Vai al contenuto

Fiat_480_the_best

Members
  • Numero contenuti

    26
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

0 Neutral

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Buonasera, ho acquistato una benna posteriore, per il mio fiat 480 sempia trazione, dal peso di 280 kg, volevo chiedere quanti kg potevo caricare per far sì che non si impenni il trattore. La benna è larga 160 cm e lunga 70 cm e pesa 280 kg. Grazie
  2. Il 480 è coperto da una tettoia aperta ai lati e ľinverno viene coperto da una coperta grossa. Tutti gli anni tolgo la batteria appena si verificano i primi freddi per poi rimetterla quando fa più caldo. Ma volevo sapere se potevo ľasciarla attaccata al trattore, senza che si rovinasse, anche ľinverno così da poter accendere il trattore ogni tanto ?? Grazie
  3. Buongiorno, Volevo chiedere, siccome ho il trattore all'aperto, se la batteria si rovina se la lascio sul trattore anche se va sottozero o se devo toglierla dal trattore quando fa freddo ? Grazie
  4. La paletta posteriore non sporge molto in dietro. Solo un metro scarso. Ci sono molti fattori che influiscono sul peso supportato, però volevo sapere a grosso modo quanti kg può portare in generale senza che si alzi anteriormente il trattore Grazie I problemi di accensione li ho risolti seguendo le sue indicazioni e da lì in poi è sempre patito bene. Si vede che sbagliavo qualcosa sulľaccensione.
  5. Problemi di accensione risolti. Adesdo parte benissimo. Grazie per tutti i consigli. Volevo fare un altra domanda, ho una paletta posteriore attaccata al trattore che pesa 230 kg fino a quanti kg posso caricarla calcolando che non ho le zavorre ?? Perché ho paura che magari, senza zavorre anteriori, il trattore si alza davanti. Io la userei per caricare prevalentemente legna, letame, terra e una cisterna piccola di acqua. Grazie
  6. Grazie mille Tiziano, come sempre, molto gentile e chiaro. Se ha ha disposizione ancora foto di manuali del fiat non esiti a mandarmele. Grazie
  7. Anche io ľaccensione la faccio come ha detto Tiziano. Grazie mille Tiziano per le risposte date.
  8. I filtri sono appena stati cambiati, grazie mille per la risposta.
  9. Non c'è un minimo, se non accelero neanche un po il trattore e a 0 e si spegne
  10. Però se non gli dai gas non parte, sono troppo bassi i giri per partire. Come faccio?
  11. Grazie, Poi volevo sapere perché quando tengo il trattore accelerato dal tutto per farlo partire meglio e lo accendo non va mai su di giri e quindi non accelera mai e quindi non si accende bene. Perché?
  12. Quindi devo pulire il motorino ?
  13. Grazie, Scusi per il disturbo ma volevo farle un altra domanda: quindi è dovuto a problemi di motorino di avviamento, se cambio il motorino posso risolvere questo problema che il trattore resta in funzione e non si spegne ? Non ho capito perché lo fa solo quando è freddo mentre quando è caldo non lo fa mai. Poi non ho capito cosa devo fare con il tirante-funghetto e cosa devo fare per migliorate ľaccensione del trattore. Una volta si accendeva bene al primo-secondo tentativo da freddo adesso impiega più tempo e mi piacerebbe risolvere questo problema. Grazie Mille
×
×
  • Crea Nuovo...