Vai al contenuto

crivi

Members
  • Numero contenuti

    9
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di crivi

  1. crivi

    Trattori Antonio Carraro

    Grazie, pure un amico che ha un cingolato landini nuovo mi ha detto che non ci si ferma. Sul manuale non c'è scritto niente per quel che riguarda la rigenerazione automatica, mentre per quella manuale si. se riesco allego foto
  2. crivi

    Trattori Antonio Carraro

    Salve a tutti Intanto per chiudere il discorso sui miei interventi, alla fine il frangizolle non l'ho più preso ho preso la trincia. Ho dovuto fare una scelta, e ho optato per la seconda, più avanti spero di riuscire a prenderlo. Volevo fare una domanda, ma quando mi si accende la spia di rigenerazione automatica del Dpf, mi devo fermare o posso continuare a lavorare? Nel manuale non è specificato. Grazie
  3. Intanto grazie per la risposta. Le slitte nella mia ignoranza potevano servire per sollevare un po' la trincia in quanto ho terreni in cui qualche sasso qua e la si trova e pensavo che megari era meglio tenerlo sollevato. Ma ripeto non sono esperto e se mi dici che se ne può fare a meno meglio. Riguardo al prezzo effettivamente su internet girando qua e là mi pare che fosse intorno ai 5k non so xé mi ha fatto questo preventivo. Ti posso chiedere quanto l'hai pagata anche in privato? Giusto per avere un termine di paragone.
  4. Grazie, non conosco questa ditta, gli darò un'occhiata 👍
  5. Buongiorno, ad integrazione del messaggio precedente spiego meglio i miei dubbi. Leggendo qui il portale mi ero appassionato alla Berti, in quanto tanti ne parlano bene. Quindi sono andato a vedere per un preventivo. Poi girando mi hanno proposto una agrimaster. Al momento sono in dubbio fra - berti AF/L 160 - agrimaster KP 1750 La berti 5700€ ma non so se comprende le slitte e le aste, devo tornare, la agrimaster 5000€ a cui dovrei aggiungere slitte e aste e andrà sui 5300€ mi ha detto. Poi ho visto una sicma più economica, ma non mi convince come robustezza, le altre 2 sono sopra i 5q di peso mentre questa era sui 4q, però non so, preciso che non sono esperto. Ecco la situazione, vale la pena spendere qualcosa in più? Grazie a chi vorrà rispondere, buona Domenica
  6. Salve a tutti, sto girando per una trincia, che mi servirà per oliveto ed erba. Mi hanno proposto una agrimaster, qualcuno ha esperienza di questo marchio? A me ne hanno parlato molto bene Grazie
  7. crivi

    Trattori Antonio Carraro

    Ok questo mi mette più tranquillo ? e il discorso sulle pendenze non fa una piega. Comunque domani se tutto va bene un mio amico mi fa provare il suo, anche se è un pó più grande e sarà sui 650kg. Ovviamente userò tutte le cautele del caso. Il discorso marce invece? Quali si usano? Io avevo un vecchio valpadana con 3 marce veloci e 3 ridotte ed era molto semplice qua sono 16 rapporti, chiaro che dipende anche dal tipo di terreno ed altri fattori. Ovviamente come tutte le cose serve tanta esperienza. Grazie ancora per la pazienza
  8. crivi

    Trattori Antonio Carraro

    Grazie per la risposta, quindi posso stare tranquillo, mi avevano messo una pulce nell'orecchio con il fatto che il trattore è un po' leggero (siamo sui 2200 kg mi sembra ) e in manovra con terreno anche in leggera pendenza potrebbe dare fastidio.
  9. crivi

    Trattori Antonio Carraro

    Buongiorno a tutti e buon anno. Ho una piccola azienda di circa 5 ettari per lo più oliveto, in Sicilia. Terreni abbastanza comodi come pendenze. Recentemente con mio padre abbiamo acquistato un trattore carraro, il tgf 7800 s, e piano piano vorrei prendere qualche attrezzo. Dico subito che non ne capisco di meccanica e di trattori, leggo spesso il vostro forum per cercare informazioni e sono qui per farvi due domande 1 vorrei prendere un erpice a dischi, di tipo portato, da scheda pesa 530 kg, secondo voi è troppo pesante? 2 vorrei mettere il terzo punto idraulico, sapete dirmi le dimensioni e se deve avere una qualche funzione particolare? Grazie a chi avrà la cortesia di rispondere.
×
×
  • Crea Nuovo...