Vai al contenuto

badilorum

Members
  • Numero contenuti

    42
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di badilorum

  1. Mah, per rispondere a qualche post fa, secondo me un 314 va bene per 12 file, io ho visto più volte lavorare la maschio con 130r o 155r.
  2. Da me il sorgo pico curato fa dai 120 ai 200 q.li/ha. Irrigato 2 volte si arriva a 350 q.li/ha. Il PR845… che diceva qualcuno sopra. Gli acquisti li abbiamo finalizzati a 2,60 + iva 10%, compresa la trinciatura. Resa rispetto a un silomais in impianto, un 45% in meno. Quasi la metà.
  3. badilorum

    Mais

    In azienda le seconde semine (P0942) seminati al 15/18 maggio le abbiamo trattate a ferragosto e le portiamo a casa la prima settimana di settembre.
  4. badilorum

    Rimorchi agricoli

    Arrivato in zona Ravizza Jumbone 4 assi (avevano già altri 2 Jumbone 3 assi in casa), spondato come si deve, caricato sotto trincia di mais al 33 di S.S. passa i 280 q.li. Ce lo vedo a caricarlo con i telescopici pressando il trinciato a passare i 350 q.li che già portavano i Jumboni 3 assi. Semplicemente assurdo… Accoppiato a JD 250R Anche il prezzo è da brividi🤣
  5. Noi 6155m my2020, botte da 210 q.li usata come navetta, nulla di tutto ciò. Idem con rimorchio Vaia NL27.
  6. badilorum

    soia

    Il rischio che levino l’acqua c’è, ma se sono terreni forti che tengono stai leggero con la bagnata, altrimenti poi hai voglia a farla seccare e defogliare
  7. Che difetti ha SAN? È una macchina che non conosco
  8. badilorum

    soia

    Occhio, il vecchio è saggio…
  9. Da JohnDeereista a parità di prezzo ti direi Fendt, poi sai solo tu i lavori che vai a farci ecc ecc… comunque siccome penso che ballino almeno un 30k tra uno e l’altro, io prenderei quello verde… coi cerchi gialli
  10. La serie di JD cambierà nome… quella che girava in zona però ha colato un cuscinetto. 🤣
  11. In Lombardia gira una John Deere targata tedesca, coperta dai teloni (prototipo), 12 file, sarà la futura sostituta della 9700, la serie cambierà nome. Rivista cabina e altre parti…Foto… preferisco non farle girare🤣
  12. badilorum

    Mais

    Conclusi 27ha di p0943… un po sporco, 620 q.li/ha, ss 29 i primi carri fino ai 35 del tardo pomeriggio (anche a seconda delle vene del terreno) amido 30-33%. Dire soddisfatto è dire poco… nonostante non fosse di taglia altissima la spiga era veramente importante. Mi sto ricredendo sui mais di Pioneer, per lo meno con scopo di trinciarlo e cogliendolo nell’attimo perfetto. Chiaro che hai poco margine rispetto ad altri. P.S. Ho visto un KWS Shako sia in campo che poi in fossa, a me è piaciuto, mi sarebbe piaciuto seguirlo meglio ma tant’è… comunque a mio avviso molto valido da trinciato. Ma dato che ormai si gioca a carte scoperte… nelle vostre zone per il trinciato a che prezzo sono usciti?
  13. badilorum

    Mais

    Partiti ieri e finito oggi di trinciare 45ha di P9241, seminato ultima settimana di marzo, irrigato 3 volte, con qualche leggera piovuta di mezzo. Purtroppo leggermente toccato dalla grandine della scorsa settimana (danni sotto al 10%). Un po sporco di giavone dentro… trattato con retengo che ha sicuramente aiutato a prevenire la disintegrazione specie negli ultimi 5gg. Di bassa taglia ma ottimo rapporto pianta-spiga. S.S. Dal 33 al 38%, amido dal 27 al 33%. 439 q.li/ha. Settimana prossima portiamo a casa lo 0943, io mi aspetto sui 550 q.li/ha di media. Saluti
  14. Nel lodigiano da trinciato ha fatto molto bene, meglio l’orzo che i frumenti. Ma roba da medie di 430 q.li/ha s.s. 29/32% e amido 14/18%. Invece nel mio piccolo, l’Atlante, 75 q.li/ha di granella. Secondo me non ci si può lamentare dell’annata al momento, dal punto di vista meteorologico
  15. Un confinante con 942 per tagliando completo come il tuo mi diceva di aver speso 4 mila e rotti… PD😳 Forse conviene farli in casa… forse
  16. badilorum

    Mais

    I classe 3-4-500 seminati fine marzo/primi aprile stanno smalzando. Nell’azienda dove ha piovuto meno (34mm negli ultimi 15gg) in settimana si parte a turbina.
  17. badilorum

    Pac 2023-2028

    Oh😎 La realtà è che andranno eliminandole solo all’agricoltore, non togliendole al resto chi lo avrà in quel posto al 100% sarà l’agricoltura
  18. badilorum

    Pac 2023-2028

    Cosa non si fa per un po di sovvenzioni statali… (per pochi)
  19. badilorum

    Pac 2023-2028

    La verità è che in italia si passa dalla pianura con azienda da 500/1000 ha ad aziende da 10 ha nei peggiori colli del meridione. L’agricoltura rigenerativa è qualcosa, chi ne ha saputo cogliere è stato intelligente e paziente, perché i risultati inizia a vederli adesso, quelli che hanno aderito per incassare i contributi per poi arare di notte oggi o si sono pentiti oppure sono quelli più incazzati… I margini in agricoltura sono sempre più ridotti, e salvo scombussolamenti importanti, lo saranno sempre di più… ma cosa vi aspettate? Io sono figlio di agricoltori, vivo quotidianamente la gestione di azienda con più di 1 mWh di biogas, pannelli solari, mi relaziono quotidianamente con chi lavora in campo, dal terzista più grosso d’italia al agricoltore con 15ha e 50 vacche in lattazione… gli agricoltori purtroppo sono spesso ignoranti. Il futuro potrebbe essere in mano loro ma per ovvie ragioni non lo sarà.
  20. Primi atlanti trinciati oggi, ss 29/31 amido 16/19 dai 340 ai 463 q.li/ha in campi grossi da 10 e picco ettari. Anno scorso stessi appezzamenti non abbiamo superato i 375q.li/ha… mai visto prima… agricoltura smart da i suoi frutti
  21. badilorum

    Rimorchi agricoli

    Oggi mi girava per la pesa un Ravizza 4 assi 9 metri… che al netto caricava 10/15 q.li in più del jumbone 8,5 metri che è maneggevole il doppio. Ma perchè fan ste cacate? Senza contare che li danno in mano a gente che si scorda di bloccare gli assi in retro e che centra continuamente i paletti della pesa. Mah, grasso che cola… tra trattore e carro c’era li mezzo milione… ti vengono a chiedere ma quanto carico? Ma vai e corri sotto la trincia deficiente…
×
×
  • Crea Nuovo...