-
Numero contenuti
5 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Annibal61
-
Ciao Dj Rudy, sono Annibale da Padova, non ci conosciamo ma ti seguo da anni e complimenti per la competenza. Se permetti avrei una domanda da porti. Durante l' estate vado a seminare un pò di soia di secondo raccolto presso amici-clienti. Mesi di giugno e luglio...uso una jd 750A. Ma ha dei limiti: in terreni sciolti va bene (se c' è un pò di umidità nasce tutto) ma in terreni tenaci con limo e argilla non si riesce ad ottenere il contatto seme terreno anche se si va in profondità. Nel solco di semina entra della paglia o della polvere e tanti semi si ritrovano nel secco. Se non piove o non si irriga non nasce nulla. La paglia poi è un altro problema, ...leggendoti ho visto che di seminatrici su sodo tu ne hai adoperate parecchie. Parli bene delle Semeato. Ho letto che le possiedi entrambe, TNDG e SPE. Per quell' uso di seminare la soia sulle stoppie di frumento d' estate penseresti che tndg grazie al doppio disco (uno grande ed uno piccolo) sia superiore alla jd o siamo lì? e cosa penseresti di una kuhn maxima 2 allestita con il disco coltro davanti LISCIO e ruotine stellate per la pulizia delle righe? Il problema è la pulizia del solco di semina...
-
Ciao
Con la semeato non migliori la situazione, e nemmeno con la Maxima2, purtroppo nei terreni pesanti dopo la semina bisogna irrigare almeno 2 volte nel giro di una settimana per far nascere bene la soia.
Quindi tieniti stretta la 750A che cambiando per quello che devi fare tu non miglioreresti la situazione, nemmeno con la maxima allestita ad hoc.
Saluti
-