
7/175
Members-
Numero contenuti
32 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di 7/175
-
Se ho capito bene c’è un incrocio di tubicini con innesti rapidi di ritorno che poi convogliano il gasolio in un tubo che va al radiatore appena fuori da questo incrocio ganna messo la valvola
-
Sarebbe la valvola sul flauto ? Li non esce una goccia ,poi il resto è quelli detto nei post precedenti,anche stasera macchina partita bene sarà da capire il perché nel ritorno al radiatorino emerge questo risucchio di gasolio
-
Sta da capire dove prende aria
-
Ma il fatto è che per provare hanno montato due valvole di non ritorno una vicino al primo filtro l’altra sul ritorno per farti capire vicinissimo alla pompa rail sono tre mattine che parte bene
-
Questa aria potrebbe svuotare una parte di impianto col passare delle ore e creare problemi al primo avviamento della giornata
-
Buongiorno a tutti sempre sul problema avviamento si è scoperto che staccando il tubo gasolio che dal radiatore va al serbatoio e mettendo un tubo trasparente in avviamento escono diverse bolle di aria poi una volta riempito e spegnendo il trattore piano piano il gasolio ritorna verso il radiatore con fuoriuscita ogni tanto di una bolla d’aria, lo ritenete importante anche se si tratta dello scarico di ritorno degli iniettori del rail ecc Saluti e grazie
-
Per rispondere , no non sono contento della situazione e mi sono rivolto a questo gruppo sperando che qualcuno poteva essersi imbattuto in un problema simile, ringrazio tutti per le risposte ma tantissime prove da voi suggerite sono state fatte ,forse più di una volta senza risultat. Certo che non so cosa sia una valvola mprop e per questo chiedo spiegazioni ,d’altronde ognuno è esperto nel proprio lavoro come se io chiedessi ad esperti di meccanica di parlarmi di Steaming-up di Classifarm di Bodyconditionscor di Cooling cows o di progetti Life
-
La sensazione mia e’ che non essendoci nessun problema dichiarato da nessuna parte della macchina ,perché anche ieri ho fatto un pomeriggio con erpice da 4 metri mai una mancata ,cambio perfetto idraulica che sembra funzionare bene ,è probabile che in tutte le prove siano andati vicino al problema senza però individuarlo e io spero che usandola si rompa qualcosa almeno poi si sa dove mettere le mani
-
Sono state fatte diverse cose controllo pompa rail e relativi sensori controllo ruota fonica sensore di fase sostituito iniettori con relativo impianto elettrico sostituito interamente tubazioni gasolio in aspirazione compreso basetta porta filtro e filtri verificato pressioni di alimentazione, compressione cilindri messa valvola pressione di massima rail nuova che però una volta montata perdeva poi dopo un paio di tentativi ha smesso di perdere , poi passiamo all’ idraulica controllate pressioni cambio , sospensione, pompa load sensing innesto dt ,servosterzo pensando che forse un problema idraulico trattenga l’avviamento , nei miei post c’è un video di qualche tempo fa dove per avviarsi metteva un minuto e mezzo ,per esempio oggi pomeriggio è partito subito dopo essere stato fermo circa 6 ore
-
In settimana faranno ancora test sul motore comprese le prove che Bardak mi hai inviato poi vedremo , si la macchina è in garanzia perciò spero in una risoluzione positiva della cosa
-
Esiste anche il rischio che cambiando blocco il problema possa rimanere
-
Ho interpellato anche meccanici di mezzi industriali ma niente, è anche per la casa madre è un problema che non si è mai presentato perciò fanno fatica a risolverlo adesso io sto spingendo per farmi cambiare il blocco motore vediamo cosa succederà
-
Risolto in parte perché prima si spegneva varie volte prima di partire, ho notato che se la temperatura esterna è buona parte meglio mentre se fa freddo impiega più tempo comunque è un bel problema dov’è varie persone hanno messo tempo e esperienze ma nessun risultato adesso proveremo ad usarlo un po’ poi sembra che il prossimo passo sia tentare di sostituire pompe idrauliche per vedere se qualcuna da freddo inibisce l’avviamento
-
IMG_3426.MOV
-
Ho fatto nuovo avviamento adesso
-
Non riesco a mettere il video più importante ci riprovo
-
Purtroppo il video è riferito al secondo avviamento cerco di inviare anche il primo
-
Buongiorno, il problema è stato risolto in parte l’avviamento non è ancora buono ma meglio sto aspettando l’assistenza perché vogliono fare altro test al motore se riesco allego filmato del primo avviamento del mattino e di quello successivo a distanza di 1 minutominuti IMG_3414.MP4
-
Sono state fatte molte prove una settimana fa l’ho rimesso al lavoro il primo avviamento non era perfetto ma lo percepivo io perché conoscevo il problema poi da lunedì ha ricominciato ancora ad avere avviamento lungo non si riesce a css ad capirci niente addirittura sono state controllate sia la parte cambio che la parte idraulica per escludere resistenze all’avviamento . La cosa come ho detto in altri post succede solo se la macchina rimane ferma più di un certo periodo
-
Bardak buongiorno è possibile sentirci per telefono ? Per me sarebbe importante saluti
-
L’ho detto anch’io ma a quella bolla sembra non diano importanza perché è sul rifiuto di iniettori e pompa alta pressione
-
Scusate ho cercato di inviare un video è andato bene il terzo tentativo,il motore gira ma non parte il tubo è il rifiuto di iniettori e pompa rail al secondo avviamento si sente che parte a regime basso e piano piano va al minimo di 900 giri
-
IMG_3274.mp4 IMG_3274.mp4 IMG_3274.mp4
-
A sentirlo in avviamento sembra che non ci sia lo scoppio del gasolio ma è anche vero che se il gasolio arrivasse ai pistoni al momento che parte un minimo di fumo lo dovrebbe fare perché se per un minuto e mezzo ha iniettato gasolio da qualche parte ci deve essere o nell’olio o fumata nera invece tutto normale
-
Quel NEF ha una pompetta non elettrica per mandare il gasolio, giusto? Si giusto c’è una pompa di bassa pressione attaccata a quella di alta pressione e sostituita anche quella