
FedericoAgri
Members-
Numero contenuti
194 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di FedericoAgri
-
Trinciastocchi - trinciasarmenti
FedericoAgri ha risposto a marty92 nella discussione Attrezzature da campo aperto
Sto andando tra i 5 e i 7 km/h. Comunque ho provato andare anche più piano e tenerlo anche un po’ alzato. Una volta che comincia a non scaricare si blocca tutto, non scarica fino a quando butta fuori il mucchio intero. Se avete altri marchi sempre frontali che possono funzionare meglio fatemi sapere Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk- 1768 risposte
-
Tecniche di coltivazione in regime di biologico
FedericoAgri ha risposto a casemx240magnum nella discussione Coltivazioni erbacee
Non ricordo se utilizzi lavorazioni tradizionali (aratura-erpice rotante) oppure altro Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk -
Trinciastocchi - trinciasarmenti
FedericoAgri ha risposto a marty92 nella discussione Attrezzature da campo aperto
Sì può montare anche i coltelli. Ho abbassato anche il rullo al massimo per dare più luce . Il dubbio del fatto che serve una a cassa più alta è venuto anche a me, pero volevo capire se poteva lavorare meglio in altro modo tipo con le ruote. In teoria nella parte davanti l’altezza la fa la ruota, dall’altra il terzo punto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk- 1768 risposte
-
Coltivazione Brassicacee (Colza, brassica carinata ecc.).
FedericoAgri ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
Devo diserbare perché c’è molto loietto, suggerimenti per dose, prodotto e quando intervenire (mattina, sera, sole, nebbia…) ? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk- 3414 risposte
-
- acido erucico
- biodiesel
- (and 11 più)
-
No io vorrei arrivare a trebbiare al25% di umidità massimo inizio ottobre Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Ferma tutto, non dico che chi fa cereali domani si deve inventare allevatore, serve professionalità. Ma qui da me(zona pianura padana) non c’è paragone di costo con zone collinari montane. Per fare una stalla “intensiva”, avere macchinari, acquistare gran parte degli alimenti, ti compri 2 colline o ne affitti 8. Pascolo razionale (intensivo con spostamenti frequenti), ed altre tecniche e 2 capannoni si e no con il tetto per inverno. Penso che sia la soluzione e che sia da incentivare. Perché evita spopolamento, sfrutta terreni difficili da rendere utilizzabili ecc. questo dico . Ovvio che é una scelta di vita. E si al momento fate latte e carne non c’è paragone rispetto a cereali Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Trinciastocchi - trinciasarmenti
FedericoAgri ha risposto a marty92 nella discussione Attrezzature da campo aperto
Si mazze Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk- 1768 risposte
-
Trinciastocchi - trinciasarmenti
FedericoAgri ha risposto a marty92 nella discussione Attrezzature da campo aperto
È aperto al massimo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk- 1768 risposte
-
Quest’anno avevo programmato tutto soia, ma anno scorso si é andati molto lunghi con il trebbiare, e un amico continua a dirmi che preferisce mais anche di secondo raccolto e da granella. Seminato Giugno classe 400, raccolto fine settembre a 25-26% umidità. A parte tutte le prove varietali che lasciano il tempo che trovano, si riesce a fare granella e raccogliere seminando a metà giugno (ovvio irrigando), con anche un po’ do soddisfazione? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Trinciastocchi - trinciasarmenti
FedericoAgri ha risposto a marty92 nella discussione Attrezzature da campo aperto
Ma basta questo per risolvere il problema che ho, oppure devo provare a rimuovere il rullo ? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk- 1768 risposte
-
Non siamo lontani per niente, é così che dovrebbe essere un allevamento, ed è così che dovrebbero essere “sfruttati “ i terreni difficili da coltivare ed è così che dovrebbero essere indirizzati le sovvenzioni . Ma credo che anche qui la miopia prima dell’Europa ce l’abbiano noi Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
A mio avviso c’è da stabilire delle regole che vadano in 3 direzioni: 1) mi devi pagare perché come agricoltore sto stoccando carbonio a fronte di trasporti/industria che non può farlo. In più se rispetto a un’altra azienda agricola ho un impatto più basso (LCA) devo guadagnare di più. 2) no aiuti all’ettaro perché sappiamo tutti le diseguaglianze che ci possono essere, ma un incentivo rispetto ai costi che si devo sostenere (il mais il prezzo è uguale ovunque nel mondo/europa, peccato che quello che spendo in affitto io per 1ha, in altre zone ci affitti 100ettari). 2 non serve incentivo al prezzo ma ratificare nella pac che sotto un minimo NON può essere pagato, la classica redistribuzione del valore che però è come fosse un “salario minimo”. Poi sta all’agricoltore riuscire a produrre di più o con meno spese . Perché sicuramente in Italia siamo troppo sparpagliati in piccole aziende e se il costo viene fatto prendendo ettaraggi importanti, viene da sé che ci si deve unire Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Trinciastocchi - trinciasarmenti
FedericoAgri ha risposto a marty92 nella discussione Attrezzature da campo aperto
Io ho una trincia reversibile nobili bpr 240. La uso davanti e sono contento, qualità ottima. Però quando devo trinciare cover importanti o comunque residuo molto umido si intasa tra uscita e rullo. Vi chiedo se può essere una soluzione mettere le ruote pivottanti(ho visto come optional) e togliere il rullo . E se é meglio le mazze o i coltelli con quello centrale per quello che devo fare Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk- 1768 risposte
-
In Lombardia non puoi cumulare con cover, minima, reflui e pure ecoschema. Ma su questo richiedo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Gli erbai e la loro utilizzazione
FedericoAgri ha risposto a Federico Marconato nella discussione Coltivazioni erbacee
Teff provato e onestamente non lo rifarei.. credo che starò sul miglio. Chiederò anche se conoscono il prodotto che avete detto prima. Prati stabili o medica no perché anno prossimo mi serve il campo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk -
@DjRudy qualsiasi ecoschema non lo prende il Bio, neanche psr per cover e distribuzione refluì. Solo la parte zootecnica Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Semina in combinata
FedericoAgri ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
@Emme chiaro e limpido. A questo punto, mi toccherà prendere questa combinata (quando vincerò la lotteria Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk- 5894 risposte
-
- agrofinal
- aguirre bs 5000
-
(and 23 più)
Taggato come:
- agrofinal
- aguirre bs 5000
- aguirre rs 5000
- airspeed 2
- airspeed 3
- alpego
- amazone a-dp special
- amazone a-dp super
- cimac
- combinata
- combinata amazone
- combinata ferraboli
- combinate breviglieri
- gaspardo dama
- gaspardo sc
- kombidora
- kuhn integra
- lemken solitar 8
- lemken solitar 9
- mistral
- rds
- rolling drill system
- rotante
- semina
- seminatrice
-
@8320T assolutamente, convivenza, di fatti ho detto uso molto controllato per chi non vuole fare bio. Per dare da mangiare a un bovino per un anno ci vuole almeno 1ha, in 1ha dai da mangiare ad almeno 50 persone per un anno. Per gli altri 2 commenti, mi sa che sto parlando con le stesse persone che vanno a protestare prima perché c’è troppo greening e poi piangono per sussidi e richieste per il clima. Anche perché come ho detto autosufficienza interna è una cosa, necessita di produrre per poi esportare è un’altra. Ma per tornare in argomento PAC, non preoccupatevi che di soldi per il Bio non ce niente come in passato. Se fai la difesa integrata, ecoschema e tutti i sussidi alla zootecnica prendi il doppio dei sussidi per il Bio, quindi lasciamo stare. Avete anche ottenuto di non fare più le rotazioni, mi chiedo ancora se c’è qualcuno che ne capisce di agronomia o no Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
@8320T dissento pesantemente, ma non voglio entrare in discorsi troppo profondi. Dico solo che se si coltivasse per dare da mangiare all’uomo ne avremmo da buttare via. E invece che importare ogni schifezza dall’estero per darla da mangiare a noi o agli animali, basterebbe che i prezzi fossero un po’ più alti (soia, girasole, mais, pisello …) che anche in questo caso di terreni e tonnellate ne vengono fuori quanto ne vuoi in Europa (e anche in Italia). Metà di quello che importiamo lo trasformiamo e lo esportiamo di nuovo , quindi saremmo tranquillamente in sovranità alimentare se il mercato avesse un equilibrio . Compreso il fatto che per avere prezzi del trasformato decenti devi esportare perché l’italiano medio non può permetterselo. Non voglio dire ma il biologico o comunque l’altissima attenzione all’uso di pesticidi e chimica è quello che ancora ti sta facendo andare avanti (a meno che ad impollinare ci vai a mano o a togliere i mille batteri patogeni/insetti resistenti ci vai sempre a mano con il microscopio) . Bisogna guardare più ampio, perché il futuro ambiente/clima/malattie è peggio di quel che si crede. Quindi vi prego basta con sta paura del Bio o del “covenzionale ma super controllato “, serve anche a noi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Gli erbai e la loro utilizzazione
FedericoAgri ha risposto a Federico Marconato nella discussione Coltivazioni erbacee
Quest’anno purtroppo ho perso il treno e causa campi impraticabili non sono riuscito a seminare erbaio invernale. Ormai direi che sono andato lungo, stavo pensavo a un erbaio estivo polisfalcio (che non sia sorgo) e da affienare NON fasciare o trinciare. Ho visto un miglio perlato ibrido + vigna cinese, cosa dite? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk -
Tecniche di coltivazione in regime di biologico
FedericoAgri ha risposto a casemx240magnum nella discussione Coltivazioni erbacee
@Brog quindi soia, mais, girasole come primaverili. Prima fai sempre cover giusto? Che cosa semini e in che epoca la sotterri ? Dopo soia fai quindi un autunno vernino ?perché io trovo difficoltà nel rimanere “dentro” con i tempi e le temperature non permettono false semine Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk -
Semina in combinata
FedericoAgri ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
@Brog comunque stai facendo quello che avevo pensato per filo e per segno di fare io . Eco aratura, combinata e agrisem …. Grande Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk- 5894 risposte
-
- agrofinal
- aguirre bs 5000
-
(and 23 più)
Taggato come:
- agrofinal
- aguirre bs 5000
- aguirre rs 5000
- airspeed 2
- airspeed 3
- alpego
- amazone a-dp special
- amazone a-dp super
- cimac
- combinata
- combinata amazone
- combinata ferraboli
- combinate breviglieri
- gaspardo dama
- gaspardo sc
- kombidora
- kuhn integra
- lemken solitar 8
- lemken solitar 9
- mistral
- rds
- rolling drill system
- rotante
- semina
- seminatrice
-
Semina in combinata
FedericoAgri ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
Ma aratura a 20cm come dissodi in profondità? In generale basta una buona rotazione , e una falsa semina. É quando arrivi lungo tipo con la soia il problema. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk- 5894 risposte
-
- agrofinal
- aguirre bs 5000
-
(and 23 più)
Taggato come:
- agrofinal
- aguirre bs 5000
- aguirre rs 5000
- airspeed 2
- airspeed 3
- alpego
- amazone a-dp special
- amazone a-dp super
- cimac
- combinata
- combinata amazone
- combinata ferraboli
- combinate breviglieri
- gaspardo dama
- gaspardo sc
- kombidora
- kuhn integra
- lemken solitar 8
- lemken solitar 9
- mistral
- rds
- rolling drill system
- rotante
- semina
- seminatrice
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
FedericoAgri ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Il problema è che non capisco se è frumento che è brutto e si vede poco (sto parlando dove c’è) oppure sono infestanti . La prima foto che ho postato, è frumento o loietto secondo voi ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
FedericoAgri ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Quindi la scelta é aspettare a vedere se é accettabile e conviene trebbiare, perché altro non posso fare… il fatto di tardi é perché non nasce, non spigherebbe o non maturerebbe ? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)