Vai al contenuto

luca789

Members
  • Numero contenuti

    160
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

luca789 ha vinto l'ultima volta il giorno 1 Marzo 2021

luca789 ha avuto il contenuto più apprezzato!

Reputazione Forum

13 Good

1 Seguace

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Ho provato a cercare ma non ho trovato una discussione che parlasse di pompe. Se c'è mi unirei volentieri. Vorrei comprare una piccola pompa a cardano usata. Ne ho trovate sia della rovatti che Carnevali ma io devo irrigare con il t tape rivulis o similare. Va bene anche per quello? I proprietari delle pompe in vendita dicono che hanno sempre irrigato a pioggia. Devo fare un ettaro. L'approvvigionamento dell'acqua è sul campo stesso, in pianura. L'acqua è pulita. Vi chiedo qualche dritta per arrivare un po' preparato da un eventuale rivenditore di pompe nuove. Ah. Un'altra cosa, se volessi parlare e chiedere di pressione, portata e perdite di carico c'è qualche discussione?
  2. Scusate la mia inesperienza. Ma posso seminare la soia su sodo in pianura dopo l'orzo e il frumento? Raccolgo orzo a giugno e frumento a luglio. Sono di Piacenza.
  3. luca789

    Guida Satellitare

    bello il tuo video! lo si aspetta con ansia
  4. luca789

    Guida Satellitare

    sono sul gruppo di telegram di agopengps ma c'è qualche tutorial? Provo a chiedere nel gruppo.
  5. luca789

    Guida Satellitare

    Hai ragione. Non avevo visto
  6. luca789

    Guida Satellitare

    Ah, non avevo capito. quanto costa solo il software?
  7. luca789

    Guida Satellitare

    Ciao Brog, Gianni il folle dice che costa 1500 euro ma com'è possibile se sul sito di cerea la guida automatica rtk viene venduta a più di 3000? Ho l'impressione di essermi perso qualcosa nella discussione Luca
  8. luca789

    Bando isi INAIL

    Chi è stato molto chiaro? Il tuo commercialista?
  9. luca789

    Bando isi INAIL

    Ciao Ragazzi, Ieri ho mandato un'email a Confagricoltura in cui esprimevo la paura di poter maturare il 50% del credito d'imposta solo sulla parte di trattore effettivamente pagata da me. Esempio, il trattore costa 100euro, Inail paga 40euro, io pago 60 euro, maturo 30 euro di credito d'imposta. Mi ha risposto che al momento questa è effettivamente l'interpretazione che ha dato l'Inail. Ha anche detto che c'è una FAQ dell'Inail in tal senso. Ne avete evidenza?
  10. Grazie Davide. si capisco cosa dici e hai ragione riguardo il deutz. e capisco anche riguardo il cambio che ha un assorbimento diverso su ogni macchina. grazie mille.
  11. Esatto. Non puoi vendere il tuo credito d'imposta. Puoi usare quel credito d'imposta per compensare Imu,Inps, tari... Insomma tutto quello che paghi sugli F24. Magari tu ninjarosso già intendevi questo. In buona sostanza, invece di spendere dei soldi in tasse che non sai per cosa li usano, spendi gli stessi soldi per ammodernare la tua azienda ma i soldi devi comunque tirarli fuori
  12. Ciao Ragazzi. Non ho ancora scelto definitivamente e ho postato in tutte le discussioni di tutti i trattori praticamente. Comprerei il nuovo Fendt 211. Mi sapreste dire cosa pensate della cilindrata? È 3300 3 cilindri. Mi chiedo se rispetto a un 3800 o a 4500 4 cilindri sia meglio o peggio
  13. luca789

    Bando isi INAIL

    Si. Ho telefonato ma per fare un'altra domanda. Domani telefono di nuovo però dubito che la Sabatini di possa cumulare con Isi perché fino adesso ho ricevuto solo pareri negativi.
×
×
  • Crea Nuovo...