-
Numero contenuti
16 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Michele Piantoni
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
Michele Piantoni ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Grazie mille Dj per la dritta...anch'io avevo pensato di miscelare i due prodotti per avere maggiore efficacia. Nel frattempo speriamo piovi poiché dobbiamo fare ancora il secondo giro di urea!!- 2831 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
Michele Piantoni ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Salve ragazzi, ho già fatto un trattamento in levata solo con Mirador SC (AZOXYSTROBIN 23,2%) alla dose di 1 lt/ha. Ho preso la latta da 5 Litri e mi è avanzato 1,5 litri di prodotto (ho trattato un appezzamento da 3,5 ha). Ragionando sul trattamento in fioritura, e per sfruttare il Mirador SC avanzato, cosa potrei aggiungere in miscela e in quali dosi? Faccio la miscela CERERIS (PROTICONAZOLO 25,38%) + MIRADOR SC (AZOXYSTROBIN 23,2%)? In che proporzione li devo miscelare?- 2831 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
Michele Piantoni ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Grazie @DjRudy della preziosa informazione, alla fine però il commerciante si è sbagliato a indicarmi il nome. In effetti il prodotto che mi ha dato è Ascra Xpro che ha tre principi attivi (protioconazolo, bixafen e fluopyram). Leggendo qua è la sembra più indicato per un trattamento in levata proteggendo il frumento dalla varie malattie fogliari. Che dici Dj posso stare tranquillo anche contro la fusariosi? le schede di sicurezza lo danno come prodotto idoneo....ormai ho fatto fungicida (1,35L/ha) in fretta e furia perché qui da noi è previsto tempo brutto per tutta la settimana. Il Prosaro sarebbe stato migliore? Avrei avuto una maggiore protezione della spiga?- 2831 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
Michele Piantoni ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Dovrei fare il secondo trattamento (fioritura) al frumento. Il commerciante mi ha proposto Aviator xPro alla dose di 1,25l/ha. Leggendo la brochure sembra un buon prodotto e anche dalla tabella Aspov si deduce una buona protezione (paragonabile al Prosaro). Che dite procedo? Va bene il Aviator xPro in questa fase?- 2831 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
grazie dell'informazione @Niky199 vedrò il da farsi consultando anche il contoterzista. Comunque non credo che il rivenditore mi abbia detto una castroneria (anche perché non ci guadagnerebbe nulla). Probabilmente sono casi sporadici ma non me la sento di rischiare
-
scusa il ritardo nel rispondere...Dalla brochure on-line ho letto che Express è compatibile con il graminicida Exoset® 240 EC. Comunque il rivenditore mi ha consigliato di farlo in due passaggi poichè lo scorso anno su alcuni appezzamenti ha riscontrato problemi di tolleranza.
-
a giorni dovrei fare il post-emergenza su un appezzamento di girasoli (ibrido Pioneer). Il rivenditore a cui mi servo quest'anno mi propone di diserbare in due passaggi (il primo contro le infestanti a foglia larga e un secondo passaggio a distanza di 3/4 giorni per graminacee). Gli anni scorsi ho sempre fatto tutto in un unico passaggio con risultati discreti. Su questo secondo passaggio nutro qualche perplessità sia economiche che funzionali...consigli?
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Michele Piantoni ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Dovrei seminare circa 4,5 ha di grano duro. Gli anni passati in azienda abbiamo utilizzato varietà tipo Achille e/o Odisseo con quantità di 220kg/ha (seminati a metà novembre circa). Anche a me è stato proposto il Farah, mi confermate che occorre aumentare la dose di un 15/20% rispetto alle varietà citate sopra? Ritardando la semina per meteo avverso dovrei aumentare la dose ulteriormente?- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Filtro olio per lamborghini C503LL
Michele Piantoni ha risposto a Michele Piantoni nella discussione Officina
Salve ragazzi, sono riuscito a mettere mano al cambio dell'olio del lamborghini. Alla fine ho optato per mettere il filtro originale (con una sola guarnizione) anziché quello con due. Il portafiltro ha due battute ma non sono allo stesso livello e la guarnizione centrale, quella più interna, non avrebbe praticamente battuta. In effetti quando ho smontato il vecchio filtro la guarnizione centrale si era completamente staccata. Allego le foto del portafiltro. Grazie mille per i suggerimenti avuti! -
grazie mille @Gallo88 per le dritte! Sicuramente proverò a sentire se riescono a spedire il manuale anche in formato elettronico. Li sento e vediamo cosa mi rispondono...vi terrò aggiornati, buona serata!
-
@SAN64 purtroppo quelli ignoranti siamo noi, non tutti hanno la stessa esperienza e magari per fare un semplice tagliando alla macchina si fanno molte turbolenze mentali (io sono tra quelli). Ovviamente il manuale l'avrei utilizzato per conoscere più a fondo la macchina e per essere più tranquillo nell'eseguire quelle semplici operazioni, seppur banali (non per tutti), per un corretto uso e manutenzione del trattore. Per esempio un semplice cambio dei filtri gasolio (filtro gasolio doppio tipo CAV nel Landini) e relativo spurgo su queste macchine se non eseguiti con precisione maniacale poi ti portano ad imprecare e sprecare energie che magari avresti risparmiato avendo letto due righe del manuale. Ovviamente le esperienze di ognuno sono differenti e non tutti posseggono la stessa abilità ed esperienza. Comunque non mi rassegno, continuerò a cercare il manuale nella speranza di trovarlo e condividerlo con gli utenti del forum. Buona serata a tutti!
-
Manuale uso e manutenzione e parti ricambio Landini 13000 MKII (serie large)
Michele Piantoni ha pubblicato una discussione in Officina
Buongiorno ragazzi, mi stavo chiedendo se tra gli utenti del forum ci sia qualcun in possesso del manuale d'uso e manutenzione e magari anche di quello dei ricambi di un "vecchietto" Landini 13000 (serie Large) versione MKII. E' da un po' che lo cerco ma fino ad ora senza successo. Ringrazio anticipatamente a quanti vorranno rispondermi Buona giornata a tutti! -
Filtro olio per lamborghini C503LL
Michele Piantoni ha risposto a Michele Piantoni nella discussione Officina
Scusate ragazzi per la sparizione improvvisa dalla discussione, sono stato impegnato in questo periodo e non ho seguito il forum. Comunque sono andato dal ricambista e mi sono fatto dare anche il filtro originale SDF. A questo punto ho due filtri olio (se andranno bene entrambi uno lo sfrutterò per il prossimo tagliando). Purtroppo ancora non sono riuscito a cambiare olio+filtro ma ho intenzione di metterci mano questa settimana. Ovviamente prima di montarli controllerò se il portafiltro ha la battuta per la guarnizione interna e vedrò cosa installare. Dato che ci sono vi posterò anche le immagini del portafiltro in modo che possiate verificare anche voi personalmente. Grazie mille per i preziosi consigli e mi scuso ancora per la mancata tempestività nel rispondervi. Vi farò sapere, presto, come è andata a finire! -
Caro @Giola anche io sono alla ricerca del manuale per il tuo stesso modello ma 13000 Mk2 e non la 3. Sei riuscito a recuperare qualcosa? grazie mille!
-
Filtro olio per lamborghini C503LL
Michele Piantoni ha risposto a Michele Piantoni nella discussione Officina
Il mio dubbio riguarda il corretto serraggio...non vorrei ritrovarmi con un filtro olio allentato a causa della guarnizione supplementare (rispetto all'articolo originale). IL trattore fino ad ora ha funzionato egregiamente con la doppia guarnizione quindi probabilmente è come dici, non bisogna farsi problemi. Mi ero convinto di riportare il filtro al ricambista (acquistato stamane) per verificare ma a questo punto credo che convenga fare una prova... -
Buonasera a tutti gli utenti del forum, sono iscritto da circa un anno e seguo molto spesso le vostre discussioni con le quali sono riuscito a risolvere piccoli e grandi problemi giornalieri. Mi sto accingendo a fare un tagliando generale ad un trattore Lamborghini C503LL (motore SAME raffreddato ad aria). Recandomi dal ricambista ho chiesto il filtro del gasolio e quello dell'olio. Per il gasolio attualmente il trattore monta un Delhi HDF296 e il ricambista mi ha dato un UFI articolo 24.360.00 e ho visto che sono intercambiabili e quindi tutto ok. Per il filtro dell'olio il trattore monta attualmente un Tecneco OL3003T e il ricambista mi ha dato il corrispondente CNH art. 1931047 che sono tra loro intercambiabili. In questo caso però avrei un dubbio poiché, se invece di andare dietro a quello montato oggi ricercassi il codice originale SDF 2.4419.150.1, i filtri sono leggermente diversi: - per dimensione (SDF è un pochino più piccolo) - l'SDF originale ha solo una guarnizione mentre il Tecneco e CNH ne hanno due concentriche attorno al filetto. A questo punto mi chiedo se il vecchio filtro e il CNH che giustamente mi ha dato il ricambista sono compatibili con questo trattore. Mi viene il dubbio poiché il vecchio filtro era molto lento e con pochissima forza sono riuscito ad allentarlo. Il fatto di avere due guarnizioni può quindi pregiudicarne il giusto serraggio? Avete esperienze in merito? grazie mille! Scheda filtro OL3003T.pdf SDF 2.4419.150.1.pdf