
Roberto70
Members-
Numero contenuti
16 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Roberto70
-
Perno rotore trincia rotto
Roberto70 ha risposto a Roberto70 nella discussione Attrezzature da campo aperto
Ottima spiegazione,se riesco inserirò delle foto, così da fare capire meglio,e avere ulteriori delucidazioni,intanto provo a metterlo nella posizione " esatta" poi si vedrà. -
Perno rotore trincia rotto
Roberto70 ha risposto a Roberto70 nella discussione Attrezzature da campo aperto
Mmhh,ora che ci penso...... PROVERÒ,Grazie. -
Perno rotore trincia rotto
Roberto70 ha risposto a Roberto70 nella discussione Attrezzature da campo aperto
Scusami,ripeto,sono ignorante,mi puoi spiegare meglio,grazie. -
Perno rotore trincia rotto
Roberto70 ha risposto a Roberto70 nella discussione Attrezzature da campo aperto
Anzi ringrazio tutti, più cose si sanno meglio è ! E già che ci sono.......ho un'altro problemino,tenete conto che l'attrezzatura che ho l'ho presa in blocco per quattro soldi,ovviamente,quello che mi interessava era il trattore,e in dotazione c'era pure un aratro della TONUTTI,un monovomere voltaorecchio manuale,il fatto è che non SI GIRA,ho rifatto di sana pianta tutto il meccanismo di sgancio,e un amico mi ha detto sia di controllare se c'è gioco sul perno,oppure sostituire tutti i vomeri se usurati,potrebbe mancare del peso, è possibile? -
Perno rotore trincia rotto
Roberto70 ha risposto a Roberto70 nella discussione Attrezzature da campo aperto
No,no anzi ti ringrazio,il fatto è che la riparazione mi verrà a costare circa 300€,per cui,come si diceva una volta, è meglio prevenire che curare! -
Perno rotore trincia rotto
Roberto70 ha risposto a Roberto70 nella discussione Attrezzature da campo aperto
Ohhh,grazie della spiegazione,che ci fosse un difetto nel materiale non c'erano dubbi,mi premeva sapere quanta energia assorbiva la macchina al minimo,quindi secondo te, l' unica cosa da fare e sperare che la riparazione sia fatta a regola d'arte. -
Perno rotore trincia rotto
Roberto70 ha risposto a Roberto70 nella discussione Attrezzature da campo aperto
Vedo di spiegarmi meglio, in un trattore SENZA doppia frizione per innestare la presa di forza bisogna azionare la frizione stessa dopodiché è possibile modulare sia la partenza del trattore sia la presa di forza, così facendo il moto di rotazione avviene più gradualmente,il trattore invece (come nel mio caso) a doppia frizione appena si innesta la pto, anche se al minimo dei giri motore, dà uno strattone,piccolo se vuoi,ma comunque scarica tutta la forza al cardano e questo di conseguenza alla alla puleggia attaccata al rotore,sui trincia più grossi,o per meglio dire "professionali" vengono aggiunti dei tendicinghia per ovviare a tale problema,ecco io vorrei a stessa funzione senza però dover modificare la trasmissione finale( cinghie,carter,pulegge,ecc) -
Perno rotore trincia rotto
Roberto70 ha risposto a Roberto70 nella discussione Attrezzature da campo aperto
!RIPETO: non sto mettendo in dubbio nulla,volevo solo sapere se qualcuno ha mai usato dei giunti elastici su un cardano e come si è trovato! -
Perno rotore trincia rotto
Roberto70 ha risposto a Roberto70 nella discussione Attrezzature da campo aperto
Non sto mettendo in dubbio la serietà dell' azienda,mi sto solo chiedendo cosa potrei fare io per ridurre il rischio che possa succedere ancora.Lavoro Anch 'io in un' officina meccanica in cui,oltre a lavori conto terzi, produciamo in proprio la NOVA X30,per cui qualcosina di meccanica e di saldatura ne mastico. -
Perno rotore trincia rotto
Roberto70 ha risposto a Roberto70 nella discussione Attrezzature da campo aperto
Non sono un agricoltore professionista,lo uso per tenere pulito il campo dietro casa e ti assicuro che non ci sono né pietre né tronchi solo ed esclusivamente erba,il trincia è della Morellato ( una ditta del posto) vero è che non è il modello professionale ma ..zzo 40 ore di lavoro!!! Per quanto riguarda la pto del trattore è sì manuale( doppia frizione) ma comunque all' azionamento tenendo conto dell' inerzia delle masse qualche strappo lo da poiché non si ha modo di modulare l' inserimento. Essenzialmente funge da parastrappi. Il costruttore mi ha detto che la riparazione la effettuerà con un altro tipo di materiale,vedremo,ma mi sa che lo cambierò,magari un usato ma di fama garantita! -
Salve a tutti,giorni addietro ho rotto il trincia,sperando in un cuscinetto,l'ho aperto e con mio incredibile stupore mi sono accorto che si è tranciato il perno del rotore lato pulegge,( macchina che ha lavorato si e no 40 h)smontato il tutto porto il pezzo al costruttore che mi dice che "probabilmente" il metallo era difettoso,ma comunque non c'è da stupirsi in quanto gli strappi che sopporta quando attacco la pto può portare a tali rotture,quindi ho interpellato la Bondioli e Pavesi chiedendo se inserendo un giunto elastico al cardano si poteva alleviare lo sforzo,per tutta risposta mi hanno rimandato al costruttore??? ORA CHIEDO A VOI c'è qualcuno in grado di rispondermi GRAZIE. P.S. Trattore Ford 4000,54 CV, cardano cat3.
-
Col senno di poi...
-
Chiedo scusa a tutti della mia ignoranza,problema risolto,fuorviato dal fatto di averli sostituiti 4 anni fa e non avendo usato il mezzo frequentemente,MAI avrei pensato fosse colpa dei filtri,anche se a vederli sembrano intonsi.Il pompista mi ha detto che comunque vanno sostituiti almeno una volta all'anno onde evitare problemi( e costi 300€ ?) Fortuna che fare il contadino non è il mio mestiere o a quest'ora sarei morto di fame?.
-
Ringrazio dei consigli, ho già ottemperato a fare tutto ....NIENTE! Domani viene il pompista,vedremo.
-
La pompa e una rotativa Lucas senza pompa ac,in secondo luogo,ho ripassato e pulito TUTTO l'impianto di alimentazione,il gasolio fluisce in ogni dove, purtroppo arrivato al distributore degli iniettori si blocca e non arriva agli iniettori.
-
Salve,sono disperato,al mio ford 4000 non arriva gasolio agli iniettori,ho fatto revisionare la pompa,il pompista mi ha detto che è immacolata,rimontata dal meccanico è ripartito ( con fatica) per poi spegnersi nuovamente. Ho controllato TUTTO l'impianto di alimentazione,nulla di ostruito,spurgato la medesima e comunque dal distributore degli iniettori non esce una goccia.Tenete conto che la pompa era già stata revisionata quattro anni fa e ha lavorato per poco più di 80 ore!