-
Numero contenuti
35 -
Iscritto
Reputazione Forum
9 NeutralVisite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
GuD ha incominciato a seguire Terreni agricoli in vendita
-
Buongiorno Se qualcuno é interessato propongo in vendita cascinale in pietra di langa , 250mq in piedi da terra a tetto. con 20000mq piani agricoli piu 10000 bosco taglio zona Cortemilia. Luce, acquedotto e telefono + pozzo. Da restrutturare con accesso sterrato. Attrezzature varie Prezzo 50k poco trattabile
-
ciao sembrano troppo tirati anche a me, a me mi hanno consigliato un tavola appoggiata di taglio e 3 dita di gioco della catena. strano che scappi, le ruote (almeno esterno sembrano buone. Non e' che e' l'ammortizzatore da tirare (in quel caso col dado 3?!
-
meno male, pensavo di dover cambiare olio ogni stagione, ne indica parecchi. Perfetto cerco Eni 15w40 grazie
-
Ciao a tutti, lavoro terminato! frizione perfetta, pulizia dischi con calce ottimo suggerimento. Grazie! utilizzato anche per nastro freno. Ora ho problemi con cambio olio, sul manuale mi dice di usare olii essolube unigradi, che non ho trovato. Il rivenditore non è sicuro si possano usare altri tipi di olio, tanto più che va anche usato nella pompa iniezione; qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
-
grazie lo stesso, il manuale è molto utile.
-
ciao rigiro qui che forse era nel posto sbagliato
-
MANUALE CARRARO forse meglio così https://www.tractorum.it/forum/applications/core/interface/file/attachment.php?id=16355
- 1878 risposte
-
- libretto uso
- libretto uso trattori
- (and 8 più)
-
MANUALE CARRARO Ciao, vedo se riesco a rigirare una post inserito nel posto sbagliato
- 1878 risposte
-
- libretto uso
- libretto uso trattori
- (and 8 più)
-
ciao a tutti continuo la mia discusinfo; condivido qualche codice scovato riguardante frizione sterzante e riduttore centrale. Precisando che ho dovuto scovare codice di 5 cifre fuso sul "trave centrale" sotto sedile (nel mio caso 14248). Così magari facilito il lavoro a colleghi e ricambisti, visto le tecniche archeologiche che ho dovuto usare. Chiedo in cambio se qualcuno mi spiega come ci si comporta con la rondella aln.14 tav 29 (che mi forniranno in 3 spessori) e lo spessore di registrazione al n.ro 17 tav 29 (anche lui fornito in 3 spessori. Immagino abbia a che fare con l equilibrio tra tenuta della flangia CA 067 e "respiro" del cuscinetto conico del semiasse che ospita?!. Grazie ciao a tutti.
-
Ok provo, non capisco come mai istruzioni Motori Carraro (2).pdf
-
GuD ha cambiato la sua immagine del profilo
-
istruzioni Motori Carraro (2).pdf
-
Gentilissimi all'assistenza, mi hanno inviato manuali MOTORE 284; condividoistruzioni Motori Carraro (1).pdf dati generali motore 284 (1).pdf
-
Ciao , chiedo una informazione su filiere, ho dovuto faticare a togliere il dado per rimuovere la frizione di sterzo, nonostante scaldato ho dovuto battere parecchio. In sostanza devo rifilettare il semiasse (se si chiama cosi'), posso rifilettarlo/ravvivarlo con una normale filiera hhd (da 34 a passo fine)? Grazie a chi risponde ?️