Vai al contenuto

fabiofizzotti

Members
  • Numero contenuti

    14
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fabiofizzotti

  1. Grazie dell' informazione, non sapevo esistesse l' app
  2. Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto, posseggo una seminatrice gaspardo m300 21 file a doppio disco del 2003, avendo perso il libretto uso e manutenzione, volevo chiedere come si fa a regolare la profondità di semina non avendo i ruotini di profondità? e se cè qualcuno mi puo passare il manuale in pdf se possibile Grazie a tutti
  3. fabiofizzotti

    terzismo

    Ciao a tutti, è da un po che ci sto pensando, secondo voi ha senso comprare dell' attrezzatura (livella, scraper, trattore, seminatrice, ecc.) anche usata, ma recente ed iniziare a fare lavori agricoli in contoterzi. ho circa 22 ettari di proprietà in pianura, qualche mezzo lo ho gia, ma non sono proprio al top se si, a livello burocratico cambia dalla partita iva agricola?
  4. fabiofizzotti

    diesel tank

    Salve a tutti, volevo chiedervi una cosa riguardo ad una botte per il gasolio, mi sono imbattuto in una usata ad un buonissimo prezzo, il problema è che è del 2006 quindi senza bacino di contenimento del 110%. Leggendo la normativa mi pare di aver capito che sotto i 6000 litri non è obbligatorio per quelle gia esistenti dal 2019 in giu. ho capito bene o mi sto sbagliando? e soprattutto se la acquistassi potrei andare in contro a sanzioni dopo un eventuale controllo? la botte è da 3300 litri con bacino di contenimento con sponde alte 40cm Grazie a tutti
  5. Ciao a tutti, volevo un' informazione, se qualcuno mi potrebbe dire le differenze sostanziali tra un essiccatoio fisso e uno mobile. Io coltivo riso e mais, e il mio inizia ad essere piccolo, cosa cambia tra i due, anche in termini di consumo? Grazie a tutti
  6. grazie della risposta e dei link. quindi mi consiglieresti di collegarlo al teejet? sarebbe un buon investimento magari l' anno prossimo cambiarlo con un matrix pro 570 gs o va bene quello che ho? io muovo circa 20 ettari a riso e pochi altri a mais, potrebbe valerne la pena in termini di risparmio di fertilizzante e resa della coltura sul medio-lungo periodo (parlando dello spandiconcime con avanzamento rispetto al mio semplice FAZA che tanto devo cambiare perchè mi si è aperta la scatola ingranaggi)?
  7. Ciao a tutti, sono in procinto di comprare uno spandiconcime zam profis usato con spargimento proporzionale all' avanzamento amados +, come sistema gps posseggo un semplicissimo teejet centerline 220. Il sistema amados può essere collegato al mio teejet o ne serve uno più "prestante" e con più funzioni? Premetto che verrà carrellato ed utilizzato sia per semina che per concimazione in risaia. Fin' ora ho utilizzato un FAZA doppia ventola con solamente apertura e chiusura idraulica. Grazie a chi mi aiuterà e scusate se ho detto qualche cavolata, ma è la prima volta che uso sistemi di questo genere.
  8. fabiofizzotti

    vendita zafferano

    Ciao a tutti, volevo chiedere un' informazione su quali fossero i passaggi da fare per iniziare a vendere lo zafferano che coltivo nella mia aienda agricola.Ho gia la partita iva Qualcuno, anche che magari l' ha gia fatto, mi puo dire cosa fare per essere in regola per la vendita diretta o per lasciarlo in conto vendita per esempio. Anche se serve un laboratorio apposito dove fare sfioritura ed essiccatura Grazie, Ciao a tutti
  9. Ciao a tutti, premetto che non so se ho scritto nella sezione giusta, comunque siamo quasi nel 2021 e in teoria dovrebbero iniziare le revisioni dei trattori. Volevo chiedere secondo voi quali saranno le parti che andranno a revisionare? vengono loro a farla sul posto o dobbiamo andare noi in qualche officina? Grazie a tutti quelli che risponderanno, Ciao, Fabio
  10. Va bene, grazie mille delle informazioni
  11. Salve atutti, volevo sapere da qualche utente che ha più esperienza di me sull' argomento, qualche informazione su una coltivazione di paulownia; inizierei con un ettaro giusto per provare. Ho una piccola azienda agricola da 23 ettari, e qualche campo a circa 15km dalla cascina che non coltiviamo, quindi i macchinari e il terreno li ho, la mia domanda era se conviene farlo, perchè da come leggo in giro i guadagni sono notevoli, ma non è tutto oro quello che luccica, quindi volevo sapere qualche cosa in piu da qualcuno che ne sa più di me. Ho letto qualche discussione sul forum, ma sono parecchio datate, me ne serviva una un po più recente, se era possibile Grazie, aspetto una vostra risposta Ciao, Fabio
  12. fabiofizzotti

    zafferaneto

    Ciao a tutti, ho una piccola azienda agricola di famiglia. potrei avere da voi, se possibile, qualche informazione/aiuto per avviare una coltivazione di zafferano, soprattutto per quanto riguarda l' acquisto dei cormi? Grazie a tutti, saluti
  13. Ciao a tutti, mi presento, sono nuovo del forum, ho 26 anni e ho una piccola azienda agricola di famiglia. Saluti
×
×
  • Crea Nuovo...