Vai al contenuto

Alberto411R

Members
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

0 Neutral

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Alberto411R

    Fiat 451

    Errore grossolano davvero; appena li ho invertiti e rifatto lo spurgo, è ripreso ad andare normalmente. Stavo diventando scemo, non conoscendo la macchina! Hai salvato mio padre dalla stagione di trinciatura e aratura, sei un mito Tiziano! Non so come ringraziarti, specie che dopo parecchi anni hai risposto subito all'appello. L'arte di arrangiarsi a volte non basta se si è ignoranti e quindi non informati su un determinato argomento. Sei stato veramente prezioso! Trovarne di brave persone così.
  2. Alberto411R

    Fiat 451

    Ti mando anche qualche immagine per farti vedere l'impianto, se per caso vedi qualcosa di anomalo. Mi vengono dei dubbi sui tubi in gomma se sono collegati correttamente al loro posto.. Anche il bicchierino di vetro non si riempie. È normale? Scusa per i tanti dubbi, sei la mia ultima spiaggia prima di dover chiamare un meccanico apposta
  3. Alberto411R

    Fiat 451

    Volevo poi intendere la valvolina "6" per lo spurgo, quella con l'intaglio. In ogni caso, anche spurgando fuori l'aria e vedendo uscire solo gasolio, sferrando la vite e ripompando diverse volte lo stantuffo, non lo sento indurirsi. È normale?
  4. Alberto411R

    Fiat 451

    Grazie mille Tiziano! Anche dopo anni hai risposto subito, sei un mito. Oggi ho provato con mio padre, e dopo essermi accorto che uno dei due filtri gasolio prendeva aria, anche spurgando e vedendo uscire gasolio a flotte dalla valvola di spurgo "4", una volta che finisce il carburante all'interno del circuito il trattore muore perché non chiama altro gasolio. Ho riprovato 6 volte a spurgare, ma niente; il trattore va, tiene il minimo, prende gas, ma ogni volta che il circuito si svuota se non lo riempio io a mano non si riempie in automatico.. Secondo te, cos'altro posso controllare a questo punto? Grazie per la risposta esaustiva comunque, si vede che sei un vero appassionato! Non è facile capirci qualcosa se non si conosce la macchina, e devo sistemarlo per fare in modo che mio padre lo possa usare. Buona Pasqua!
  5. Alberto411R

    Fiat 451

    Ciao Tiziano, vedo che sei veramente esperto di questo trattore, e ti faccio una domanda; ho anch'io un Fiat 411R, e avendo rifatto l'impianto elettrico, ho dovuto smontare il serbatoio. Ora ovviamente rimontando mi è entrata dell'aria nell'impianto, che non riesco a togliere. Ho visto che avevi mandato delle immagini con le numerazioni dei componenti per fare lo spurgo, ma purtroppo i link non sono più validi e non si vedono le immagini. Mi puoi aiutare a capire il procedimento corretto per spurgare il sistema di alimentazione? Sei un mito
×
×
  • Crea Nuovo...