Vai al contenuto

eliaAdo

Members
  • Numero contenuti

    11
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

0 Neutral
  1. Ok grazie mille.. tra l'altro sul sito ufficiale Lombardini ho trovato il manuale esatto, valuterò con calma come procedere
  2. Niente acqua, quindi in teoria se la pompa viene sistemata poi si spiega in automatico? (Sul manuale d'officina non ne parla) Cercherò di capire se posso metterci mano oppure attenderó: al momento non ho bisogno di usarla (per il poco terreno che lavorerò quest'anno me ne prestano una moderna più piccola che comunque fa il suo lavoro) e volevo rimetterla in marcia più per il gusto di farlo che per necessità. Non avendo la certezza che sia l'unico problema al momento non ho intenzione di investirci troppi soldi e penso che un professionista (giustamente) si faccia pagare bene.
  3. Ok quindi in teoria sostituendo la pompa almeno questo problema dovrebbe risolversi. Poi c'è un modo "rapido" per riempire il tubo di alta pressione o l'unica è far girare il motore finché non si riempie?
  4. Allora il rifiuto è integro e non otturato. Come posso verificare se è bloccato il pompante? Ho letto sul manuale d'officina che la pompa è azionata da una punteria direttamente dall'albero motore. Il problema potrebbe essere la pompa o parte di essa ameno che non vi sia un qualche dispositivo che blocca la pompa in qualche modo
  5. Non farti problemi per le domande.. l'acceleratore e leva d'arresto si muovono liberamente, ho aperto il carterino su cui è montata la leva d'arresto e dentro è tutto pulito e si muove senza problemi. Quali possono essere i motivi per cui la pompa non manda gasolio? (Potrebbe non essere l'unico problema del mezzo ma sicuramente finché non arriva all'iniettore non parte?)
  6. Si, il gasolio arriva bene alla pompa, però dalla pompa sembra non uscire nulla
  7. Nulla, ho cambiato olio i tubi, il problema sembra essere che non esce gasolio dalla pompa (all'iniezione non arriva nulla e anche togliendo il tubo di alta pressione non esce nulla dalla pompa). Il motore gira bene e avrà avere una buona compressione. Cosa posso controllare/fare per tentare di nuovo?
  8. Ok grazie mille.. questo weekend vedo se riesco a reperire dei tubi (che mi paiono l'unica cosa marcia di tutto il mezzo) e provo
  9. Ok grazie mille, purtroppo dalla foto non riesco ad identificare il tappino in questione: è quello piccolo (in basso nella foto) in metallo o l'altro più grosso in plastica?
  10. Il motore gira e avrà avere una buona compressione ( a mano non fa un giro completo, solo utilizzando una chiave sul volano) Il tappino sulla testa è quello con scritto "starter"? Olio motore ed olio trasmissione sono a livello e sembrano anche belli limpidi (per quel che costa li sostituisco comunque) olio fresa non ho notato nessun tappino ma guarderò meglio questo we. Come verifico che la frizione non sia bloccata? Per intenderci la levetta con quella che sembra una cuffia del cambio da azionare con la leva sinistra (tramite filo di acciaio) serve forza ma si muove Per il modella sai qualcosa? A me verrebbe da dire che sia la 712 ma il 9 per cosa sta? Io per ora ho trovato il manuale di'officina del motore ma nulla per il mezzo, di completo ho trovato solo per la 715: ci sono grosse differenze o posso rifarmi a quello?
  11. Ciao a tutti, ho recuperato questa bcs in magazzino e vorrei rimetterla in moto. Per il motore ho trovato in rete il manuale d'officina ma per la bcs nulla: sapete dove trovare un esploso (volendo anche del motore) e/o un manuale di officina? Più in generale mi confermate che il modello è 712? Sapete darmi qualche info su anno di produzione e modello? Infine qualche consiglio su cosa controllare e come avviarla la prima volta dopo tanto(almeno 10 anni)
×
×
  • Crea Nuovo...