Vai al contenuto

Pruca

Members
  • Numero contenuti

    280
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Pruca

  1. Pruca

    Carrier

    Oltre al fatto che lavora meglio è anche utilizzabile con trattori che potrebbero far fatica a sollevarlo in sicurezza. Si un po' si allunga visto che il carrello è posteriore infatti quello un po' mi potrebbe mi freba pur essendo in pianura ma con campi non grandi. Il sollevatore viene sicuramente buono per altri attrezzi ma anche per la schiena invece di sballottare una 20ina di zavorre ogni volta..
  2. Pruca

    Carrier

    Buongiorno, vi chiedo un parere: devo scegliere se applicare il sollevatore e zavorra da 10qli al mio mcCormick mc120 power6 oppure applicare il kit traino al mio akpil bison 3m. Voi cosa scegliereste?
  3. Io nel mio piuttosto sentirei se si può attivare 7 8 9 distributore come nei frutteto perche i ventrali sono il 3 e 4 e il frontale il 3, non ho grande uso ma se dovesse capitare devi scollegare i posteriori per usare anteriore o ventrali
  4. Sinceramente non so cosa potrei guadagnare togliendolo se non evitare il costo dell'adblue. Si guadagna potenza? O prestazioni?
  5. Scusate 😅 sono un po' troppo agricolo per cui per paragonare i trattori mi basta peso e potenza (il passo lo vedo più come un discorso di maneggevolezza anche se in realtà va ad inficiare sulla stabilità in alcuni casi) Nei limiti del possibile cerco di stare nelle omologazioni anche per quello
  6. Anche perchè le foto della brochure che ho inserito non fanno percepire un trattore da frutteto visto il 3 vomeri, l'erpice rotante non piccola a pieno campo mica tra filari e la barra falciante anche lei mica tra filari.........
  7. Stesso peso, stessi cavalli, la categoria di trattore è la stessa, c'è poco da fare. Il fatto che ha prestazioni molto migliori non vuol dire che vada paragonato a trattori di categoria sopra. Quale è il peso reale di explorer e silver3? Il P è come il frutteto.
  8. Il suo paragone è il 211 fendt e sia da rivenditore sia da chi lo usa non fa problemi con davanti la falciacondizionatrice gemelli da 3.30......
  9. Quasi 9qli..è un po' massiccia..ma anche secondo me non dovrebbe chiudersi. Parlando con un terzista mi ha detto che secondo lui non può fare così..altrimenti se anche è aperto con un attrezzo vicino al limite e andando in velocità freni, carichi l'anteriore e potrebbe chiudersi mentre vai, non proprio una bella cosa..secondo lui fino a che il sollevatore alza il ponte deve tenere. Ma appunto deutz tramite il loro coso area mi ha detto che è normale siccome la taratura del ponte è quella. Se avete dei contatti più diretti con deutz e vuole ritornare a provare tutte le pressioni e tarature per verificare che siano giuste a me va solo che bene.
  10. Mi ricordavo giusto...mi avevano dato la brochure della versione senza urea (molto meglio da vedere senza quel casper di serbatoio) Nelle foto lo si vede con alcune attrezzature le quali probabilmente lo portano fuori dalle omologazioni almeno in italia. Non so quanto possa pesare l'aratro, l'erpice rotante che sembra 3m e la falciatrice (consideriamola senza condizionatore) più la zavorra che ad occhio fa minimo 3qli se non 5..
  11. Errore mio! Nel pdf ci sono, più tardi ricontrollo il cartaceo. Comunque il peso anteriore non è giusto, quello son sicuro perchè lo ho pesato. Quindi ipotizzando cone dice a depliant sarebbero 6qli anteriori e 15qli totali, potresti arrivare anche a 10 anteriori e 5 posteriori se quei 5 bilanciano abbastanza da non far chiudere l'asse (visto che comunque la capacità del sollevatore anteriore è 21) Ogni azienda dovrebbe avere una pesa per verificare i pesi ogni volta che aggabcja le prime volte qualcosa
  12. Sul depliant non da il peso dell'anteriore a vuoto e il massimo carico su asse anteriore per poi poter sottrarre e sapere quale è il peso applicabile in più all'asse anteriore. Ci ho guardato e riguardato prima di acquistarlo. Dice solo la capacità di sollevamento del sollevatore anteriore, ma è una cosa totalmente diversa. Sul depliant, sul sito, nel video di presentazione eccecc viene sempre presentato come la macchi a ideale per la fienagione e he io sappia il primo passo per la fienagio e è il taglio e un 115cv farebbe andare tranquillamente una falciacondizionatrice da 3m per cui a parere mio dovrebbe anche poterla portare senza problemi. Il problema è che la sdf pubblicizza macchi e mentre fanno un certo lavoro quando in realtà non sono adatte. Non so se il frutteto ha omologazioni diverse, lo hai mai pesato l'avantreno? Se il ponte è lo stesso ma rispetto al 5d versione normale pesa meno, a parità di omologazione puoi caricarci di più. Il mio anteriore a vuoto fa 2170 e la targhetta riporta massimo carico sull'asse anteriore 2500 con capacità del sollevatore di 2100 Giusto per dirne un'altra la macchina complessivamente (sempre rimanendo nelle omologazioni) può essere caricata di 15qli... per una macchina di 43qli non ti sembra poco?
  13. Ho chiesto al venditore e al capo area per nord italia ed entrambi mi han detto che il ponte è omologato per quel peso. Per curiosità cosa agganci frontalmente? Senza controbilanciare dietro? A me la trincia (bella massiccia) e la fella sm270fz (2,5m con flagelli e sistema di galleggiamento) mi fanno chiudere a pacco il ponte. La bcs 2,5m con rulli ferro-gomma (una delle falciacondizionatrici più leggere che esistevano) non lo fa chiudere tutto ma un po' si abbassa
  14. Come dicevo addietro è omologato per poco carico oltre il peso dell'avan-trattore, da pesate fatte risulta omologato per 350kg. Ripeto: rimanendo nelle omologazioni. Se si disattiva il controllo automatico non resta fermo. A vuoto in trasferimenti si salta uguale ad asse fisso.
  15. E comunque il suo non sarebbe un gran ponte sospeso. O almeno io non ne sono soddisfatto. Si sono complicati le cose quando probabilmente se avessero utilizzato i ponti sospesi già provati e testati sarebbe stato meglio
  16. Pruca

    Carrier

    Altra domanda: quanto pesa il puma? È cvx? quanto pesa la dischiera attaccata davanti?
  17. Pruca

    Carrier

    Bello agrisem! Quanto pesa? I dischi hanno diametri diversi giusto? Credi aiuti ad intasarsi il mozzo dischi interno?
  18. Ahahah..ecco allora mi sa che devo chiedere al suo tecnico perchè secondo me lui è proprio solo v.d.m. 🤣
  19. Ai possessori chiedo: come si gestiscono i comandi sulla leva? È indicato un distributore e il sollevatore ma c'è la possibilità di comandare 2 distributori o aggiungere un comando tipo 2 distributori più sollevatore frontale invece del posteriore?
  20. Il totale ok,quindi realmente puoi appesantire la macchina di 29qli, ma anteriore e posteriore? Ad esempio in quella pesata dava anteriore 26qli (44%) di peso proprio ed è utile sapere fino a quanto lo si può caricare per ogni asse. Deutz 6c è l'unico in cui ho visto a depliant mette il peso a vuoto assale ant e post e il carico massimo ant e post...sai prima dell'acquisto fino a quando sei in regola
×
×
  • Crea Nuovo...