Vai al contenuto

tenuta di iorio

Members
  • Numero contenuti

    30
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

4 Neutral

Su tenuta di iorio

  • Compleanno 1 Ottobre

Converted

  • Biografia
    Appaddionato di agricoltura

Converted

  • Paese o zona di provenienza
    Irpinia

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Se non vuoi usar eil drone, puoi anche utlilizzare le immagini NDVI del satellite sentinel 2 oppure immagini al più alta risoluzione a pagamento. In media passano ogni 5gg nuvole permettendo.
  2. Ciao, puoi postare delle foto di come e' collegata la catena all'erpice a denti fissi, volevo aggiungerla anche io. Gra zie
  3. Ciao, vedi i pnenumatici che hai a libretto. Per essere in regola per la circolazione stradale devi montare quelli. Per il distacco della DT, deve conoscere il rapporto meccanico tra anteriore e posteriore. Puoi trovarlo sulla scheda tecnica del manuale oppure lo puoi ricavare facendo fare 10 giri alle ruote posteriori e misurare quanti giri fà l'anteriore. Da quel rapporto hai una tolleranza del 5% , mantenendo sempre l'anteriore in anticipo sul posteriore. Ti serve il raggio di rotolamento del post e ant e fai il calcolo. Per facilitare il disinnesto della Dt, vai un po in retro.
  4. Ciao, come ti trovi con queste gomme? Devo scegliere tra petlas e Alliance, stesso prezzo, gomme tessili, trattore che fa 50/60 ore all'anno.
  5. Fiat 480/6 DT Adesso monta le 7.50-2' e dietro 12.4-28 Visto che una posteriore e' saltata, volevo mettere due 13.6 usate. Ho trovato sul manuale (24/27)*(24/35)= 1.640
  6. Un ripper simile da 1.80 m lo tira un Fiat 480dt
  7. Metti una foto del ripper agganciato al trattore mentre lavora...in modo da controllare dove si posizina il punto di incorcio immagginario tra il terzo punto e i bracci del sollevatore.
  8. Salve, sapete dirmi il rapporto meccanico tra ruota posteriore e anteriore? Devo cambiare le gomme e il gommista e' molto confuso. Grazie
  9. Grazie, quindi lo posso mettere al posto del bullone controllando che con la marcia inserita/disinrita ci sia all'interno un meccanismo che attivi il pulsante, altrimenti lo metto sulla frizione, giusto ? Il trattore sul libretto e' scritto immatricolato dopo il 1975, lo preso di seconda mano, ha l'avviamento con il pulsante e l'arco i protezione bianco Fiat.
  10. Salve, volevo mettere a norma il mio fiat 480 dt del 75 per quando concerne l'impianto elettrico. Non so come montare l'interrutore dell'avviamento per la marcia inserita. Sul coperchio del campio ho solo un foro con bullone. Occorre fare il foro ?
  11. Ciao, che differenza c'e' tra un erpice a disco tradizionale e una dischiera?
  12. Grazie per le info,. Dal video ho visto che tieni la ventola molto distante da dove scende il grano. Questa distanza e' necessatia per avere un flusso d'aria il più regolare possibile oppure per "ridurre" il flusso d'aria ce arriva .?
  13. Ciao, ottima realizzazione che motore hai utilizzato come ventilatore, che portata ?
  14. Questo e' il farro chhe vorrei seminare... e' monococco ?
×
×
  • Crea Nuovo...