-
Numero contenuti
153 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
Tutti i contenuti di PieroTeam
-
Vorrei chiedere una cosa: chi compra questi trattori che ragionamento fa? Li compra giocando sul prezzo stracciato, li usa finché vanno e alla prima rogna grave butta tutto al ferrovecchio? Perché una rete di assistenza/ricambi non esiste più da un pezzo e in più il trattore in questione è di dubbia affidabilità... P.S. specifico che la mia non è una domanda provocatoria, voglio solo capire.
-
Sabato 28 Gennaio: Visita Stabilimenti Alpego + AgriTosetto SRL
PieroTeam ha risposto a DjRudy nella discussione Manifestazione agricole
DjRudy Gallo88 + 1 Paguro + 1 Catpower + 1 Davidoski Puntoluce Angelillo Gibo93 Valerio25 JdFan Cece Agrario Dino 62 Tf42 +1 Green deer + 1 Primo Giovanniv Alfieri SAN64 Nick670H +1 Johndin Caseforever + 1 Tonytorri Case CVX + 1 Davide89 + 1 Mattia 3645 Tirel Basa Edo fabio03 +1 6530johndeere PieroTeam +1 44su 45 -
Il discorso del gruppo Agco è ben diverso a parere mio: Secondo me in agco hanno tutto l'interesse a mantenere tre marchi diversi poichè sono macchine diverse (pur avendo alcune una base meccanica simile), costruite in posti diversi ed ognuna con una propria clientela. Inoltre il marchio challenger è stato fatto sparire solamente perchè erano scaduti i diritti sull'utilizzo del nome e del colore che appartenevano a Caterpillar (stesso motivo per cui in USA le claas lexion ora sono vendute verdi e non più gialle); se così non fosse stato non credo che avrebbero fatto sparire un marchio che nel mondo aveva ancora molto appeal, soprattutto negli usa dove addirittura faceva vendere macchine di altri marchi (ricordiamo trattori gommati, trebbie e presse MF verniciati giallo cat perchè ai farmer americani piaceva di più). Detto questo, scusate per l'O.T.
- 1163 risposte
-
- 1
-
-
- 6.150 6.170 6.180 6.160
- deutz fahr serie 6
-
(and 8 più)
Taggato come:
-
Purtroppo il discorso del colore è una mera questione economica: il nero vende più del rosso e ai manager sdf della storia del marchio same non sembra interessare molto. Detto questo sono il primo a cui farebbe piacere vedere ritornare same alle "alte" potenze.
- 1163 risposte
-
- 6.150 6.170 6.180 6.160
- deutz fahr serie 6
-
(and 8 più)
Taggato come:
-
In questo caso, oltre ad una posizione di aggancio errata, mi sembra anche sia un limite dell'attrezzo. Perché anche se fosse agganciato ai fori più in alto comunque il terzo punto arriverebbe ad essere al massimo in piano.
-
Con il nuovo a prezzi folli e l'usato che salirà sempre di più (più c'è domanda e più sale, è la legge del mercato) ci toccherà tornare ai buoi, altro che svecchiamento del parco macchine in circolazione...
-
Logistica Prenatalizia 2022
PieroTeam ha risposto a Johndin nella discussione Manifestazione agricole
Salve a tutti, indicativamente quanto costa a notte il pernottamento? -
Da new holland a case in teoria cambiano un po gli allestimenti e i comandi in cabina. Non so se ci siano differenze di comandi tra case e steyr Altro non so (ma non credo ci sia altro)
-
Salve a tutti, volevo chiedere: la ditta AFT di Arre (pd), dopo la morte nel 2019 del sig. Tiziano Faccia (che era il proprietario), ha lavorato/lavora ancora? E se si, produce ancora carri miscelatori o lo fa solamente per garantire i ricambi a quelli già esistenti?
- 433 risposte
-
- carri miscelatori
- storti
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Trattori Valtra pareri , costi , consumi .
PieroTeam ha risposto a IlCoNtE nella discussione Trattori da campo aperto
Rispetto alle serie 4 e 5 si, io parlo delle cabine più vecchie (serie 0, 1, 2 e 3 per intenderci) che mi sembrano un po più spaziose. Volevo sapere se qualcun'altro ha avuto la mia stessa impressione.- 2253 risposte
-
- ecopower
- sigma power
-
(and 17 più)
Taggato come:
-
Trattori Valtra pareri , costi , consumi .
PieroTeam ha risposto a IlCoNtE nella discussione Trattori da campo aperto
Sono stato all'eima ieri e ci sono salito sul q e mi ha fatto veramente una bella impressione. L'unica cosa, che non centra in particolare con la serie q, la nuova cabina valtra (che poi tanto nuova non è più) mi sembra più piccola della cabina delle serie vechie. È una mia impressione o è così?- 2253 risposte
-
- ecopower
- sigma power
-
(and 17 più)
Taggato come:
-
Trattori Valtra pareri , costi , consumi .
PieroTeam ha risposto a IlCoNtE nella discussione Trattori da campo aperto
L'unica cosa che mi ha fatto un po specie è che sia disponibile solo con cambio direct (variazione continua) Ok che in questo segmento è il cambio che va per la maggiore, ma personalmente non disdegnerei avere la possibilità di scelta. Ps: cmq la macchina devo ancora vederla dal vivo, quindi non esprimo giudizi.- 2253 risposte
-
- ecopower
- sigma power
-
(and 17 più)
Taggato come:
-
Le claas qui c'erano fino a qualche anno fa ma avevano dei problemi e chi le aveva le ha vendute. Le hesston (mf) in italia vengono vendute sia come mf che come fendt. Però qua non le ho mai viste Anche qua nh è da sempre "la pressa quadra" quasi per definizione. Krone si è imposta solamente una decina di anni fa...
-
Hahaha Per caso hai origini veneziane?? Cmq qua le claas sono sparite già diversi anni fa. Chi le aveva le ha date via... Le massey ferguson non le ho mai viste quindi non saprei. Purtroppo è un problema comune alla maggior parte delle presse: quando il legatore fa il nodo taglia un pezzo da 1 a 2 cm di spago (che la maggior parte delle volte resta vicino al nodo, quindi sulla balla).
-
Io abito a cavallino-treporti (ve), quindi la mia zona principale è quella tra San Donà di Piave ed Eraclea. Però conosco anche alcuni terzisti ed aziende nelle province di Padova e Treviso (Comunque tanto per precisare il mio impiego principale è quello di studente universitario. Poi quando ho tempo in parte lavoro in un'azienda orticola e in parte aiuto un mio amico terzista)
-
Da me si sentono pareri discordanti tra krone e new holland: Chi ha NH dice che le krone sono piene di problemi. Chi ha krone vedo che le ricompra e non li sento lamentarsi. Fatto sta che qua se ne vedono tante di entrambi i marchi.
-
Secondo me se non aumentano abbondantemente le potenze in Italia non le vedremo mai. Krone produce già la 14 file ma le 1100 e 1180 le ho sempre viste equipaggiate con le 12 file. Poi vorrei anche vedere le manovre nei campi con una barra 16 file, visto che una trincia non è una trebbia che lavora da sola, ma ha sempre almeno uno o due rimorchi vicino (in certi momenti oserei dire "in mezzo ai cosiddetti" dal punto di vista del trinciatore)
-
Le notizie che ho sono "ufficiali" e pubbliche (basta cercarle un po); le ha date il signore che ha fatto entrambi i video che, a quanto so, è amico del ragazzo da Belluno. Purtroppo non riesco a rimediarne altre, almeno nell'immediato, perché non ho il contatto diretto con lui. L'unica cosa in più che so è che l'altro same elefante è sempre un modello "motrice", a due assi come questo, ma è di colore bianco.
- 67 risposte
-
- 1
-
-
- cassani
- ing. cassani
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Da quello che ho sentito questo mezzo è stato rivenduto poco dopo essere stato acquistato dal ragazzo di Belluno. Da quello che so è stato acquistato (a peso di ferro, quindi quattro palanche) dal proprietario dell'unico same elefante ancora in circolazione (oltre a quello presente nel museo same). La cosa triste è che non verrà restaurato, ma è stato usato come fonte di pezzi di ricambio per l'altro same elefante (in particolare gli è stato asportato il cambio e montato sull'altro).
- 67 risposte
-
- 1
-
-
- cassani
- ing. cassani
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Strano che claas voglia abbandonare il sistema ibrido... Ci sarebbero delle ragioni tecniche precise dietro questa scelta?
-
Qui le gleaner non sono vendute principalmente per la loro eccessiva larghezza (anche se negli anni 80 qualche esemplare era stato importato e provato). Poi sarei anche curioso di vedere cosa riesce a fare la gleaner con cereali ad alta produzione, con tanta paglia e magari umida...
-
Testata da grano canadese
PieroTeam ha risposto a Trillium Farm nella discussione Macchine da raccolta
Salve, ho visto in alcuni video che in Canada vanno tanto anche le Honeybee Che differenze ci sono con la MacDon? Quali sono i vantaggi/svantaggi di entrambe le marche? -
Belle barre! Quali sono le principali differenze con le barre draper new holland/case e cosa ha portato a scegliere queste? Altra domanda: in Italia c'è un importatore/rivenditore di questo marchio o sono state importate direttamente dall'America?
- 735 risposte
-
- barra a tappeti
- barra da grano
- (and 14 più)
-
Chi l'ha visto: Matricole e Meteore della Meccanizzazione Agricola
PieroTeam ha risposto a Filippo B nella discussione Storia macchine agricole
Altro annuncio con più foto e dettagli della stessa macchina: https://www.subito.it/veicoli-commerciali/trattore260-hp-horsce-vicenza-421479220.htm Potenza 260hp Motore volvo Usato per seminare (Probabilmente con combinata erpice rotante+seminatrice) -
Chi l'ha visto: Matricole e Meteore della Meccanizzazione Agricola
PieroTeam ha risposto a Filippo B nella discussione Storia macchine agricole
Riprendo questa discussione per segnalare la presenza di un porta-attrezzi horsch terra trac in vendita in provincia di Vicenza. https://www.subito.it/veicoli-commerciali/rigo-macchina-per-semina-per-grosse-quantita-vicenza-441109809.htm Non sapevo ce ne fossero ancora in circolazione e soprattutto non pensavo me fossero arrivati in Italia...