La tecnologia di coltivazione della vite comprende tutte le misure agrofitotecniche applicate alle ceppaie: potatura, gestione e legatura degli elementi legnosi e verdi, lavorazione del terreno, concimazione, erbicidi, irrigazione, opere a verde e operazioni e misure di protezione applicate alle viti. Tutti questi aspetti sono diversi durante la stagione di crescita della vite, perché anche le esigenze del bestiame sono diverse da un anno all'altro e da una stagione di crescita all'altra. Per quanto riguarda la manutenzione della vite, si raccomanda di diserbare dopo l'impianto, l'aratura, l'andanatura e la concimazione. Il diserbo deve essere effettuato all'inizio della primavera, quando la temperatura non scende più al di sotto degli 8-9 gradi Celsius. L'aratura primaverile viene eseguita a 14-16 cm per allentare il terreno. Potatura secca e ceduazione - a partire dal secondo anno in primavera e ripetuta in agosto.Installazione di mezzi di supporto - aratri, tralicci, volte. Diserbo e legatura dei tralci: si effettua quando i tralci hanno raggiunto gli 8-10 cm, lasciando solo 3-4 sulle viti rigorose e 2 su quelle sviluppate. Concimazione - applicate dosi moderate di fertilizzanti a base di azoto, fosforo e potassio. Tutte queste cose le so da un mio amico che possiede un vigneto, è sempre alla ricerca di macchinari per facilitare il suo lavoro, per quanto io sappia, acquista macchinari di seconda mano da piattaforme online specializzate nella vendita e nell'acquisto di macchinari usati come kitmondo.com, secondo lui sono più convenienti. Buona giornata.