Vai al contenuto

Salentinodoc

Members
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

0 Neutral

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Nemmeno a 30 mila euro? Scherzi???????????? Un conto è fare concorrenza a gas e petrolio, una altro è farla ai prodotti agricoli provenienti dai paesi poveri. Usare il mais nella caldaia è un esempio...
  2. Questo è un problema enorme nel Sud, con tanti 'piccoli' mafiosi che non si fanno scrupoli a far lavorare a nero per non pagare o pagare poco i propri dipendenti, a prescindere dal costo di vendita dei prodotti lavorati. Non optano nemmeno per le raccolte meccanizzate quando è possibile, che è più veloce e li farebbero risparmiare in confronto alla manodopera di gente che lavora dalla mattina alla sera sotto il sole. Una questione anche di assurdo 'Onore/Rispetto'.
  3. Le piante le ho tutte tagliate ed espiantate perché si erano seccate a causa della Xylella. Ho pensato a qualche coltivazione da biomassa che vada bene nel Salento, come la canna da zucchero, la regina della biomassa! In Louisiana riescono a recuperare fino a 20 tonnellate di biomassa secca a ettaro tra bagasse, quello che rimane dopo la spremitura, e foglie, che vengono lasciate a terra durante la raccolta. Sapete a chi rivolgersi per iniziare una coltivazione di canna da zucchero?
×
×
  • Crea Nuovo...