Vai al contenuto

Nye

Members
  • Numero contenuti

    609
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Nye

  1. Nye

    Di cosa soffrono

    Un po’ tardi, ma può essere utile. Secondo i riferimenti delle carenze di Yara potrebbe essere una forte carenza di potassio con apici fogliari secchi e color marroncino nella prima foto. Nella seconda foto si tratterebbe di carenza di fosforo con apici fogliari rosso/marrone
  2. Nye

    2025 in vigneto

    Noi abbiamo finito sabato con la potatura e le piante hanno iniziato a piangere. Qui ( Puglia ) sono arrivate temperature alte e si spera che non ci siano gelate. Domani si trincia e si inizia a legare
  3. Orzo diserbato con axial One ed un po’ di zypar, temperatura sui 20 ed un po’ di pioggia prevista per martedì
  4. Nye

    Favino

    Io l’ho diserbato con lo Stratos ultra che mi consiglió DJ ed ha funzionato benissimo. Foto del 20 febbraio
  5. Fino a qualche tempo fa c’era solo il pronto 60 adesso ne trovi tre tipologie tutte vanno bene per orzo, frumento. Il One ha in più il florasulam.
  6. Tra le tre formulazioni dell’Axial Axial 50 , Axial One, Axial pronto per vostra esperienza quale lavora meglio su foglia stretta ?
  7. Nye

    2025 in vigneto

    Se puoi evita, anni fa con l’erbitox ( 2,4D) ho visto danni seri anni fa
  8. Strano si, su quel terreno era andato pomodoro tre anni fa, poi due anni di grano ed adesso orzo. Sto valutando di fresarli o falciarli più avanti quel paio di ettari per non portare il loietto a seme.
  9. Quest’anno è stato arato con quadrivomere a circa 35cm. Un anno ripuntiamo ed un anno ariamo. Comunque questo dannato lolium è comparso dal nulla, mai avuto prima.
  10. Lo abbiamo fatto il pre con dicuran, infatti tutto il resto è abbastanza pulito, ma in un paio di ettari è come da foto. Prossimo anno evito il pre e vado a tre foglie sempre con dicuran/zodiac
  11. Volevo risparmiarmi l’axial sull’orzo ma ho alcune zone strapiene di loietto e avena
  12. Nye

    2025 in vigneto

    Si, penso sia in Spagna in zone più aride, con quelle conche provano a trattenere il più possibile l’acqua piovana su piccole pendenze ed evitare l’erosione.
  13. Nye

    2025 in vigneto

    Per le zone meno piovose https://www.facebook.com/share/r/1FzjgJ8kFD/?mibextid=wwXIfr
  14. Eppure qualcosa sta facendo il vecchio tribenuron l’ho utilizzato a 18 gr. su qualche parte dove per errore non era stato fatto il diserbo di pre emergenza con dicuran.
  15. 10- 50 - 10 per fertirrigazione 210/ql
  16. Molto probabilmente si. È sempre l’andamento stagionale a far decidere cosa serve, se fosse ( e speriamo ) una stagione normalmente piovosa va benissimo il Maxentis.
  17. Si ed anche altri prodotti che utilizzo
  18. Se può interessare a qualcuno, per i tempi di consegna. l’ordine effettuato su Fitoweb il 29/01 domani mi verrà consegnato. Efficienza, cortesia e rapidità.
  19. Avevo letto ieri di questa pessima proposta a questo link qui dove utopisticamente ( per gli alti costi energetici e non solo ) pensano di far crescere la produzione di fertilizzanti in Europa. Cosa che peraltro sembra inverosimile e contrasta con le misure per limitare la produzione di emissioni di carbonio. qui il link C-BAM tributo ambientale
  20. Salve Paolo, io non ho messo mellifere e non so dirti. Ma Se scrivi nella Sezione della nuova Pac ha più probabilità che qualcuno ti legga, o puoi leggere se qualcuno ha ricevuto quei pagamenti. Ti linko la sezione dove si parla della Pac
  21. Se hai abbandonato l’idea di usare lo stopper e puoi entrare a breve, potresti valutare di fare un passaggio con feinzin non oltre i 100gr/ha https://www.adama.com/italia/it/media/711/download?attachment E 10-20 gr di Trimmer 50 ( tribenuron ) https://www.adama.com/italia/it/media/571/download?attachment Non li ho mai usati insieme, ma Se non ci sono controindicazioni dovresti riuscire a pulire sia la Veronica che la stellaria ed altre foglie larghe
  22. Ottima idea e sicuramente costa anche meno, non ci ho pensato. Sarà per la prossima
  23. Dopo aver visto la differenza di prezzo dello stratus ultra su fito web e quello che ho in fattura dalla cooperativa, non ho esitato ad effettuare il mio primo ordine su quel sito. Tra l’altro avevo chiesto un preventivo ad un rivenditore per il Maxentis della Adama e dopo 2 settimane nulla. Nonostante i tempi di spedizione, dovrei riceverlo per quando mi servirà sul grano🤞
×
×
  • Crea Nuovo...