Vai al contenuto

Federico Foscolo

Members
  • Numero contenuti

    36
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Federico Foscolo

  1. Questa è la targhetta che ha, anche a me sembravano un po' pochi, però i versoi nonostante siano dei 4, dalle foto (quindi molto interpretabile 😅) sembrano più piccoli dei tuoi...
  2. Il decis sicuramente favorisce il ragnetto rosso, molti conoscenti che fanno borlotto da molti anni mi hanno spiegato che c’è da fare attenzione perché c’è una forte correlazione tra piretroidi e il ragnetto, specie se il trattamento viene fatto con un clima molto caldo (quindi 80% del ciclo del fagiolo…) e quindi c’è da fare attenzione. Il ragnetto rosso per fortuna per ora non l’ho ancora avuto, mi ero anche informato per capire se ci fosse un prodotto in grado di contrastarlo, ma a quanto pare non c’è nulla di specifico. Te ne sai qualcosa? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  3. Ciao! Grazie per la risposta! Quello che ho trovato è il 90, indicato da targhetta peso 10q con versoi S4M e allestito con spostamento idraulico su slitta e ruota di profondità. Cosa ne dici? Da noi il problema è che magari per 5/6 ha non succede nulla e poi di colpo becchi una lastra o un sasso di grosse dimensioni e se lo agganci e il sistema di sicurezza non funziona correttamente, rischi non solo di fare danni a puntali e vomeri, ma anche di piegare o rovinare staffe e altro. Io vorrei lavorare più sui 30cm appunto per la presenza di lastre sotto i 40cm e anche perchè non ho bisogno di lavorare fondo. Dovrei andare a vederlo uno dei prossimi giorni.
  4. Viene gestita interamente dal consorzio
  5. Ciao Ducati TB, scusa l'intromissione nella discussione, come ti trovi con l'ermo? Che modello è? Io devo andare a vedere un TV2/90 per il mio Silver 2 110, in passato abbiamo sempre avuto moro, e visto che abbiamo terreni un po' pesanti e spesso sassi e ostacoli avevo visto questo ermo come una buona soluzione e soprattutto robusto. Grazie
  6. La virosi nel nostro caso si trasmetteva molto con la semenza, che in alcune occasioni non era stata selezionata bene e quindi le piante nascevano già virosate. Gli afidi sono un problema se non vengono presi in tempo, per fortuna si vedono chiaramente sulla pianta e con un trattamento (noi usiamo Decis) si fermano tranquillamente.
  7. Si certificato IGP. Le infestanti non sono così tante, sopratutto crescono quando le piante di fagiolo ormai sono fiorite quindi non disturbano particolarmente. Si vede chiaramente in foto. Molto importante la preparazione del terreno per prevenirle. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  8. Io sto collaborando con un’azienda per sviluppare una macchina stendi telo in grado di lavorare in combinata con la macchina per piantare le canne e fare tutto in un passaggio solo, trovo che sia la migliore soluzione (inoltre io faccio parte di un consorzio che da disciplinare non permette il diserbo in nessuno stadio della coltura) quindi il telo è l’unica soluzione. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  9. So che molti (nelle zone pianeggianti e che lo permettono) irrigano per scorrimento, io invece irrigo con un impianto a goccia con delle manichette che vengono messe giù direttamente a macchina Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  10. Di norma si trebbia da inizio settembre fino anche a metà ottobre a seconda del periodo di semina e della stagione. Io quando vedo che sono quasi tutti maturi taglio le piante alla base e le lascio seccare sulle canne assieme ai baccelli per 10/15 giorni e poi le trebbio. Le piogge sono sempre un’incognita però essendo le piante appese sulle canne, anche se si bagnano, in pochi giorni si asciugano non essendo a contatto col terreno. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  11. Esatto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  12. No, è una Laverda M100 interamente modificata per lavorare su fagiolo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  13. Esatto, ho una macchina con la quale le pianti, le leghi e contemporaneamente semina i fagioli Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  14. Ciao! Il metodo più veloce e produttivo è quello di avere una trebbia modificata apposta per lavorare sui fagioli, in grado di trebbiare la pianta intera (che viene sfilata dalle canne e messa in andane a mano) e poi raccolta dalla trebbia che restituisce i fagioli già sgranati. Enrico Costanzo penso sia la persona con più esperienza e ti possa dare dettagli in più. Io avendo aumentato la produzione e non trovandomi in zone dove ci sono terzisti con trebbie del genere, ne ho comprata una e mi arrangio a fare il lavoro. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  15. Quel silver che è vicino ad ancona dovrei andare a vederlo la prossima settimana. Purtroppo in zona veneto non se ne trovano...
  16. Ciao a tutti! Come va il sollevatore elettronico montato su Silver 90? Dovrei prenderne uno che ne è provvisto... Grazie!
  17. Ho chiamato, circa 6500 ore, direi che non è male come prezzo e condizioni. Il sollevatore elettronico da problemi o erano già fatti bene? Grazie, scusami per tutte le domande ma non ho grande esperienza su queste serie
  18. https://www.subito.it/veicoli-commerciali/same-silver-90-trattore-ancona-475727296.htm?from=shop Avevo visto questo che non sembrerebbe male in generale, opinioni? Grazie mille!
  19. Il silver 90 che differenze sostanziali ha dal punto di vista meccanico? (oltre al confort in cabina, che si vede anche solamente guardando le foto)
  20. Andrò a vederla... la zona la conosco ed è tutta pianura, quindi se la macchina ha lavorato lì non dovrebbe essere male...
  21. Su quello siamo d'accordo, è un po' il motivo per cui voglio prenderne uno, ma a quei prezzi....
  22. Questo dovrei andarlo a vedere, ma mi sembrano tanti soldi (mi pare che ultimamente abbiano dei prezzi folli), vuole quella cifra+iva
  23. Guardato, ma niente di interessante, sarei alla ricerca della II serie ma non del TOP
  24. Sembrano introvabili, al momento non ce ne sono ne su subito ne su facebook marketplace...
  25. Ciao a tutti! Riapro la discussione: Starei cercando un Explorer II 90 DT, so che non è un forum di compravendita e spero di non violare nessuna regola con questa richiesta, ma per caso qualcuno ne ha uno da vendere? Io sono in Veneto ma accetto anche proposte lontane. Grazie!
×
×
  • Crea Nuovo...