Vai al contenuto

Rocco_95

Members
  • Numero contenuti

    181
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

19 Good

1 Seguace

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Buongiorno,sul frutteto piattaforma hanno introdotto di recente anche la sospensione a ruote indipendenti che era installabile solo sul modello cabinato. Una bella comodità secondo me.
  2. Rocco_95

    Goldoni

    Buongiorno,devo fare il cambio dell'olio motore nel Goldoni star 3080 motore VM,anno 2012. Quale olio motore devo mettere? Il 15w-40? Quale marca consigliate? Grazie mille
  3. È vero , ma non stessa larghezza. Le 480 sono larghe 48 cm appunto , una gomma più larga distribuisce il peso del trattore molto meglio e quindi minore compattamento. Io sinceramente a parità di raggio preferisco una gomma più larga .
  4. Quali specializzati montano le 480 al posteriore su raggio 24? Che io sappia Same e Landini arrivano alla 420 /70R24 . New Holland non saprei. Forse gli specialisti Mf ,class John Deere?
  5. grazie mille per la disponibilità, comunque non preoccuparti non ho urgenza di provare il Kubota per il momento. Era solo per capire la tipologia di piattaforma. Grazie mille comunque😊
  6. Grazie mille per le informazioni, allora considera che sotto al tendone ci passo con un Same Explorer TB 100 gommato 28 al posteriore,ogni tanto tocco con la testa sui fili ma sporadicamente 😂. Dovrei provarlo il Kubota ,infatti ho visto che il tuo ha un tunnel praticamente nullo,molto basso. Quindi in pratica il tuo Kubota è alto come un trattore con piattaforma piana tipo l'ultimo landini Rex frutteto?
  7. Grazie mille,ho visto le foto, complimenti veramente,bella macchina. Solo alcune domande: con le 480 dietro il trattore è più largo di 160 cm? Ho visto inoltre che il tunnel è molto basso, quindi la piattaforma sarà leggermente più in alto,secondo te ci passa sotto ad un tendone di kiwi o vigneto altezza 2 metri? In generale come ti trovi con questa macchina? La consigli? Grazie
  8. Ragazzi la versione piattaforma del nuovo M5 narrow può avere assale sospeso? @ogurek deve essere molto stabile il tuo Kubota con le 480/65R24 e 320/65/18, è una gran bella gommatura. Puoi mettere una foto del tuo se ti va? Sono curioso di vedere questa gommatura così larga. Se non sbaglio solo il Kubota può montare gomme così larghe e basse,tutti gli altri arrivano a 420/70R24 da quanto ne so.
  9. Sisi letto,certo un 9r affiche abbia senso deve comunque essere una macchina che usa un contoterzista oppure grosse aziende agricole e impiegata in grandi estensioni come ad esempio un quadtrac , soprattutto di quella potenza . Per le dimensioni e peso sono d'accordo , un 9r è sicuramente più grosso e ingombrante di un 8r da 400 cavalli ma se si parla di manovrabilità e raggio di sterzo non credo che ci sia tantissima differenza tra 9r e 8r,ci può essere un leggero vantaggio del 8r ma non si discosta molto. Tu cosa ne pensi? Per le nostre realtà una macchina articolata da 300 cavalli con peso e ingombri inferiori ad un 9r potrebbe essere una alternativa ai 300 cavalli convenzionali dove bisogna zavorrarli molto all'anteriore per avere trazione e distribuire i pesi sull'anteriore.
  10. Quindi per 5 centimetri il 9r gommato 800/70r38 non può circolare su strada essendo largo 305cm?
  11. Ma il limite non era 2,55 metri di larghezza max ? Oltre questa larghezza mi pare che è possibile circolare su strada
  12. Capisco, mentre i trattori convenzionali da 400 cavalli riescono a stare a 2,55 metri di larghezza giusto? In passato avevo visto su YouTube un trattore articolato con cabina sul posteriore e non centrale. Era un International e veniva chiamato anche snoopy ,proprio per la sua struttura con il muso lungo,dove era montato il motore molto prima dell'assale anteriore. Io credo che se veniva riproposto in chiave moderna con assale sospeso per limitare i saltellamenti e con potenze di 250-300 cavalli poteva essere una buona soluzione ai trattori convenzionali da 300cv. Si aveva un ottima visibilità anche . Allego una foto.
  13. Buongiorno ragazzi,come mai i trattori articolati come i 9r gommati (non quadtrac) e simili non sono molto diffusi in Italia e spesso su queste potenze vengono preferiti i vari trattori da 400-500 CV a struttura convenzionale,ad esempio Fendt 1042,1050 ,t8 435 ecc ? Io non sono molto esperto in quanto non ho mai guidato trattori di questa potenza ma credo che se si tratta di tirare aratri o preparatori quindi a livello di traino puro un 9R gommato a parità di cavalli tirerà sempre di più rispetto ad un 8R proprio per la distribuzione dei pesi nettamente a favore del 9r. E, inoltre, suppongo che come raggio di sterzo non ci sia un enorme differenza tra 8r e 9R . Sarà per le dimensioni maggiori del 9r o per la tipologia di sterzatura che non permette al 9r di tirare aratri portati,oppure per la visibilità posteriore limitata o per altri problemi che non conosco?
  14. si mi hanno risposto su youtube , devo dire anche molto velocemente. Mi hanno risposto che le motivazioni che ho scritto saranno uno spunto per una loro riflessione interna in merito ad un inversore elettroidraulico.
×
×
  • Crea Nuovo...