Vai al contenuto

Anto97

Members
  • Numero contenuti

    486
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Anto97 ha vinto l'ultima volta il giorno 8 Febbraio 2023

Anto97 ha avuto il contenuto più apprezzato!

Reputazione Forum

183 Excellent

Converted

  • Paese o zona di provenienza
    Lucera (FG)

Visite recenti

3280 visite nel profilo
  1. Fusarium mai avuto problemi, neanche due anni fa. 4 litri tutti unico passaggio con fungicida. Ovvio che non andrei neanche io a trattare alle 2 di pomeriggio ma preferisco evitare perché ne ho visti negli anni di danni fatti da altri Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  2. Fusarium mai avuto problemi, neanche due anni fa. 4 litri tutti unico passaggio con fungicida. Ovvio che non andrei neanche io a trattare alle 2 di pomeriggio ma preferisco evitare perché ne ho visti negli anni di danni fatti da altri Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  3. Anche a me sembrava eccessivo e infatti ho chiesto ad altri. Dal mio solito fornitore invece Elatus Plus 45€, Aviator 55€ e Elatus Era 58€. Elatus Plus lo usai due anni fa e sono rimasto super contento, sempre nello stesso stadio (con piogge anche super abbondanti) e credo che lo utilizzerò anche quest'anno. In aggiunta 4l/ha di Siapton e basta così. Il tebuconazolo non lo prendo neanche in considerazione perchè per le prossime due settimane si prevedono 23-25 gradi
  4. Tra elatus era e aviator cosa consigliate a parità di prezzo? E perché? Qualcuno mi ha detto che con grano in spigatura anche elatus plus va più che bene Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  5. Ti ringrazio. Ho sbagliato a scrivere "botticella" e non spigatura. L'unico prodotto che andrei a miscelare è il Siapton che in teoria dovrebbe andar bene con tutto tranne con i rameici e i prodotti a base di oli minerali
  6. Devo fare il fungicida al frumento, ormai prossimo alla spigatura. Per ora abbastanza sani. Due settimane fa circa 70mm, due giorni fa altri 5. Per ora temperature basse (anche troppo per essere in Capitanata) ma da settimana prossima andiamo oltre i 20 fino a 25. Che fungicida consigliate di fare per avere poca spesa e tanta resa? Due anni fa feci Elatus Plus ottimo però 65€ mi sembrano eccessivi ora.
  7. Io mi sono trovato nella stessa situazione. Affittuario da almeno 2 anni. Non hanno prelazione i confinanti. Dopo aver comprato, l’ultimo giorno (entro l’anno) mi ha fatto scrivere dall’avvocato chiedendo un “riscatto stragiudiziale” dicendo una miriade di cazzate. Risposto con pec. Sto ancora aspettando, a distanza di 2 anni, che mi citi in giudizio per dimostrare ciò che diceva Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  8. Secondo me potresti seminare ceci, anche se il seme non va certamente a buon mercato Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  9. Anto97

    Rulli

    Io quoto al 100%, prove fatte e rifatte ma il Cambridge su grano nato mai più. Sono più i danni che i benefici. O almeno sui miei terreni è così. Poi tanto fa anche l’annata, le variabili sono tantissime. Io lo uso solo se il terreno non è perfettamente affinato, subito dopo la semina e solo sulle leguminose. Da un cliente l’ho usato per coprire il seme perché ha seminato dopo aratura, senza nessun ripasso con zolle grandi quanto la ruota del trattore. Devo dire che gli ha garantito una nascita decente Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  10. Anto97

    coltivazione ceci

    Io ho seminato il 7 di gennaio, terreno umido, rullato e diserbato in pre. Speriamo bene Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  11. Se il terreno intendi comunque lavorarlo e non far uscire tanta erba allora l’idea della skill 500 ci può stare. Io ho visto gente ripassare a settembre e poi non toccare più il terreno ed entrare con una ripasso e semina e in pratica l’erba è venuta su ancor meglio di prima mettendo sotto il grano appena spuntato. Detto ciò, si mi riferisco al TD5. Io porto la mia con un L75 che peserà 40q.li con il pacco zavorre completo. Il tuo credo abbia un sollevatore sicuramente più prestante del mio. Certo io non ci vado in strada a 40 all’ora con seminatrice carica perché altrimenti non dura molto il trattore, però in campo non da segni di cedimento e neanche si impenna. Non so di dove sei, però se hai un buon venditore che ti segue io andrei su Paradiso anziché Vertulli. Sicuramente vertulli ti sforna la seminatrice in un mese ma a me non fà impazzire, nonostante siano simili. De gustibus, ci mancherebbe Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  12. Io della mia sono molto contento, ora ho iniziato a conoscerla meglio. I taglienti sono sostituibili, in passato invece li faceva saldati. La mia, due anni fa, venne 15 ivata, a fine anno veniva mille in più. Una skill 500 forse ce la fai con poco più di 20k ma dipende sempre dal concessionario e quanto vuole guadagnarci. Se hai intenzione di prenderla devi farlo ora altrimenti rischi di non averla in tempo. Il TD5.115 non la tira la versione con preparatore, ti serve il 190. Comunque, se non devi fare centinaia e centinaia di ettari io lascerei stare la versione con preparatore (di qualsiasi marca) e andrei sulla classica per due motivi: 1) se hai Erba e non fai glifo praticamente appena passi quella riprende la fase vegetativa subito. Anzi, parte meglio l’erba di quello che semini. 2) andare con una macchina più leggera ha comunque i suoi benefici e con il tuo la porti senza problemi. Considera che la mia pesa 20 q.li tra seme, concime e peso macchina Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  13. Se a qualcuno interessano gli spandi Kuhn, c’è questa offerta di un concessionario di zona https://www.facebook.com/share/p/15cKRMCkfo/?mibextid=wwXIfr Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  14. Bloccata ieri Urea a 52€ ivata Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...