Vai al contenuto

Stefyyyyy

Members
  • Numero contenuti

    54
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Stefyyyyy

  1. comunque ho risolto forando la barra rimanete poi filettando il foro e avvitando una vite più piccola al suo interno. A quel punto sono riuscito a tirar in su il tutto quel mezzo cm che mi serviva . Ho messo un altro dado e a posto. Prende solo metà ampiezza o se avvito di più il cingolo rimane frenato, ma funziona una meraviglia ??
  2. Non si parla sempre di freno? Mah che problemi ?
  3. Ciao, ma mi sai dire dove sia fissata quella barra li ? Allora non c’e Soluzione di ripiego ?
  4. Qua . Nessuno ha mai montato un nastro e può aiutarmi a capire come arrivare lì e come sia fissato quel perno che minsi è spezzato ?
  5. Devo arrivare a quel perno e capire se si smonta, se si riuscisse a tirarlo verso l’alto giusto un cm per poter mettere un nuovo dado.. nessuno ha qualche idea di come fare ? Mi si è spezzato appena sotto al dado1
  6. Ho aperto lo sportellino e provato a regolare con il dado avvitato alla barra filettata e mi si è spezzata la barra . E adesso come faccio ? Non è abbastanza lunga la parte rimanente per farla arrivare alla piastra che si aziona pigiando il pedale . Aiutatemi metto una foto fatta prima che si spezzasse il bullone . Vedete il dado esagonale? Invece di avvitarsi si è spezzato il perno filettato
  7. Dove si regola io ho girato il dado e invece di sboccarsi si è spezzato il bullone o cos’e una barra filettata. Ora anche prendendo un dado nuovo, la vite non è più abbastanza lunga da riuscire ad imbullonare è così il pedale del freno va su e giù a vuoto ovviamente ? come si può riparare? Qualcuno può aiutarmi ? Metto una foto di prima che si troncasse . Vedete quel dado che spunta si è spezzata la vite sotto al fermo del dado
  8. Ah da dietro ? Sarebbero in2spoetellini di ispezione frizioni ?grazie
  9. Salve sapete dirmi qual’e la vite per regolare i freni che frenano proprio in fondo ? E anche per regolare le frizioni ?
  10. Buona idea i fori con 2piastre magari evito anche di saldare
  11. Era anche già stata saldata vedo. Ma non capisco se sia ferro o cosa sia . Se è facile smontarla sarebbe il top così la porto in in officina . Adesso ho infilato quel tubo per poterlo usare
  12. Nessuno lo sa ? Ferro o ghisa ? Bisogna togliere le batterie per saldare se si riesce ? Aiutooooooo
  13. Stefyyyyy

    Leva frizione spezzata Fiat 311

    Mentre salivo mi son aggrappato come al solito alla frizione di sterzo e si è spezzata . E adesso ? Si salda ? E’ ghisa?
  14. Grazie davvero a tutti oggi provo a vedere con i vostri consigli come dice Filippo c’e una scatoletta nera una specie di interruttore che anche io ho pensato fosse stata messa dopo, perché sarebbe l’unica cosa di plastica in tutto il trattore . Provo a fotografare meglio
  15. Oggi è partito ma come diceva Tiziano ha fatto degli scoppi che sembrava avesse dei petardi . Se non mi avessi avvisato, avrei creduto andasse in autocombustione. ? sotto alla chiave e al commutatore, fili staccati ovunque .. infatti non funziona niente, ne’ un fanale ne’ una spia ne’ un manometro . Unica cosa positiva è che ricarica le batterie .. sollevatore che sale a scatti e funziona solo con la pdf inserita ? pagato solo 1000 ma un po’ disastrato e bisognoso di vernice domani provo a montare i bracci ( che non saprei perché li avessero smontati )e vedere se serve olio e dove si deva mettere 9006B37E-0D43-43BA-AA64-23C7A950ACC0.MOV 96217F7E-76D2-4719-ADD3-569A7A3357BD.MOV
  16. Grazie ad entrambi . Ho visto su internet che non è facile trovare ste candelette e poi ci sono di lunghezza e di voltaggio diverse . Allora sul 25c sono da 6 giusto ? Comunque prima proverò a vedere se il cavo che dal commutatore alle candelette non sia uno dei tanti staccati
  17. Sei sempre gentilissimo !!!! Il trattore l’ho portato a casa sabato ma il tipo mi ha detto che è sempre partito pur facendo fatica. Infatti anche quando l’ho scaricato dal daily ha fatto molta fatica però è partito ! Mercoledi torno a scasinarci e faccio foto, ma se dici che visto che il motorino gira, è a posto.. il problema sono le candelette . Perché anni fa avevo un 352 e si sentiva con la mano scaldare . Penso sia circa lo stesso impianto. Invece questo è proprio gelato ? allora quel cavo staccato nella dinamo è la spia !!! Almeno la batteria viene ricaricata se è l’altro cavo a caricarla
  18. E se non si scaldano le candelette perché sentendo con la mano è freddissimo .. ci mette di più ma parte lostesso o non parte proprio ? Perche prima non so se le scaldava, ci impiegava tantissimo partendo mooooolto male, però è sempre partito prima di scaricare le batterie
  19. Ciao !!! Semplice ?! Non ho capito nemmeno cosa sia quel filo staccato nella dinamo ? ma se io spingo dentro la chiavetta per dare contatto( sai quando si accende la spia rossa !? Che però non è mai funzionata ) se il problema è li, quando giro l’altra leva, il motorino di avviamento gira lostesso ma non si accende ? Oppure non dovrebbe nemmeno girare ? Purtroppo non essendo mai funzionata la spia rossa, non riesco a capire se il danno sia nella chiave o nella levetta
  20. Le candelette infatti sono fredde gelate nonostante abbia tenuto girato il commutatore più di un minuto . Quale sarà il filo che fa scaldare le candelette ? Il problema è sotto il quadro elettrico, perché è sempre partito e dopo che ho infilato la mano non c’e verso di avviarlo ?
  21. Poi dove c’e la chiave di avviamento e il commutatore, ci sono alcuni fili staccati che però io non saprei quale sia lo spinotto giusto dove riattaccarli .. non funzionano spie e fanali .. il motorino di avviamento gira. Puo’ essere uno di quei fili staccati che non permette l’accensione? Oppure se il motorino di avviamento gira, i fili staccati non c’entrano nulla con l’accensione ? Esce fumo dalla marmitta ma non parte . E fino a ieri partiva, oggi per capire da dove arrivasse un cavo ho infilato la mano dietro il bocco chiavi e forse ho staccato io qualche filo in più a quelli che già erano staccati aiutooooo quali sono che servono per la accensione ? Tipo quando si preme la chiave che si accende la spia rossa!? Forse ho staccato quello del contatto spingendo la chiave ??
  22. Ce ne sono 2 che vanno alla dinamo, uno e’ attaccato e si vede( e’ piu grande di quello staccato) quindi io ho pensato che quello più grande serva per caricare le batterie . E quello staccato ? Ma magari è quello staccato che serve a caricare le batteria .. non lo so , chiedevo
×
×
  • Crea Nuovo...