Vai al contenuto

Seasileamba

Members
  • Numero contenuti

    10
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

2 Neutral

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Ciao a tutti gli amici del forum! Sono Oscar, 28 anni, un po' assicuratore, un po' sognatore, e vengo dalla soleggiata Calabria. Di giorno, lavoro nell'enigmatica giungla delle assicurazioni, ma appena posso mi dedico alla mia panda d’epoca che sto trasformando in un'opera d'arte meccanica. Parlando di passioni, l’utente con il suo 411 cingolato, ha catturato la mia attenzione. Volevo sapere se si trovano ricambi online per il mio mezzo a prezzi concorrenziali. Ogni suggerimento è ben accetto!
  2. Ciao a tutti, sono Martino da Spinaceto e ho 38 anni. Mi sono laureato in economia ma ho cambiato completamente strada ahahah. Ho iniziato a lavorare come camionista da 3 anni e sono soddisfatto! Mi piace viaggiare per l’Italia e l’Europa con il mio trailer camion, anche se a volte è faticoso. Ho trovato questo forum per caso e volevo ascoltare anche il vostro parere. Vi chiedo se conoscete dei negozi online affidabili per acquistare dei ricambi agricoli. Ho bisogno di sostituire alcune parti del mio trattore e non voglio spendere troppo. Buona giornata a tutti e grazie per il vostro prezioso aiuto!
  3. Seasileamba

    Auto aziendale

    Ciao, sono Renzo, un consulente informatico appassionato di auto. Ho acquistato un’auto ibrida intestandola alla mia società di consulenza e ho detratto l’IVA al 40%. Mi sono informato sulle statistiche sul possesso di auto in Italia e ho scoperto che il nostro paese ha il parco circolante più alto d’Europa e il 9,4% di auto ecologiche . Ho trovato una polizza che mi copre per l’uso aziendale e privato. L’unico inconveniente è che non posso prestare l’auto a nessuno che non sia dipendente della mia società. Spero di avervi dato qualche informazione utile. Un saluto a tutti! 😊
  4. Seasileamba

    Auto aziendale

    Ciao! Quale macchina per il 2023?)
  5. Ciao a tutti, Sono Mauro e ho bisogno del vostro aiuto nella scelta di un nuovo camion per la mia attività di trasporto. Ho sentito parlare di diversi marchi, ma mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni su una ditta chiamata maurelli spa. Qualcuno ha avuto esperienze con i loro camion? Ho sentito dire che offrono una vasta gamma di veicoli con ottime prestazioni e affidabilità, ma vorrei conoscere le vostre opinioni prima di prendere una decisione. Grazie in anticipo per i vostri consigli e suggerimenti!
  6. La scelta di utilizzare trattori con rimorchi ad assali centrali anziché autocarri ribaltabili dipende da diversi fattori. In generale, i trattori offrono una maggiore capacità di traino e una migliore manovrabilità in terreni difficili, come quelli presenti nei cantieri di movimento terra. La distribuzione del peso sui tre assi e la trazione 4x4 sugli assi posteriori consentono al trattore di affrontare terreni scivolosi o fangosi in modo più efficace rispetto a un autocarro tradizionale.
  7. La tecnologia di coltivazione della vite comprende tutte le misure agrofitotecniche applicate alle ceppaie: potatura, gestione e legatura degli elementi legnosi e verdi, lavorazione del terreno, concimazione, erbicidi, irrigazione, opere a verde e operazioni e misure di protezione applicate alle viti. Tutti questi aspetti sono diversi durante la stagione di crescita della vite, perché anche le esigenze del bestiame sono diverse da un anno all'altro e da una stagione di crescita all'altra. Per quanto riguarda la manutenzione della vite, si raccomanda di diserbare dopo l'impianto, l'aratura, l'andanatura e la concimazione. Il diserbo deve essere effettuato all'inizio della primavera, quando la temperatura non scende più al di sotto degli 8-9 gradi Celsius. L'aratura primaverile viene eseguita a 14-16 cm per allentare il terreno. Potatura secca e ceduazione - a partire dal secondo anno in primavera e ripetuta in agosto.Installazione di mezzi di supporto - aratri, tralicci, volte. Diserbo e legatura dei tralci: si effettua quando i tralci hanno raggiunto gli 8-10 cm, lasciando solo 3-4 sulle viti rigorose e 2 su quelle sviluppate. Concimazione - applicate dosi moderate di fertilizzanti a base di azoto, fosforo e potassio. Tutte queste cose le so da un mio amico che possiede un vigneto, è sempre alla ricerca di macchinari per facilitare il suo lavoro, per quanto io sappia, acquista macchinari di seconda mano da piattaforme online specializzate nella vendita e nell'acquisto di macchinari usati come kitmondo.com, secondo lui sono più convenienti. Buona giornata.
  8. Salve signori, sono Otello di Gallarate, ormai in pensione dopo aver lavorato per anni con il mio fido trattore. Ma guarda Gallo componenti anni 80 fattelo dire da uno che è nel settore da quasi 50 anni non significa che sono meno efficienti – anzi! Adesso vanno forte i John Deere, se uno ha un po di soldini da parte ce ne sono di buoni su https://www.truck1-it.com/macchine-agricole/mini-trattori/john-deere/3e-series io ne ho preso uno del 2020 ..una bomba!
  9. Salve, vorrei acquistare un camion e ho bisogno di aiuto per le pratiche burocratiche perché non capisco come si fa ad acquistare da un'altra persona.
×
×
  • Crea Nuovo...