Vai al contenuto

enrico.adami

Members
  • Numero contenuti

    33
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di enrico.adami

  1. Mah, io ho sempre fatto a metà. Solo tagliata e portata a casa in tronchi. I rami me li prendo io e ci metto il lavoro, i mezzi ed il gasolio/benzina. Ovviamente se è legna buona e non con poche calorie. E non è il mio lavoro.
  2. No, non è stupida, ma ti porta via la metà della legna. Si fa, l'ho fatto, definisci bene cosa può tagliare poichè se ti serve per gli anni futuri. Trovati gente onesta. Se sei vicino te la faccio io. In MP per parlarne.
  3. enrico.adami

    Sollevatore fiat 480

    Si si certo. Ma tipo un aratro monovomere quanto può pesare?
  4. enrico.adami

    Sollevatore fiat 480

    Che attrezzo può essere così pesante? Un aratro? Grazie
  5. enrico.adami

    Sollevatore fiat 480

    Ciao, si tratta di un retro escavatore che in lunghezza (verso il retro, ma ovviamente può essere riposto sopra la cabina) è lungo 2,20 metri, quindi con parecchio sbalzo. I 400 kg di zavorra sono stati comperati con la macchina (1982) perchè viene montato anche un aratro monovemere (anche questo "antico", ma funzionante). Ti ringrazio della risposta, io sinceramente non ho molta esperienza nel campo e non vorrei spendere dei soldi e non poter utilizzare l'attrezzo perchè non riesco ad alzarlo. Grazie.
  6. enrico.adami

    Sollevatore fiat 480

    Buongiorno, mi collego a questo argomento perchè vorrei sapere quanto può sollevare realmente il sollevatore di un Fiat 480_8? Da specifica viene indicato 1500kg http://www.tractordata.com/farm-tractors/001/9/7/1976-fiat-480.html , ma realmente? devo prendere un attrezzo usato di 700 kg, ce la faccio? Qualcuno ha esperienze in merito? Aggiungo che metterei il peso da 400kg sull'avantreno per non avere sorprese. Grazie
  7. Ok, dove acquisti? Hai negozi preferiti o consigliati?
  8. Cioè come fai ad acquistare in Slovenia o Polonia? Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
  9. Ogni tanto i pezzi sono anche diversi. Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
  10. No no 10/12 mila euro pare troppo pure a me. Se trovo qualcosa di usato che possa fare sia da gru che piccoli scavi la prendo altrimenti anche per questo anno si fa tutto a mano. Se fossero 3/4 mila sarebbe diverso.
  11. In Friuli da Menardi è il posto di cui ti ho dato il link, evidentemente il marketplace di FB è più aggiornato. Io sono in Friuli, ma nuova e non come la voglio non la prendo. Penso che la tua soluzione sia la migliore (se hai un caricatore di base da cui partire). Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
  12. Li ho sentiti e mi sono fatto fare un preventivo per la 350. Il prezzo sembri non cambi, infatti mi ha fatto lo stesso prezo di cui sul web. In più se c'è la necessità di utilizzarla per scavi o pulizia fossi, il costo è di 500 per il kit e altri 500 per l'attrezzo.
  13. Si, per caso. Sembra un settore così omertoso, senza prezzi pubblici. Io siceramente non ho molto tempo libero per girare per rivenditori, quindi solitamente telefono, ma fanno un enorme difficoltà a darti specifiche tecniche e prezzi. Solitamente sono molto generici nelle spiegazioni e ti dicono delle cavolate assurde perchè ti vogliono portare su quello che hanno (anche se gli dici esplicitamente che tu sei interessato ad altro).
  14. Anche di più. Vedi link... 8400€... il 300... https://www.menardisnc.it/caricatori-forestali/caricatore-forestale-P-A-S-300.html Io ne cerco uno che si chiuda a Z, che abbia anche lo possibilità di fare qualche piccolo scavo (quindi con benna da scavo e con benna da pulizia fossi, e se possibile con forca da letame).
  15. Evidentemente nessuno li rivende perchè funzionano...
  16. Solitamente c'è il "codino" della PTO per permetterti di utilizzare entrambe le macchine agricole.
  17. Agrisav? Quali? Io cerco gli usati 350 o 450, magari con una benna per pulire i fossi ed una per scavo, che si chiuda a Z.
  18. Ed i Negrisolo? Qualcuno ne ha sentito parlare? Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
  19. Ciao, ho un trattore di circa 50 hp. Per problemi di età (non mia ma dell'aiutante) sto pensando ad un caricatore forestale, anche piccolo, usato. Consigli? Dal bosco i trochi li tiro fuori con verricello, poi a caricarli ho fino ad ora, utilizzato aiutanti e braccia. Chiaro che il caricatore non servono gli aiutanti ed il tempo investito diminuisce. Io faccio legna per riscaldarmi, non per professione. Quelli che ho visto in vendita sono: 1- FERRARI CF 50 T (non ho trovato specifiche tecniche) 2- Gru non meglio identificata con segmenti di braccio 220 + 170 + 170 In Slovenia (abito in FVG) ho poi visto che ci sono in vendita le seguenti gru: 3- Hiab di 4 metri (non ho trovato specifiche tecniche) 4- Hiab 090 (non ho trovato specifiche tecniche) 5- Fassi di 5 metri (penso sia per camion) Inoltre ho visto che esiste anche una gru "Agros" sempre in Slovenia che produce gru forestali piccoline ma multiuso (piccolo pala per scavare, per caricare terra, per caricare "letame" etc.) Quello di cui ho bisogno è anche che i comandi siano in basso, quindi non in alto con seggiolino, mi sembrano più pratiche (ma forse sbaglio). Ringrazio in anticipo per spunti, consigli e suggerimenti.
  20. Ciao a tutti, questione molto semplice. Devo smontare le ruote posteriori del trattore. E successivamente anche i parafanghi per grattarli e riverniciarli. Non riesco a farlo, a mano e con chiavi a tubo e svitol dato per 3 giorni consecutivi. Mi sono messo anche a martellare, ma nulla. Come posso fare senza avere un'officina in garage? Grazie anticipatamente per i consigli. Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
  21. Il trattore ha fatto un giro dal meccanico che mi ha implorato di cambiare il parafango. Detto fatto ne ho trovato uno nuovo a poco. Per il resto sciocchezze ( registrazione frizione presa di forza, cambio blocchetto chiave accensione e pulizia serbatoio). Ora l'ho riportato a casa. Oggi ho smontato il telaio di protezione antiribaltamento (la cabina l'avevo già smontata) e si comincia con la carta vetrata, antiruggine (tipo Ferox) e poi gli si dà con la pistola una mano o due di bianco. Faccio sapere come procede. Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
  22. Sei un portento. Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
  23. Oppure potrei metterci solo il sollevatore davanti così mi porto la sega là e butto tutto sul carro, già tutto tagliato. Oppure ancora la gru con dietro attaccato il carro e davanti la sega ? (ma sega e gru sono alternative...). In realtà farò tutto a mano per il momento, almeno per questo fine di stagione... Poi riparazione trattore e si riparte in brevissimo tempo.
  24. Quindi se ho capito bene: i parafanghi non sono solo estetici o per non sporcarsi, ma ti salvano la vita (se riescono a fare la loro funzione), quindi piuttosto che rapezzare, sarebbe meglio cambiarli, sai dove posso trovarli? Perchè però buttare anche il roll-bar esistente (vediamo se tiene e come è messo una volta smonatto il tutto) a favore di un arco? Per il tetto forse ho trovato l'originale, usato, ma originale di Fiat 480 o 540.
×
×
  • Crea Nuovo...