
ric_nic
Members-
Numero contenuti
36 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di ric_nic
-
Sera a tutti qualcuno di voi ha gentilmente il manuale operatore del Ford 6600? Grazie e chiedete pure se avete bisogno, posso mettere a disposizione i manuali dei Ford che ho io.
- 1879 risposte
-
- libretto uso
- libretto uso trattori
- (and 8 più)
-
Buongiorno, è possibile chiedere il manuale della BCS 622? E' la prima o seconda serie? Grazie Riccardo
- 1879 risposte
-
- libretto uso
- libretto uso trattori
- (and 8 più)
-
Ciao Poi l'hai preso? Come ti trovi? Grazie
-
Sulla mia C25 ce ne sono 2 da M8, sono inseriti in un pignone mosso da una catena, sul lato destro, inferiore. Appena di fianco alla ruota destra.
-
A me l'ha fatto il mio 4110. In terza, quando ho un rimorchio dietro, o in salita, o in generale quando lo sforzo di traino sale, la macchina ha dei sussulti. Succede solo in terza veloce. Ho aperto tutta la parte dietro senza trovare nulla di rotto. Ho aperto il coperchio del cambio e ad occhio non vedo nulla di rotto. Lo porterò da un meccanico chissà che ci capisca qualcosa. Non c'entra nulla col tuo problema ma se tu trovi qualcosa, condividilo magari ho lo stesso problema anch'io [emoji3] Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
-
Ciao Dovrei mettere un caricatore anch'io. Che marca e modello hai messo? Posso sapere dove l'hai preso e quanto hai pagato? Per farmi un'idea [emoji3] Grazie Riccardo Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
-
immatricolazione trattore come privato cittadino
ric_nic ha risposto a stef58 nella discussione Presentazione nuovi utenti
Sul libretto non so xke non l'ho visto, ma da tractor data mi esce che pesa dai 39 ai 52 quintali a seconda delle zavorre. -
immatricolazione trattore come privato cittadino
ric_nic ha risposto a stef58 nella discussione Presentazione nuovi utenti
https://www.nania.it/immatricolazione-trattori-agricoli-novita-per-i-privati/ Questo è il link alla normativa, non vedo limiti nella potenza a prima vista... -
immatricolazione trattore come privato cittadino
ric_nic ha risposto a stef58 nella discussione Presentazione nuovi utenti
Non ho approfondito se me lo vende da privato o da azienda. Non è un concessionario. -
immatricolazione trattore come privato cittadino
ric_nic ha risposto a stef58 nella discussione Presentazione nuovi utenti
Beh sono molto ignorante in materia, ma credo proprio di si, altrimenti come si fa col passaggio di proprietà etc...? Il trattore è un Ford 7740 ha 95/100 cv da quel che posso capire. Grazie -
immatricolazione trattore come privato cittadino
ric_nic ha risposto a stef58 nella discussione Presentazione nuovi utenti
Buongiorno a tutti vorrei comprare un trattore usato, da privato cittadino. Sapete se lo posso fare? In questo caso, come funziona con la fatturazione? Che IVA si applica? So che recentemente è cambiata la normativa. Grazie a tutti -
Ciao mandami un messaggio col tuo indirizzo mail così ti giro quello che ho
- 1879 risposte
-
- libretto uso
- libretto uso trattori
- (and 8 più)
-
Grazie mille! Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
-
Giusto, abbassi il sollevatore poi allenti la vite con la testa quadra. Se esce olio ok, altrimenti reintegri da uno dei due bulloni sopra. Nel mio 4110 ci sono circa 45 litri di olio in tutto. Domanda: io ci metto dentro l'Ambra multi G, qualcuno sa dirmi se va bene? Voi che olio consigliate? Cavallopazzo tu che sei esperto cosa dici?
-
Esatto! Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
-
Scusami non ti ho specificato che questo è il manuale per la serie 4110, ma credo che siano uguali. Io nel mio non ho una vite con la brugola incassata, bensì una vite con il codolo quadro, che si manovra con una chiave da 11. Ciao Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
-
Ti mando un estratto del manuale d'uso Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti come da titolo, l'altro giorno mi si è rotto il sensore dentro al cambio (in foto vedete i fili che ne escono), che consente l'avviamento del motore solo se si è in folle, senza nessuna marcia innestata. Per riportare a casa il trattore ho dovuto scollegarlo e ponticellarlo altrimenti non sarebbe mai partita. Voi sapete se è cosa facile ripristinarlo? Avete magari un disegno di com'è fatto dentro e del codice del ricambio? A togliere viti e coperchio mi viene male, senza sapere cosa si va a molestare... Grazie a tutti coloro abbiano delle informazioni. Riccardo
-
Ciao cavallopazzo, io ho un Ford 4110. Anni fa, appena portato a casa, mi ricordo che per innestare la presa di forza bastava tirare la leva sotto la sella a sinistra, e lei si avviava piano piano. Da un po' di tempo, se faccio così, la pdf parte di colpo, e dà degli strattoni dannosi agli attrezzi. Sono costretto a muovere la leva di qualche centimetro, così la pdf si avvia un po' meno bruscamente, e poi una volta avviata, la tiro del tutto e comincio a lavorare. Devo dire che è proprio una rottura. Inoltre, quando ho attaccato attrezzi che richiedono potenza tipo la falciatrice, sento un rumore metallico tipo dischi che sfregano, all'interno della scatola differenziale. Che cosa può essere? Ti chiedo: si può avere il manuale che mostri in foto, anche pagando il necessario? Grazie mille Riccardo Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
-
Si Anch'io quando suona mi fermo, ma se per sbaglio vai un po' più avanti anche per la sola inerzia del trattore, a volte si apre. Non so se si possa rimediare, bloccando il meccanismo in qualche modo... Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
-
Visto che ci siamo, vorrei chiedervi anche un'altra cosa. A volte succede che il portellone dietro si apre da solo, mi hanno spiegato che è una sicurezza in modo che la balla non sia troppo pressata e si rompa la macchina. Però mi sembra una bella rottura di scatole, in quanto poi diventa un casino legare la balla col portellone aperto! Qualcuno di voi ha aggirato questa cosa? Grazie! Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti, Chiedo se qualcuno di voi sa dirmi a cosa serve quel bullone che si vede in foto, con la freccia verde. Nell'ingrandimento non si vede, ma diametralmente opposto (cerchio blu), c'è un foro identico a quello in cui c'è il bullone verde, solo che non c'è nessun bullone, immagino si sarà allentato e perso. Forse sono i bulloni che si tranciano in caso il "rastrello" che tira dentro il fieno, trova un ostacolo? Ma perché c'è solo un bullone? Grazie a tutti Riccardo Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
-
Già provato, ho chiamato ma non hanno nulla perché è del 90 e sembra che stiamo parlando della preistoria in cui non c'era la carta e scrivevano tutto su pietra... L'ho provata ieri sera e mi sembra di aver capito come funziona... Grazie del consiglio cmq! Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
- 1879 risposte
-
- libretto uso
- libretto uso trattori
- (and 8 più)
-
Intendo il manuale della rotopressa gallignani C25. Grazie Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
- 1879 risposte
-
- libretto uso
- libretto uso trattori
- (and 8 più)
-
Ciao ragazzi, qualcuno ha questo manuale per caso? L'ho presa usata, domani devo utilizzarla e non so da dove prenderla... aiuto grazie Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
- 1879 risposte
-
- libretto uso
- libretto uso trattori
- (and 8 più)