Vai al contenuto

fabrizio88

Members
  • Numero contenuti

    8
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

0 Neutral

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. fabrizio88

    Olio cambio Fiat 355

    Ti ringrazio, ho aperto il tappo n° 49, ho ispezionato con una bacchetta di legno e si è appena bagnata sulla punta, quindi presumo sia a secco. Proverò ad aggiungere olio 20w40 sperando di non oltrepassare il limite superiore.. non mi sembra esista un'asticella di misurazione del livello
  2. fabrizio88

    Olio cambio Fiat 355

    Ciao a tutti, ho un Fiat 355 2 cilindri e non riesco a trovare l'asta del livello olio cambio. Aprendo il tappo sotto il cambio sembra tutto molto asciutto, non vorrei fare danni. Qualcuno sa dirmi come controllare il livello olio ed eventualmente quanti litri dovrei rabboccare e con che olio... Grazie infinite a chi mi risponde! Fabrizio
  3. fabrizio88

    Sollevatore fiat 355

    Buongiorno a tutti, da qualche giorno il sollevatore del mio 355 saltella in fase di risalita e con attrezzo agganciato non sta su. Potrebbe essere mancanza di olio? Nel caso, che tipo di olio devo mettere? Grazie mille fabrizio
  4. fabrizio88

    Amianto Fiat 355

    Grazie a tutti per le risposte tranquillizzanti, probabilmente i rischi sono più legati a chi fa manutenzione. Ho anche letto che durano molto di più dei freni/frizioni moderni. Il mio ha 1700 ore, spero di non doverli cambiare presto
  5. fabrizio88

    Amianto Fiat 355

    Ciao a tutti, ho appena acquistato un Fiat 355c del 1974 e ho scoperto che la frizione e forse anche i freni sono di amianto. ci sono rischi nell’utilizzo e vanno sostituiti? grazie mille
  6. Grazie mille per la risposta, visto l'impiego su terreni e strade scoscese, spero di trovare qualcuno che mi affianchi nei primi tempi, non vorrei mettermi a testa in giù..
  7. fabrizio88

    Fiat serie 300 o nastro d'oro

    Buongiorno a tutti, sto cercando un cingolato fiat anni 60 per i miei terreni, leggendo sul forum ho trovato parecchie informazioni, ma mi sono rimasti dubbi su quale modello orientarmi. La mia preoccupazione maggiore riguarda la manutenzione del mezzo, in quanto datati, non vorrei trovarmi a dover fare lavori straordinari di continuo. Il mio uso sarebbe occasionale, poche ore all'anno, per arare un ettaro di terreno circa e trasporto legna. Vi chiedo consigli! Grazie mille
  8. fabrizio88

    Ciao a tutti

    Buongiorno a tutto il gruppo, sono in procinto di acquistare un cingolato fiat anni 60 e cerco consigli e suggerimenti.. A presto! ciao fabrizio
×
×
  • Crea Nuovo...