
Stepe18
Members-
Numero contenuti
17 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
0 NeutralVisite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Stepe18 ha incominciato a seguire Registro frizioni sterzo, freni Landini 6830c
-
Buona sera possiedo un landini 6830 c versione stretta. Il trattore ha la frizione a pedale . Sto provando a regolare le frizioni di sterzo ed i freni perché ultimamente fa fatica a sterzare. Dai leveraggi ho visto che fino a metà la leva aziona il leveraggio della frizione di sterzo, la seconda parte fino in fondo aziona il freno. Gentilmente qualcuno può darmi qualche consiglio. Vi ringrazio in anticipo
-
Immaginavo. Per verificare lo stato d'usura delle boccole oltre all'eventuale gioco dell'albero in verticale potreste darmi altre consigli?
-
Per sfilare eventualmente le boccole riesco smontando solo i bracci?
-
buonasera, vorrei rifare i paraoli dei bracci del solllevatore del mio landini 6830c, visto che trafila un pò di olio. il sollevatore funziona discretamente, una volta spenta la macchina non tiene più la pressione e l'attrezzo portato viene giu . volevo sapere se il paraolio si trova subito dopo il braccio cioè togliendo il fermo di tenuta e sfilando fisicamente il braccio dall'alberino dentato, quindi facilmente revisionabile senza dover smontare il corpo sollevatore. vi ringrazio anticipatamente
-
Buona sera, ho acquistato un landini 6830 c. Ho fatto fare un tagliando completo alla macchina: olio motore, olio cambio, olio riduttori + rulli + cambio Liquido refrigerante. Ieri notando che la valvola termostatica rimaneva chiusa, il meccanico ha optato per l'eliminazione. Qualcuno di voi ha mai provato tale modifica? Pareri in merito?
-
acquisto trattore agricolo senza partita iva
Stepe18 ha pubblicato una discussione in Mondo Agricolo
buona sera sto per acquistare un cingolato. ad oggi non posseggo la p. iva agricola. provando a recepire qualche info mi sono imbattuto in un post di qualche anno fa in cui si diceva questo: ..." Allora si può vendere ai privati che non hanno P.I. con dichiarazione di vendita o fattura però si deve avere del terreno agricolo anche 1000 mtq. Questo perchè la MCTC chiede il nulla osta all'UMA Utenti motori agricoli e solo dopo il N.O. fà il passaggio di proprietà; In quanto la trattrice agricola ha come uso principale quello agricolo e ad esso deve essere legato".... ovviamente sono in possesso di terreni agricoli superiori a 1000 mtq. avete qualche informazione in più? vi ringrazio anticipatamente. cordiali saluti -
Perfetto ,un mio amico dovrebbe avere il manuale di quella macchina
-
e lo so sono documenti che purtroppo sono difficili da trovare. Il proprietario non riesce a trovarlo mannaggia. Provero a contattare la landini. Ma il massey Ferguson 274c è completamente uguale al 6830?
-
Grazie per le informazioni che mi avete dato. Un ultima cosa se qualcuno di voi possiede qualche copia del manuale uso manutenzione e può girarmelo mi farebbe un grande favore.
-
No, poca roba faccio io. Ho un uliveto di circa 100 piante , un vigneto di circa 400 piante (tettoia) e un appezzamento di circa 5 tomoli. In tutto ho circa 10-12 tomoli da lavorare, ma niente di impegnativo. Starò sul centinaio di h l'anno
-
Ho letto di alcune testimonianze di un consumo eccessivo della serie 30 (ho letto di usura intorno alle 700 h, sinceramente mi sembra esagerato), volevo un vostro parere visto che conoscete la macchina. Io vengo da un esperienza di un itma 600l
-
Allora come prezzo siamo li sui 5-6 mila euro, punto a chiudere sui 5500, ( mi sembra un buon prezzo) visto le condizioni della macchina. Ho letto anche su questo forum di alcuni problemi di consumo eccessivo di frizioni di sterzo nastri freno. Avete notizie in merito.
-
La macchina è in regola con i documenti. Non presenta l'arco do protezione
-
Il valore per una macchina del genere con queste caratteristiche su che cifre dovrebbe aggirarsi? Poi non un ultima cosa non riesco a reperire il manuale d'uso e manutenzione, il vecchio proprietario non riesce a trovarlo
-
Buon giorno qualcuno potrebbe inviarmi il manuale d'uso e manutenzione del 6830? Vi ringrazio anticipatamente
- 160 risposte
-
- landini 5830
- landini 6830
-
(and 3 più)
Taggato come: