Vai al contenuto

Matteougolotti

Members
  • Numero contenuti

    9
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

0 Neutral

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Ciao a tutti, Ho un problema di accensione con un motore slanzi dva 920, provando e riprovando varie volte l'accensione mi sono accorto che il motore non parte perché la leva che vedete in foto (quella a dx) sembra che vada ad Impedire alla pompa di lavorare spostandosi a sx, provando la messa in moto tenendo aperto il carter e spostata questa leva a dx si accende. Il carter con il rispettivo leveraggio dell'acceleratore e spegnimento sembra avere un'unica posizione di montaggio, di conseguenza non riesco a capire come sia possibile risolvere il problema ? Qualche mago di questi motori riesce ad aiutarmi??? Dev'essere una stupidaggine ma non ci salto fuori ???
  2. Ciao ragazzi! Avrei una domanda a proposito dei Roger, quest'anno ho voluto provarlo nonostante pareggi abbastanza bene la terra a volte i rulli dentati si bloccano a causa dei sassi e bloccandosi creano una bella buca se non sei rapido a fermarti. Avete qualche trucchetto o modifica per evitare tutto ciò???
  3. Buongiorno, io ho questo Roger, come notate ci sono scritte ctc su mozzi e denti. Sapreste indicarmi di che marca è? E quanto può valere?
  4. Buongiorno, sapreste dirmi di che marca è il frangizolle nelle foto? Sui mozzi e denti frangizolla c'è la scritta ctc. Grazie mille
  5. Matteougolotti

    Catture dei bovini

    Buongiorno, Vi chiedo cortesemente un'informazione in merito all'altezza a cui vanno montate le autovetture dei bovini. Le mie (vedi foto) secondo me sono troppo basse, infatti quando l'anima si espone a mangiare non lavorano. Avete suggerimenti sul riposizionamento delle rastrelliere? C'è una regola in particolare? Grazie a tutti
  6. Buona sera, mi servirebbero alcune informazioni in merito alla seminatrice di cui allego alcune foto, il proprietario purtroppo ha perso la targhetta con il modello. Potreste gentilmente indicarmi il modello, pregi e difetti e se si trovano ancora dischi per seminare girasole. Vi ringrazio, gentilissimi.
  7. Buongiorno, insieme a mio padre stiamo valutando di aprire un allevamento di chianine o comunque di bovini da carne, nella struttura di cui allego qualche foto, vi chiedo suggerimenti su come trasformare questa struttura da stabulazione fissa a libera senza strafare. Grazie anticipatamente
  8. Per quanto riguarda la disponibilità dei pagamenti non ci sono problemi in entrambi i casi. Il mio ragionamento è che il consorzio fa da tramite fra agricoltori e molini, ma se l agricoltore va a vendere il prodotto direttamente ai molini è più conveniente? Qualcuno si muove già un questo modo?
  9. Buongiorno a tutti, avrei una domanda per voi. Secondo voi, il grano che produco nella mia azienda (tenero) è meglio venderlo al consorzio, che poi distribuirà in base alle esigenze, come abbiamo fatto fino ad ora, oppure direttamente ai molini? Voi come fate?
×
×
  • Crea Nuovo...