Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e da un mese circa anche "seminuovo" nel mondo dell'agricoltura.
Ho circa 2 ettari di vigneto a spalliera, abbastanza recente, 7/8 anni 1ha, 3anni il resto.
In eredità ho un valpadana 1555, dove è installabile la cimatrice e la spollonatrice (entrambe funzionanti con il distributore olio del trattore, inserisco i 2 tubi nelle prese idrauliche) e un trinciaerba da 185. Anche un atomizzatore portato.
Questo trattore mi sembra sottodimensionato per i lavori che devo fare (è tutta collina con punti di buona pendenza)
Con il trinciaerba l'anteriore anche se zavorrato, si alza e non mi consente di girare bene obbligandomi a fare spesso retromarcia e nuova manovra. È anche pericoloso visto lo strapiombo di 4-5 metri alla fine dello spazio di manovra (che tra l'altro per far stare più viti possibili è anche poco, va beh)
Con la cimatrice non ne parliamo...
Tra i filari c'è 2.35 metri, vorrei un trattore con baricentro preferibilmente basso (credo io sia la soluzione migliore, poi aspetto consigli) e che mi consenta di usare gli stessi attrezzi, e di stare sui 75cv o anche 90 va bene. Buono sterzo, e un domani che riesca anche a portare una vendemmiatrice trainata (se possibile eh, ho questa idea in futuro)
budget max per ora 20k, avete consigli?
(Mi ispira Goldoni quasar, usato, al momento, ma mi sono appena affacciato sui nuovi trattori e non ne conosco)
Preferirei con la cabina per i trattamenti ma poi non saprei come usare cimatrice e spollonatrice avendo le leve esterne, ci possono essere soluzioni?