Vai al contenuto

FedericoAgri

Members
  • Numero contenuti

    194
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di FedericoAgri

  1. Ok. Direi che sia stata la prima e anche l’ultima volta che farò un diserbo anche in campi gestiti non in Bio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  2. Sipcam Brixton, 7 Marzo. Perché puoi avere ancora degli effetti sulle semine che dovrei fare? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  3. Si ho fatto un giro e c’è pieno. Tra l’altro avevo apposta seminato 2 varietà diverse, una precoce e una tardiva apposta per differenziare gli attacchi. Credo ci siano da fare passi avanti con l’agronomia per sta colza, perché non è possibile che si debba gestire solo con la chimica, secondo me ci sfugge qualcosa (antagonisti o altro ) Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  4. É un campo preso in mano quest’anno, che non vede letame o altro da anni. Però é abbastanza facile da irrigare. Mi sta venendo voglia di fare mais da trinciato. Oppure soia come il campo che ho a fianco dove adesso ho giù una cover Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  5. A posto [emoji85] ci stavo pensando, ma adesso mi avete convinto. Era meglio evitare anche i soldi del diserbo. Non uso dissecante ma dopo Tarop passerò coltivatore veloce come se fosse cover. Unico dato é che é stata seminata tardi e con la combinata non a file di 45 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  6. Ai vede un po’ male perché sono screenshot del video, a me interessa capire se dove manca il fiore perché immagino mangiato , ci potrà essere una seconda fioritura e se quelli che devono ancora aprirsi potrebbero fare un po’ di produzione Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  7. Ce qualche possibilità dj fare un po’ di produzione o Sono spacciato. Colza non concimata e nessun trattamento. Sono entrato giusto ieri con un prodotto fogliare tipo bio stimolante Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  8. In un campo già libero e potenzialmente irrigabile (un po un casino ma fattibile) allora provo il maximum. Mentre dopo frumento da sfalcio provo il moha, sperando che un po’ di umidità rimasta sotto basti. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  9. Altro aspetto, ho alcuni campi di frumenti teneri e duri che fanno pena, posso provare ad utilizzarli da fieno ? So che non sarà una grande produzione ma rimangono digeribili o mica tanto ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  10. Altro aspetto, ho alcuni campi di frumenti teneri e duri che fanno pena, posso provare ad utilizzarli da fieno ? So che non sarà una grande produzione ma rimangono digeribili o mica tanto ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  11. Buongiorno, scelta importante, seminare nella finestra che ho entro la settimana o aspettare l’ignoto ? Per il panico due possibilità MOHA (dicono unico sfalcio, facile da affienare) oppure MAXIMUN (poli sfalcio ma più difficile) . In entrambi i casi dicono di aspettare fine aprile per la semina. Maximun mi avete detto buon prodotto, MOHA ? Aspetto a seminare ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  12. Buongiorno, scelta importante, seminare nella finestra che ho entro la settimana o aspettare l’ignoto ? Per il panico due possibilità MOHA (dicono unico sfalcio, facile da affienare) oppure MAXIMUN (poli sfalcio ma più difficile) . In entrambi i casi dicono di aspettare fine aprile per la semina. Maximun mi avete detto buon prodotto, MOHA ? Aspetto a seminare ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  13. FedericoAgri

    Girasoli

    Non ricordo quando è consigliato seminare girasole, come il mais quindi 10-11 gradi almeno nel terreno, oppure 14-15? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  14. Grazie mille! Diciamo che un po’ mi consola, però lavorare a 75-80, qualcosa che non va mi sa che ci sia lo stesso , oppure effettivamente non era poi così sotto sforzo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  15. Sto usando per le prime volte un 7618 dynaVt. Mi sembra che il motore non vada mai a temperatura (non so se ci sia anche i gradi in valore, se sapete dove ditemi). Potrebbe essere sensore / valvola ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  16. Concimazione liquida prodotti ILSA valgono il prezzo ? Mai provati ma mi sembrano molto sul pezzo, mi hanno mandato anche una sorta di tabella in base alla coltura, terreno ecc Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  17. Molto bella, qui al nord, seminata tardi a ottobre. Terreno poco fertile, è alta 10cm e molto rada. Vediamo se adesso che dovrebbe arrivare sole e un po’ più di caldo si riprende o la usiamo come cover per la soia aimè Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  18. Un prato di 5 anni, dove però c’era ancora medica, l’ho rotto in “minima” con il coltivatore (10 ancore su 3 metri con zampe d’oca) per cavare tutte le radici. Però fine estate per cercare di avere un periodo ancora “abbastanza “ soleggiato . Non lo romperei a Marzo per seminare una coltura estiva perché secondo me ricaccia alla grande Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  19. Io l’unica cosa che mi sento di dire, che 3 anni di autunno vernini di seguito, rischi di sporcare molto il terreno. E il terzo anno con la leguminosa che fa più fatica a coprire c’è più erba che favino. Provato direttamente Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  20. Come sono andate le semine? Quanto è il prezzo quest anno ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  21. FedericoAgri

    Mais

    Per i PRO sono d’accordo, più spiga e meno gamba. E più resistente a eventi estremi. Ma ho qualche dubbio sul fatto di prezzo e seminare a quelle p/m2. Oggi leggevo i dati dell’anno scorso del CREA. Di fatto scegliere l’ibrido giusto è fondamentale . Soprattutto in base al potenziale del proprio campo. Si è visto che un classe 400 potenzialmente può anche produrre come un 600 . Anzi un 500 produce come un 600 solo che raccogli con meno umidità . Quello che però si è notato è la capacità di un classe 600 di essere costante . Non vorrei che ci si è spinti molto in là con tutte queste varianti, ma forse il “vecchio stile” fatto bene, seminato giusto (presto) gestito professionalmente e in un campo non stanco , da ancora le giuste garanzie e soddisfazioni Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  22. FedericoAgri

    Mais

    Scusa @#VG# ho capito bene, 650€/ha? In più pretendono anche qualcosa tipo trincee separate ecc? Mi sa molto di storia come la semina binata, che di sicuro c’era solo che spendevi di più per le sementi . Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...