Vai al contenuto

Agrigalpad

Members
  • Numero contenuti

    441
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Agrigalpad

  1. Comunque cosa consigliate ?..favino o Piselli proteico dopo sorgo ?
  2. Dopo sorgo come viene il favino o pisello?..le orobanche e malerbe sono meglio controllate ?
  3. Agrigalpad

    Pac 2023-2028

    https://www.agricultura.it/2024/10/01/conaf-depositata-proposta-di-legge-per-ricetta-agrofarmaci-e-fertilizzanti/
  4. Pisello standal della massed 90 qialcuno ha esperienze di paesello /favino dopo sorgo viene più pulito ?
  5. Qualcuno di voi vende pisello proteico da seme ?sapete se qualche ditta-consorzio vende pisello proteico ad uso zootecnico?
  6. Domanda tecnica sulla trebbiatura del sorgo da granella …ma sei io anticipo di 10-15gg la raccolta (fine agosto-primi settembre nei momenti a clima più caldo )anche se non è proprio pronto ,,mi ritrovo più umidità della granella e basta ? oppure altri tipi di problemi ..tipo peso specifico più basso…pianta più verde..eccetera io uso il concerto della maseed come precoce…esistono anche di più precoci ??
  7. Da matti oggi ho sentito favino 112 al q
  8. Convenzionale non trattato
  9. Stamattina mi è arrivato un prezzo 92€ al quintale avete altri prezzi ? ma quanto diavolo costa ad ettaro ?
  10. Varietà precoce che deve essere tutto ben secco allo stesso modo residui: Dischiera poi piccola rippata
  11. Qualche idea del costo del seme di quest anno?
  12. coltura precedente ..sorgo modalita di semina prevista ..a spaglio con seminatrice combinata Gaspardo compagna ..tutto insieme
  13. Mi sto preparando a fare quest anno favino in consociazione con tenero (175+125) pisello proteico in consociazione con tenero (175+125) per una nota azienda marchigiana di pollame Si trebbia tutto insieme e si consegna tutto se qualcuno ha già esperienza in merito sono tutto occhi e orecchi …. https://www.arca.bio/wp-content/uploads/2020/03/Agribiocons_03.10.19_TAVOLETTI_Univpm.pdf https://www.arca.bio/wp-content/uploads/2020/10/Tavoletti-14-Ottobre-2020.pdf nella pac come rotazione e premi si dovrebbe fare riferimento alla coltura maggioritaria
  14. Agrigalpad

    soia

    Io ho bisogno di una soia che i primi di settembre sia trebbiabile ..seminata fine aprile maggio Grazie dei consigli ragazzi vi seguo io ho esperienza su pedro che viene alta ed è facilmente trebbia bile quindi mi parlare molto di m10 ma mi sembra che viene bassa e non vorrei far mangiare la terrra alla mietitrebbia ci sono varietà anche 0+ che vengono alte e potrebbero fare al caso mio ??? so che le produzioni non saranno eccelse sicuro ma almeno prendo qualcosa ..qui da noi se piove per altri 10-15gg siamo a fine mese e poi voglio vedere ad entrare in campo con mietitrebbia se non asciuga un po’ mannaggia a me che se sono andato in ferie la prima di settembre ..il sorgo lo avevo già tolto così
  15. Agrigalpad

    soia

    Mi primo raccolto a metà -fine aprile si può seminare una soia precoce tipo Bahia-pedro ? Così i primi di settembre è bella secca sicuro quqlcuno ha esperienza di queste varietà ?
  16. Agrigalpad

    soia

    Un malloppo di sorgo mi ha rotto due catene del elevatore dalla testata al battitore….basta roba verde ….non lo pianto più….metto la soia a costo di vedere campi deserti e non trebbiare indicatemi delle varietà da fare unaasciutta e epoca di semina
  17. Un malloppo di sorgo mi ha rotto due catene del elevatore dalla testata al battitore….basta roba verde ….non lo pianto più….metto la soia a costo di vedere campi deserti e non trebbiare
  18. Inizio oggi visto che qui in costa nelle marche stanotte ha piovuto ..finalmente ma ahimè ormai tardivamente per le colture primaverili …con la semina delle cover .. per le primaverili (sorgo e soia) del prox anno: 30kg ettaro di ecoleg5 della massed e 10kg rafanodaikon + 5 kg trifoglio su alcuni terreni per soia Semina in combinata direttamente su stoppie di grano con Gaspardo compagna (a spaglio) con dietro rullo paker
  19. https://www.ilnuovoagricoltore.it/tinti-senza-agronomi-non-abbiamo-futuro/
  20. Mi stavo interessando ad un nuovo carrobotte sui 60-80q.li ma non con depressore… con pompa volumetrica a vite tipo i carrobotte di moro. sapete chi li fa ? vendrame non trovo più il sito internet …esiste ancora ?
×
×
  • Crea Nuovo...