-
Numero contenuti
153 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di PieroTeam
-
Nuova generazione New Holland CR
PieroTeam ha risposto a DjRudy nella discussione Macchine da raccolta
Si sa se verranno messe anche a mais? (Chiedo visto che le due x9 presenti in Veneto non trebbiano mais)- 192 risposte
-
- cr next gen
- cr11.90
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
Consiglio falciatrice a dischi
PieroTeam ha risposto a Filo221 nella discussione Attrezzature da campo aperto
Prendine una "classica" a due tamburi. Spendi meno di una a dischi, ha una larghezza di 1,6-1,8 metri e comunque sei su un'altro pianeta rispetto alla motofalciatrice. -
John Deere 9RX : il quadri-cingolato secondo JD
PieroTeam ha risposto a Federix nella discussione Trattori da campo aperto
Il fatto che non sia disponibile il sollevatore neanche per l'Europa fa capire come queste siano macchine da traino puro. Personalmente lo ritengo quasi un vantaggio, almeno non ci toccherà vedere l'italiano di turno che attacca il quadrivomere portato a un trattore da 800 cv e poi si lamenta se distrugge sollevatore e aratro 😅 -
John Deere 9RX : il quadri-cingolato secondo JD
PieroTeam ha risposto a Federix nella discussione Trattori da campo aperto
Per il mercato italiano sono follia anche i vari 9rx, quadtrac, x9, cr11 ecc... (o per lo meno sono veramente utili in pochissime realtà, raggruppabili sulle dita di una mano in tutto il territorio italiano) Fatto stà che qua da noi ci sarà già qualcuno che sta pensando si comprarlo... 😂 -
John Deere 9RX : il quadri-cingolato secondo JD
PieroTeam ha risposto a Federix nella discussione Trattori da campo aperto
Probabilmente quando è stata scritta gli unici macchinari autonomi che esistevano erano i rasaerba da giardino🤣 -
Mietitrebbie John Deere serie T
PieroTeam ha risposto a IlCoNtE nella discussione Macchine da raccolta
In questi giorni verrà presentata anche la nuova T? -
Nuove mietitrebbie John Deere serie S
PieroTeam ha risposto a Andrea terratech nella discussione Macchine da raccolta
Questa mi sembra la x però... (a occhio eh, non sono un ingegnere jd haha) Comunque sono curioso anche io. Più che altro di che direzione vogliano far prendere alla serie s: se far aumentare ancora la produttività mantenendo dimensioni e pesi tipici della s (guadagnerebbe clienti in Europa sicuramente, ma rischierebbero di "pestare i piedi" alla serie x) oppure se le migliorie (sempre se ci saranno) saranno più volte a ridurre le perdite e aumentare la pulizia della granella mantenendo così il gap di produttività tra s e x ma guadagnando in qualità. -
Nuove mietitrebbie John Deere serie S
PieroTeam ha risposto a Andrea terratech nella discussione Macchine da raccolta
-
Confermo. Infatti nei primissimi 8rx non c'era
-
Consigli John Deere 6155m vs T6 180
PieroTeam ha risposto a Gerardo L nella discussione Trattori da campo aperto
La horizon è superiore alla cabina jd 6m, punto. Ormai anche la horizon comincia ad essere "vecchia" e comunque sarà pur 4 montanti ma è bassa e stretta. Le cabine degli attuali fendt o jd 6r sono ben più spaziose (sono comunque di progettazione più nuova). Discorso a parte per la cabina sdf che l'unica cosa che non gli si può dire è che non sia spaziosa, ma manca in tutto il resto e sono ben noti i problemi che ha... -
Sollevatori telescopici
PieroTeam ha risposto a Filippo B nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Jcb costa sicuramente di più, sia per la qualità (indubbiamente elevata) sia per alcune specifiche particolari (es. trasmissioni meccaniche invece che idrostatiche). Non saprei il più economico, ti conviene guardare i listini. Occhio però a portarsi a casa una macchina "troppo economica". Essendo una macchina che usi spesso (in molte aziende, soprattutto zootecniche, viene usata tutti i giorni più volte al giorno) se comincia a dare problemi diventa veramente una rogna, sia economica, sia nell'organizzazione del lavoro (se ti si rompe una macchina che usi ogni tanto puoi permetterti di dire "prima la riparo e il lavoro che dovevo fare oggi lo faccio domani", ma se ti si rompe una macchina che usi tutti i giorni come fai?) Quindi è giusto, secondo me, trovare il compromesso più adatto... -
Sollevatori telescopici
PieroTeam ha risposto a Filippo B nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
L'unico che forse è veramente diverso dagli altri è jcb, per il resto si assomigliano tutti. Ma jcb è diverso anche nel prezzo... Poi cmq le macchine si rompono tutte, quindi concordo con chi dice che il migliore sia quello con la migliore assistenza. -
Non credere che siano per forza peggiori di quelli prodotti a Doncaster. Forse i primi prodotti in Inghilterra erano migliori, ma poi con la notizia della chiusura dello stabilimento giravano voci addirittura di sabotaggi alle macchine (e cmq un operaio che lavora sapendo del suo futuro licenziamento non credo lo svolga così bene il suo lavoro, qualunque esso sia)
-
Nuove serie CASE IH AXIAL FLOW
PieroTeam ha risposto a DjRudy nella discussione Macchine da raccolta
Mah, aspetteremo il lancio ufficiale... Fatto sta che se sarà 2 rotori per me non ha neanche troppo senso di esistere (o mantengono la caratteristica differenza tra le axial flow e le cr o si pestano i piedi da soli) -
Irroratrici semoventi
PieroTeam ha risposto a puntoluce nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
-
I trattori più potenti con cambio meccanico
PieroTeam ha risposto a ace nella discussione Storia macchine agricole
In America già tutta la serie 30 era disponibile con il full-powershift 8+2 opzionale (dovrebbe essere entrata in produzione nel 73) Qui in Europa credo che le trasmissioni full powershift arrivarono con la serie 4050 (parlo per jd, altri marchi non so) -
Beh oddio, non si può dire che le trince jd siano proprio pessime. Direi che dalle serie 7000 abbiano fatto un gran passo avanti con le 8 e 9000... Da me (veneto), vuoi per l'assistenza, vuoi per disguidi con i conce claas, ne hanno vendute diverse Una cosa di cui sarei curioso è invece un'opinione sulle trince krone: qua chi le ha le decanta come le migliori trince (e cmq vedo che chi ha krone continua a ricomprarle), chi non le ha le accusa di essere troppo costose per quello che offrono... dove sta la "verita" ? In zona comunque non ne vedo molte (complice forse anche un'assistenza non perfetta).
-
Fosse la parte fienagione il problema. Il problema è tutto il resto. Conosco un piccolo concessionario, rivenditore sdf da molto tempo, che negli ultimi anni ha fatto quasi più utili con le macchine da fienagione deutz (kuhn) che con tutto il resto... Per carità, lui è in una zona dove le macchine da fienagione vendono molto (99% delle aziende sono stalle) e in più essendo piccolo è "schiacciato" dai concessionari fendt e jd che ha a pochi chilometri. Ma cmq mi sembra un esempio emblematico della situazione di sdf attuale
- 1163 risposte
-
- 6.150 6.170 6.180 6.160
- deutz fahr serie 6
-
(and 8 più)
Taggato come:
-
Auguri di buon natale
PieroTeam ha risposto a giovanniv nella discussione Comunicazioni con lo Staff
Mi unisco anch'io agli auguri: buon natale a tutti! -
Eppure, da quello che so io, anche lì le testate più vendute sono capello, olimac drago e geringhoff (pur non avendo mais chissà con che produzioni)
- 735 risposte
-
- barra a tappeti
- barra da grano
- (and 14 più)
-
Buonasera a tutti Oggi ho avuto il piacere di fare un giro sul nuovo 8rx 410 Evt appena arrivato in casa Massignani e di parlare un po' con il proprietario e operatore Luca, e volevo condividere qui alcune impressioni. La macchina stava lavorando con una dischiera (tipo carrier) agro-masz da 6 metri su un terreno limoso-sabbioso, arato qualche mese fa, in preparazione per la semina del grano (in particolare lo scopo era smuovere ed arieggiare la terra in modo che si asciugasse per permettere la semina). Le prime impressioni della macchina sono buone; devo dire che con questa dischiera la macchina, pur non essendo al limite, era comunque bella impegnata (il monitor segnava un carico motore che variava dal 87-88% fino al 95% nei punti più limosi). Ho chiesto al proprietario se si sentisse la differenza tra cambio autopowr classico e l'Evt (il terzista in questione ha infatti anche un 8rx 370 con autopowr classico) ma la risposta è stata "ti saprò dire"... Infatti la macchina è stata consegnata veramente da poco e il contatore segnava solo 96 ore! (In qualche punto devo dire che si sentiva il motore ancora un po' "legato") Un aspetto su cui ha speso più di una parola è stato invece l'ottimo galleggiamento della macchina in condizioni di suolo umido e poca portanza. A detta sua l'8rx galleggia molto meglio di un cingolato classico (2 cingoli "stile challenger") e ovviamente più di un gommato. A suo dire, nelle condizioni in cui eravamo (terra limosa reduce da molte piogge), un cingolato a due cingoli si sarebbe "salvato" ma avrebbe fatto molta più fatica (compromettendo anche il lavoro) e un gommato si sarebbe piantato sicuramente. Allo stesso tempo ha sottolineato come un cingolato di questo tipo sia più propenso a lavori di traino veloce (quindi dischiere, preparatori ecc), piuttosto che traino puro e lento (aratro in primis) come spesso si vede in Italia. Un altro aspetto su cui poneva l'accento, questa volta a favore dell'8rx jd, è la robustezza costruttiva generale (riscontrata e provata con il 370 che lo ha da quasi due anni) rispetto ad una macchina normale gommata; mi raccontava infatti che, prima degli 8rx, aveva avuto un 8370r al quale aveva applicato una cingolatura camso e citava le numerose rotture che erano capitate a quella macchina in un tempo molto breve (rotture importanti, soprattutto al cambio). Oltre a queste impressioni volevo avere un'informazione su una funzione della macchina che nè io nè lui abbiamo ben capito a cosa serva: in pratica nel menù "info macchina" c'è una voce chiamata "consumatori" (che nell'altro 8rx non c'è), entrando in questo campo compaiono due scale graduate informative relative all'assorbimento di potenza una che riporta la voce "trazione" l'altra invece dedicata ai "servizi ausiliari". Durante il lavoro (con dischiera trainata, quindi nè pto, nè sollevatore nè distributori utilizzati) abbiamo notato che la scala graduata della trazione era sempre molto bassa, mentre quella dei servizi era quasi al massimo sempre. Inoltre lavorando a velocità più basse la scala "trazione" saliva e quella "servizi" scendeva, mentre lavorando ad una velocità più sostenuta quella della trazione scendeva poco sopra al minimo e quella dei servizi andava quasi al massimo (cosa che a logica dovrebbe essere contraria). Qualcuno sa spiegare questo "mistero"? (neanche al concessionario hanno saputo dire di cosa si trattasse 😅) Spero di aver fatto cosa utile/interessante condividendo queste impressioni riguardo una macchina che sicuramente non si vede tutti i giorni.
-
Nuova generazione New Holland CR
PieroTeam ha risposto a DjRudy nella discussione Macchine da raccolta
Una l'avrà comprata rosina. L'altra chi è il "fortunato vincitore" ? 😅- 192 risposte
-
- cr next gen
- cr11.90
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
Nuovo Accessorio per Mietitrebbia
PieroTeam ha risposto a Trillium Farm nella discussione Macchine da raccolta
In ottica americana penso sia molto utile... Qui da noi (in Italia intendo) avrebbe poco senso perché quasi nessuno attacca la barra dietro alla mietitrebbia. (Inoltre da noi una cosa del genere la vedo difficilmente omologabile) -
È sempre la solita jaguar riverniciata o c'è qualcosa di nuovo?
-
Il balletto del concessionario!
PieroTeam ha risposto a HP90 nella discussione Manifestazione agricole
Non lo so, ma vista la lungimiranza dei manager sdf penso sia più facile che lo abbiano mollato loro che lui...