Vai al contenuto

Ginett0

Members
  • Numero contenuti

    9
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

0 Neutral

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Ginett0

    Irroratrici

    Un buon ferragosto a tutti Vorrei chiedere le vostre impressioni e magari esperienze dirette in merito all'irroratrice portata Kuhn Deltis 2 da 18 metri, per chiarezza allego il link https://www.kuhn.it/coltivazioni/irroratrici/irroratrici-portate/deltis-2 In particolare vorrei sapere se qualcuno ha incontrato problemi nella sua funzionalità o nella distribuzione della dose su campi collinari con pendenze significative. Ringrazio tutti in anticipo
  2. Mi trovo in provincia di Macerata nelle Marche. Dalle previsioni meteo sembra che non pioverà fino a giugno con temperature massime sui 28°C. Mi chiedo se valga la pena fare il trattamento, visto che sembra più probabile un problema di siccità.
  3. Buongiorno a tutti, vorrei un vostro parere sulla convenienza di fare, oggi 13 maggio, un trattamento fungicida sul grano già in spigatura completa Grazie
  4. Grazie per i riscontri, allora proverò a trovare un concime simile a quelli in elenco. Un saluto a tutti
  5. Finora (per l'urea) ho seguito questa procedura: prima vado sull'app Spreadset, imposto la larghezza di spandimento, seleziono il tipo di concime, e ottengo i valori dei parametri della macchina, di cui allego un'immagine. Successivamente immetto manualmente questi valori nel terminale, specificando anche il quantitativo di concime in kg/Ha. Nel caso del bluformula 34-16, che non è presente sull'app, se mi limitassi ad indicare i kg/Ha, tutti gli altri parametri verrebbero determinati in automatico, come mi suggerisci, oppure dovrei fare qualche procedura di calibrazione? Grazie
  6. Buongiorno Nell'azienda agricola in cui lavoro hanno da poco acquistato uno spandiconcime Kuhn axis m 40.2 emc. Per poter definire i parametri della macchina, usiamo l'app SpreadSet di Kuhn, ma il problema è che non è presente, in elenco, il concime Cereal Toscana Bluformula 34-16. Se qualcuno si è trovato in condizioni simili, può spiegarmi come dovrei procedere, grazie
  7. Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum e scrivo per avere la vostra opinione in merito alla scelta di un autocarro guidabile con patente b, con peso a pieno carico di 35 quintali. L'impiego per cui è richiesto in azienda è quello di trasportare e movimentare con la gru i sacconi del concime da 5 o 6 quintali ognuno. Quindi dovrebbe avere una capacità di carico di almeno 10 quintali. Al momento ho pensato ad un Iveco Daily o a un Nissan Interstar. Qualcuno conosce le problematiche che possono avere? Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...