Vai al contenuto

Nye

Members
  • Numero contenuti

    595
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Nye ha vinto l'ultima volta il giorno 20 Giugno 2024

Nye ha avuto il contenuto più apprezzato!

Reputazione Forum

264 Excellent

Converted

  • Biografia
    Capitanata

Visite recenti

10446 visite nel profilo
  1. Tratta appena puoi con buon fungicida, se non l’hai già trattato. Se il terzista non è disponibile, potresti cercare un’altro e farlo prima della pioggia. Giusto per informazione, che varietà di orzo e che concia aveva il seme ? O.T. Ma quel marmo che vedo è per caso il marmo di Apricena, sembra molto simile.
  2. Quella che hai descritto è ( purtroppo) la nostra “normale” routine, almeno qui in Puglia. Poi i recenti sbalzi termici hanno stressano ulteriormente. Speriamo davvero arrivi qualche altra pioggia, dopo quei 55/60 mm che ho avuto su terreno già secco è stata assorbita all’istante ed ha ridato vigore alle piante, ma adesso la terra è secca nuovamente ed i campi se non arrivano delle buone precipitazioni, arrancheranno come potranno. Il trattamento fungicida in spigatura ben venga, ma servirà anche acqua/pioggia e temperature decenti.
  3. Fai bene.Infatti hai già una prova provata ed ha avuto un’ottima difesa. Comunque sta cambiando il meteo qualche altra pioggia in arrivo. Sempre secondo quella tabella dell’apsov, anche l’elatus plus ha una copertura media su Fusarium e per la nostra normale pluviometria sembra più che sufficiente. Più che altro, sono dell’idea che con il nostro clima più caldo e meno piovoso i due triazoli del prosaro danno una bella batosta sul grano
  4. Guardando le foto, mi da l’idea di un terreno poco ricco di nutrienti, il grano sembra non molto sviluppato per essere aprile ed in Puglia, dovrebbe essere sulla Murgia se ho ben capito. Per questo sono più d’accordo con quanto diceva Werta, fame di azoto e altre carenze, fosse anche azoto e zolfo come carenza. Ma sono solo ipotesi. Sto trovando interessante questa pagina di yara che descrive le varie carenze https://www.yara.it/concimi-e-biostimolanti/frumento/carenze/azoto-vs-optimum/ @Anto97 avevo letto che l’elatus plus rivior ti avevano chiesto 65, Mi sembrava esagerato ed ho chiesto stamane ad un rivenditore e mi ha detto che il prezzo è più basso, ma ne ha solo per una decina di ha. Invece vedevo nella non lontana foggia che l’aviator della Bayer in lattina da 5 lt viene a costare 56 per ha ( due anni fa lo pagai 55 ) https://agrisudsrl.it/fungicidi/359-bayer-aviator-xpro-lt-5-clp.html
  5. Anch’io la penso come Werta, nel dubbio potresti valutare di usare yara cereal che sembra valido sotto ogni punto di vista https://www.yara.it/notizie-ed-eventi/news/previeni-le-carenze-nascoste-dei-cereali-con-yaravita-cereal/
  6. Ottimi entrambi, li ho utilizzati 2 anni fa nell’annata molto piovosa ma elatus era costava più dell’aviator. Il plus con rivior lo hai visto tu stesso funziona bene come T1. Come unico trattamento anche a parità di spesa preferirei l’aviator sembra funzionare meglio
  7. Questo inverno scarseggiava il freddo e la pioggia da noi, probabile causa di poco accestimento. Da te, verso il Tirreno, sicuramente sarà stato più piovoso ed ha accestito molto meglio. A proposito, se da te dovesse essere ancora piovoso, ricordati l’esperienza dello scorso anno e valuta di trattare con il fungicida, che sicuramente migliora la produzione.
  8. Bene, In pratica hai preso il gemello del Mirador turbo della Adama che è un buon prodotto.
  9. L’ho preso su Fitoweb, lo avevano disponibile e mi era arrivato in 9 giorni, pagato circa 33 € , ma potresti farlo estemporaneo comperando i due principi attivi e spenderesti qualcosa in meno. Un mese di copertura ci sono quasi arrivato, avendolo fatto con il diserbo. L’ho visto oggi ed è in perfetta salute.
  10. Io sull’orzo ho trattato con dose totale 1/kg- lt ha di cui 2/3 di Ares tebuconazolo e 1/3 Maxentis ( Protioconazolo, Azoxystrobin) totale spesa 20€/ ha e l’orzo è bello pulito.
  11. Nye

    concimazione oliveto

    Questo anno l’ho utilizzato anch’io circa 5 ql/ ha
×
×
  • Crea Nuovo...