
MassiMene
Members-
Numero contenuti
55 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di MassiMene
-
Buonasera a tutti!!! Vi chiedo un aiuto. Posseggo un Antonio Carraro TC5800F. Ho usato la trazione del rimorchio (carico di legna) per uscire dal bosco visto che c’era molta salita ripida. Nell’immettermi sulla strada asfaltata non riuscivo più in nessun modo a togliere la trazione ne dal rimorchio né dal trattore. Ho provato avanti indietro, togli la marcia ma nulla. Ho provato a staccare l’albero cardanico ma niente. Mi son dovuto fare 5 km di strada asfaltata con la trazione del rimorchio inserita. In prima marcia nessun rumore ma in seconda rumore di ingranaggi, in terza rumori spariti, boh… Una volta a casa e scaricata la legna è uscita sia la trazione del trattore che dal rimorchio subito con molta facilità. Poi ho provato solo col trattore a far girare la PTO INDIPENDENTE e al minimo rumore di ingranaggi e accelerando nulla (PTO INDIPENDENTE con doppia frizione), PTO SINCRONIZZATA direttamente sulla coppia conica. Cosa posso fare per togliere la trazione la prossima volta? Spero solo di non aver fatto danni per averlo usato con la trazione sull’asfalto. grazie IMG_3574.mov IMG_3574.mov
-
Uso rimorchio agricolo trazionato nel bosco
MassiMene ha risposto a MassiMene nella discussione Bosco e colture boschive
Salve a tutti!! Oggi ho avuto un problema. Appena uscito dal bosco col carico di legna (ho usato la trazione del rimorchio), non riuscivo più in nessuna maniera a togliere la trazione nel dal rimorchio né dal selettore sul trattore. Mi son fatto cinque km di strada asfaltata con la trazione inserita. Avrò fatto danni? Come faccio a capirlo? Grazie -
Buonasera a tutti, penso di cavarmela con poco. Strada orizzontale, rimorchio agricolo più trattore. Il rimorchio quanto deve essere inclinato verso il trattore? C’è una regola? Grazie mille
-
taglio del bosco
MassiMene ha risposto a alessino forza fendt nella discussione Bosco e colture boschive
Buonasera a tutti! Ho appena ricevuto da tagliare una particella boschiva in pendenza (da tirar la legna dal basso all’alto). Ho un verricello da 50 quintali. Un consiglio. Inizio a tagliare vicino e poi mi abbasso nella rampa? Inizio a tagliare dal fondo e tiro su? Taglio tutta la particella e poi tiro su tutto? grazie -
Buongiorno apro questo per sapere come auto costruire una sega circolare banco fisso e non basculante. Il mio trattore esce solo con la pdp a 540 giri al minuto. Quale componentistica mi serve e dove posso acquistarla? Per il banco mi arrangio perché lavoro in una carpenteria metallica. Grazie a tutti
-
Si intendevo proprio quello grazie
-
Salve a tutti. Domando attrezzatura trainata con frenata ad inerzia massima con Same Solaris e con nuovo Same Delfino. grazie
-
Salve a tutti! Più o meno quanto costa cambiare gli ingranaggi del riduttore della trazione del rimorchio? Grazie
-
Uso rimorchio agricolo trazionato nel bosco
MassiMene ha risposto a MassiMene nella discussione Bosco e colture boschive
👌 Grazie. La strada presenta forte pendenza con presenza di creta/argilla quindi meglio usarlo. -
Uso rimorchio agricolo trazionato nel bosco
MassiMene ha pubblicato una discussione in Bosco e colture boschive
Buongiorno a tutti! Apro questo nuovo post per sapere se in discesa col carico di legname sul rimorchio (Antonio Carraro tc5800f+rimorchio trazione 30ql con frenatura idraulica) devo usare la trazione inserita oppure no. grazie -
MARCHE ALBERI CARDANICI
MassiMene ha risposto a MassiMene nella discussione Attrezzature da campo aperto
Si ho provato ma sei obbligato a fare in un modo solo. Vedo domani cosa mi dicono -
MARCHE ALBERI CARDANICI
MassiMene ha risposto a MassiMene nella discussione Attrezzature da campo aperto
Ok oggi sono riuscito con calma a provare l’accoppiamento. Forse ho capito il problema, il fatto che non entra non sono tanto le bave, che sono minime, ma misurando col calibro da buon tecnico, ho notato che ci sono 2 decimi di differenza e a volte anche mezzo decimo tra uno e l’altro. Però questi decimi non mancano dalla femmina ma sono aggiunti sul maschio, ad esempio maschio misura 38,6 e femmina 38,4!!! Posso ben stare a impuntare finché voglio, non entreranno mai. Lunedì tel subito così rispedisco il tutto grazie -
MARCHE ALBERI CARDANICI
MassiMene ha risposto a MassiMene nella discussione Attrezzature da campo aperto
Salve a tutti, alla fine ho preso un eurocardan cat 4 con frizione. È arrivato in due pezzi per ovvi motivi di spazio. Unico problema è che non riesco ad inserire l’uno nell’altro. So che c’è lo scanso per inserire l’uno nell’ altro. Qualche idea? Grazie -
MARCHE ALBERI CARDANICI
MassiMene ha risposto a MassiMene nella discussione Attrezzature da campo aperto
Qualcuno mi ha consigliato il bullone a trancio poi non saprei -
MARCHE ALBERI CARDANICI
MassiMene ha risposto a MassiMene nella discussione Attrezzature da campo aperto
Grazie delle risposte ragazzi. Per un rimorchio trazionato da 40 quintali quale albero cardano mi consigliate? Con bullone a trancio, nottolini ecc o standard? grazie -
Buongiorno a tutti!!! Apro questa discussione per essere sicuro di acquistare nel modo giusto un albero cardano. In Italia ci sono due produttori, Binacchi ed Eurocardan. Mi è stato proposto anche GB RICAMBI però da quanto ne so è importatore. Posso fidarmi di quest’ultimo anche? I prodotti che vende saranno europei e non cinesi? Grazie a chi mi farà chiarezza
-
Albero cardano per rimorchio agricolo
MassiMene ha risposto a MassiMene nella discussione Trattori da campo aperto
Ok grazie. Ho un altro problema sul tc5800f. Oggi ho attaccato un verricello che usavo col tigre 3200. Col 3200 nessun problema. Col 5800 ho il problema in foto. Il sollevatore si avvicina fino a 1 cm dalle ruote. O ho sbagliato qualcosa ad attaccare o non so. Qualcuno mi può aiutare? Grazie -
Albero cardano per rimorchio agricolo
MassiMene ha risposto a MassiMene nella discussione Trattori da campo aperto
Buongiorno a tutti!! Riprendo il discorso. Ho cambiato trattore, ho acquistato un Antonio Carraro tc5800f. La mia domanda è: siccome ho gli attrezzi per il tigre 3200, l’albero cardano lo prendo in base alla potenza del trattore (52cv) o in base agli attrezzi che ho per il tigre 3200 (30cv)? Grazie -
Salve a tutti!! Parlo per un trattore nuovo. La scheda mi dice di usare come lubrificazione per tutto, cuscinetti snodo ecc., Mobil grease xhp 222. A casa mi è rimasta una latta di ENI GREASE 16. Posso usarla comunque? Grazie
-
ANTONIO CARRARO TC5800F PROBLEMI INSERIMENTO PRESA DI FORZA
MassiMene ha risposto a MassiMene nella discussione Specializzati
Sentendo altri forum è normale, anche sui pasquali e Fiat agri è così perché c’è la doppia frizione. Quindi anche schiacciando la frizione per il cambio marcia la presa di forza gratterà sempre perché è comandata da un’altra frizione a bagno d’olio. Per me il post è risolto grazie a tutti -
ANTONIO CARRARO TC5800F PROBLEMI INSERIMENTO PRESA DI FORZA
MassiMene ha pubblicato una discussione in Specializzati
Salve a tutti!! come da titolo posseggo da una settimana un tc5800f nuovo. Non capisco come inserire la pdf senza farla grattare ( c’è la doppia frizione). Il manuale dice prima di selezionare la modalità 540 o sincro col cambio e poi attivare la pdf con un’altra leva. Però che faccia da manuale o il contrario, cioè prima attivare la leva e poi selezionare 540 o sincro, all’inserimento della pdf gratta sempre. Il tutto sempre con frizione schiacciata. È normale? grazie saluti -
Comunque resto indeciso tra Same Delfino 60 e Antonio Carraro tn5800 o tc5800f. Uso esclusivo sarebbe bosco e l’aratura di un orto.
-
Ciao quanto olio idraulico contiene per i servizi idraulici? Grazie
-
Per mettere in chiaro un po’ di cose ai primi utenti che mi hanno risposto: ad ora ho un Antonio Carraro tigre 3200 da 26cv (lungo 2,6mt), solleva poco più di 8 quintali alle rotule e la pompa mi da 19 l/min e 130 bar. Nel carter olio ho soltanto 6 litri per il sollevatore e servizi idraulici. Lo attacco a vari attrezzi: vangatrice, trincia, verricello e rimorchio trazionato da 25 quintali. Le mie domande sul Same Delfino sono: la lunghezza massima (ho un garage corto e non vorrete lasciarlo all’aperto), quanti litri ho a disposizione per i servizi idraulici, che tipo di freni monta? Grazie
-
Non capisco, di solito sui forum si fanno domande per ricevere risposte. Qui domande su domande? Ma è serio questo forum o cosa?