Grazie mille per i commenti!
Immagino quindi che il problema principale sia relativo non tanto agli attacchi del trattore (che può scaricare la pressione più facilmente) quanto più agli attrezzi (magari fermi da un po di tempo).
Facendo un po di ricerca ho notato che molti tra i produttori degli innesti rapidi vendono prodotti che consentono la connessione con pressione residua, che voi sappiate questo avviene solo "sulla carta" oppure invece montandoli non si hanno più problemi?
Inoltre volevo chiedervi se usate particolari soluzioni per tenere al riparo o per pulire gli innesti come tappi o guarnizioni. Lo chiedo perchè su Youtube sto trovando alcune soluzioni fai da te interessanti, condivido con voi un video (https://www.youtube.com/watch?v=kjCNyWNiwAo) di un innesto modificato per rimuovere la pressione residua. Voi lo trovereste utile oppure quella di connettere/disconnettere le linee idrauliche è un'operazione che non viene fatta spesso o che comunque non porta via troppo tempo e fastidio?