
Agrigalpad
Members-
Numero contenuti
441 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Agrigalpad
-
Soia Bahia e soia carlotta Provincia di ancona .sul mare va bene iniziare a seminare i primi di maggio…tempo permettendo ?
- 12148 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Tecniche di coltivazione in regime di biologico
Agrigalpad ha risposto a casemx240magnum nella discussione Coltivazioni erbacee
Si sì -
Tecniche di coltivazione in regime di biologico
Agrigalpad ha risposto a casemx240magnum nella discussione Coltivazioni erbacee
-
-
Sisi l ho fatto però ..non subito…ho fatto alcuni ettari che era regolato diversamente e faceva più scoperto saranno più di 15 anni che non facevo più pisello proteico
-
Tecniche di coltivazione in regime di biologico
Agrigalpad ha risposto a casemx240magnum nella discussione Coltivazioni erbacee
Che diavolo ne verrà fuori 😂😂😂😂…più che altro sono preoccupato perché mi rimane un po’ scoperto il pisello e non c è niente da fare ..non si può neanche rullare che tra nebbia e pioggia leggera e sempre umido in pratica ..ci sono i piccioni in giro ma non ne trovo di mangiato o danneggiato..molto poco ..sta gettando anche quello scoperto speriamo si conficchi a terra io fittone Campo che non si dovrebbe concimare forse neanche strigliare staremo a vedere -
Tecniche di coltivazione in regime di biologico
Agrigalpad ha risposto a casemx240magnum nella discussione Coltivazioni erbacee
-
Fileni non lo prenderebbe quest anno ho provato tutte due pisello tenero favino tenero ancora devo finire a seminare ..quest anno e dura ….
-
Gaspardo compagna …combinata a spaglio con rullo paker e erpicetto dietro 180kg pisello proteico 75 kg circa tenero direttamente su terreno ripuntato in precedenza
-
Grazie ..domani volevo rullare ..quello scoperto è appena intenerito
-
Anche a me viene un po’ scoperto….se piove tra qualche giorno poi nasce anche quello scoperto?…oppure da una passata con lo strigliatore ?
-
Ciao consociazione 175 di pisello mowgli 75 di tenero sy moisson seminatrice combinata Gaspardo compagna a spaglio….niente dischi ne falcioni
-
Seminerò la varietà mowgli intorno a Natale ..troppo presto / tardi ??
-
Il seme oltre Rv lo ha anche padana sementi …se trovo qualcuno che mi fa il contratto sarei molto interessato ..non so neanche e quanto possa valere
-
Anche Rv Venturoli ha già lupino a catalogo mi sto interessando …come va la coltura e che prezzi si fanno (in bio)..??’ chi prende questi prodotti oppure magari fa contratti di coltivazione ? che differenza con i classici favino o pisello proteico ?
-
Secondo me il mio 5090m ha consumi forse un po’ troppo eccessivi volevo provare un additivo olio anti-attriti..ma non so se mi fa casini nel motore ..non mi fido macchina 340 ore dopoil cambio dell olio andra meglio?..invece del 15w40 posso mettere il 10w40 un po’ meno viscoso ?
-
Tecniche di coltivazione in regime di biologico
Agrigalpad ha risposto a casemx240magnum nella discussione Coltivazioni erbacee
La minima lavorazione in bio implica la semina di una cover tipo rafano tillage nel caso misto a leguminore tipo veccia …a settembre secondo me …in previsione di colture primaverili per quelle invernali..mah -
Tecniche di coltivazione in regime di biologico
Agrigalpad ha risposto a casemx240magnum nella discussione Coltivazioni erbacee
Qui in ancona zona costa finalmente sta asciugando un po’ …..speri di entrare nel weekend ..era dai primi di settembre in pratica . piccola rippata semina in combinata a Natale consociazione proteiche-frumentò -
Ciao ti consiglio vivamente di vedere quel video che ho postato sopra così vedi bene le esperienze … in pratica sembra che il frumentò si sposi molto bene insieme a queste proteiche ….in passato mettevo favino e faceva 15 q.li come a te .. ora se pensi che in mezzo ci può essere del frumentò invece che le solite infestanti …che spesso sono tantissime in bio ..fatti bene due conti ..ti può rendere almeno sufficiente un reddito di un terreno che altrimenti non sarebbe stato certo devi avere chi te lo ritira come dosaggio normalmente si fa due terzi…un terzo cioè due terzi di favino come quantità se fosse cultura pura ( tipo 200kg diviso 3 per due) e un terso di grano (200 kg diviso tre per uno) Dose per ettaro….io credo che farò 175 kg favino o Pisello, e 75 kg di grano tenero Si può fare anche al contrario ..tipo 175 di frumentò tenero e 75-100 di favino Pisello…a quel punto la cultura dominante e il grano aiutato d’ala proteica anche come concime
- 3199 risposte
-
Allora io quest anno per forza devo fare rotazione con proteiche ( quindi favino-pisello oppure soia )e non posso fare grano in maniera pura Un po’ di soia precoce non irrigua vorrei farla ma molti ettari no Fileni sta puntando abbastanza su questa possibilità è così secondo me avrei dei vantaggi ..comunque poi trebbio io.. i vantaggi teorici sarebbero….e un campo di favino o Piselli prevalente molto più pulito dalle infestanti… perché L infestante in campo e il grano stesso . poco o nulla concimazione azotata .. si trebbia con una regolazione quasi a frumento in quanto se il favino pisello viene spaccato a loro non importa ..anzi .. praticamente nessuna strigliatura il pisello in speciale modo si arrampica sul grano e si trebbia praticamente come in grano una produzione normale e sui 30q.li ha. Totali ….15 di grano e 15 di proteica …quest anno 30€q.le tenero e 42€q.le proteiche minimo garantito più alcuni premi filiera . Ci sono casi sbilanciati tipo può fare 20di proteica e 25 di grano o viceversa quando va male in stagione …comunque una coltura cerca di compensare L altra è qualcosa prendi . spesa sui 200€ per seme ad ettaro. guardate questo video al tempo 1:41 in poi
- 3199 risposte
-
- 1
-
-
Qualcuno ha mai provato la varietà solon ? è molto più grande de chiaro di torrelama ? In trebbiatura si spacca ?… ho notato il peso specifico del 1000 semi ..decisamente più alto
- 3199 risposte
-
Anche devo seminare consociazione di favino e pisello con tenero…da raccogliere per granella …..credo si ha tempo fino ai primi di febbraio
- 3199 risposte
-
Io uso un Ripper classico 5 punte da due metri poi con il sollevatore lo tengo a 20-30….con le ruote e’ meglio comunque
-
Come verrebbe la soia in rotazione dopo il sorgo ?..con un po’ di residui
- 12148 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Sorgo da granella - Tecniche e Scelte colturali
Agrigalpad ha risposto a FIAT 27C DIESEL nella discussione Coltivazioni erbacee
ti voglio credere 😁😁 deciso..ci provo… dopo sorgo quindi discata rippata semina pisello in combinata- 2595 risposte
-
- sorghum vulgare pers
- sorgo
-
(and 1 più)
Taggato come: