi anni fa. Non ricordo la varietà ma era un padana sementi. Fatto a fieno. Seminato dopo frumento mietuto per cui a inizio luglio. Ho fatto solo un taglio e ti consiglio di non aspettarlo troppo, a 60-70cm massimo sfalcia, oltre diventa duro e difficile da seccare. Poi lo vedi anche a occhio se lo.stelo inizia ad essere importante o rimane fine per cui ti regoli te. Con una semina prima di fine maggio come potrebbe essere la tua io proverei una varietà che ricaccia per fare 2 tagli. Se il terreno lo consente seminerei su sodo e rullerei subito dietro per ridurre al minimo la perdita di umidità del terreno e i costi di lavorazione. L'acqua come tutte le colture seminate in estate devi essere disposto a darla se hai la possibilità -
Gli erbai e la loro utilizzazione
#VG# ha risposto a Federico Marconato nella discussione Coltivazioni erbacee
Grazie mille!!! Come ho già scritto da me la cultura del frumento ecc e della sua gestione è sempre stata un po così... ultimamente sta cambiando un po, il pre emergenza è già un paio di anni che ci penso e che inizia a sentirsi anche qui. Per condizioni meteo comunque non sono ancora riuscito a provarlo. C'è stata una finestra buona ma stava già cominciando ad uscire e non sapevo se ero in tempo o in ritardo. Il mio vicino da cui compro un po di roba lo ha fatto ma ha seminato una settimana dopo di me... Vediamo più avanti. Io in genere entro in post con granstar e se non troppo sviluppate le infestanti le controlla non male. Comunque si la stellaria da me è mostruosa, l'anno scorso a fine marzo dove avevo la senape i terreni erano belli puliti con un po di residui della senape, per condizioni meteo ho seminato il 20 di aprile e in una ventina di giorni era cresciuto il mondo...🤦 -
Gli erbai e la loro utilizzazione
#VG# ha risposto a Federico Marconato nella discussione Coltivazioni erbacee
Assolutamente si sono pieno. È il mio grande problema. Questo terreno poi carico com'è.... -
Gli erbai e la loro utilizzazione
#VG# ha risposto a Federico Marconato nella discussione Coltivazioni erbacee
Miscuglio foraggero da trinciato frumento messanger 60% triticale cosinus 25% avena aveny 15%. Seminato 13 novembre su minima dopo mais trinciato di primo raccolto -
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
#VG# ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Hai centrato in pieno, il frumento qui per 50 anni è sempre stato un ripiego, seminato tanto per ma mai trattato a dovere, inutile girarci attorno.... messo sempre in terreni marginali, dove c'è difficoltà a bagnare seminato e dimenticato fino a raccolta, un po.di diserbo foglia larga in primavera e una passata di urea o nitrato stop. Ha sempre fatto fin troppo per come trattato..... tornando più indietro no era la coltivazione principale anche qui e trattato a dovere... ovviamente per quanto si potesse fare in quegli anni...- 14726 risposte
-
- 1
-
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Verde
- 18875 risposte
-
- 1
-
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Tecniche di coltivazione in regime di biologico
#VG# ha risposto a casemx240magnum nella discussione Coltivazioni erbacee
È quello che ho sempre pensato e che puntualmente succede in terreni sporchi anche non in bio....per cui bho -
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
#VG# ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Eh ma c'è la direttiva nitrati, non so se caja è dentro ma qui è impossibile concimare ora. Eventualmente era da fare pre semina. Comunque @Caja non preoccuparti verra su, tranquillo- 14726 risposte
-
- 1
-
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Correggo.... non precoce ma precedente
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Y43 io lascerei perdere.... ha fatto il suo tempo e ha i suoi bei difetti. 2141 è un bel mais in casa pr sarebbe il primo da scegliere Io onestamente mi sento di consigliarti dkc, 7084 o 7034, il 7034 a me è piaciuto molto e ho fatto tutto quello per il prossimo anno più una buona parte come scrivevo nel post precoce di preceon (smart corn)
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Fatto piano di semina 2025, tutto dekalb 7034, 20ha di 7236sc e 6646sc
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Erba medica - Tecniche e scelte colturali
#VG# ha risposto a fiat 540 c nella discussione Coltivazioni erbacee
Io ne ho in consegna in sti giorni un camion e rimorchio a 24 posta a casa. La roba non manca, o disidratata o ventilata o secca in campo si è sempre riusciti a farla il problema è che manca tutto il resto per cui aumenta la richiesta. Andrà su ancora qualcosina sicuramente a detta dei commercianti ma a 30 dubito fortemente ( me lo auguro per chi deve vendere) perché con la soia a 40 euro non hai più convenienza a usare la medica. Si può usare altro.- 2115 risposte
-
- 4
-
-
-
Sorgo da granella - Tecniche e Scelte colturali
#VG# ha risposto a FIAT 27C DIESEL nella discussione Coltivazioni erbacee
Così sono molto più d'accordo. Esattamente cio che intendevo🔝👍- 2595 risposte
-
- sorghum vulgare pers
- sorgo
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Sorgo da granella - Tecniche e Scelte colturali
#VG# ha risposto a FIAT 27C DIESEL nella discussione Coltivazioni erbacee
Ma non ho detto nulla di ciò. Ho detto che non è il sostituto. Che senso ha mettere sorgo o altro per poi entrare in razione a 9 10 kg di farina di mais da comprare ? A sto punto metto il mio con tutte le incognite che potranno esserci ma privarmene a prescindere no- 2595 risposte
-
- sorghum vulgare pers
- sorgo
-
(and 1 più)
Taggato come: