Vai al contenuto

Maurizio66

Members
  • Numero contenuti

    12
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

3 Neutral
  1. Messo olio e funziona tutto perfettamente senza fare nessuno spurgo 🙂
  2. Buongiorno a tutti, dopo una bella doccia di olio idraulico 🙂 ho deciso di sostituire un pò di tubi sul mio SAME Italia 35. Ne ho presi 4 fatti su misura (60 cm) a 115 euro. Oggi dovrei rimontare tutto e rabboccare l'olio, ma mi chiedo. devo fare lo spurgo dell'aria nel circuito idraulico dell'olio? Al sollevatore anteriore è collegata una pala (ancora piena di terra), che è venuta giù ovviamente quando mi è esploso il tubo all'altezza delle leve di comando.
  3. Grazie Tiziano e grazie tutti. Si capisco bene cosa vuoi dire. Tornando al discorso olio, ho aggiunto quasi 3 litri per portarlo tra le due tacche dell’asticella. Non vedo perdite. Adesso terrò sotto controllo il livello. Vi aggiorno
  4. Buongiorno a tutti, riprendo questa discussione che ho cercato di leggere tutta. Ma non riesco a trovare le info che cerco. Ho un SAME Italia 35 del 70' e volevo controllare il livello dell'olio idraulico. Grazie alle info lette precedentemente so che il tappo con l'asta lo trovo sotto il sedile, ma non ho capito che olio devo usare. Mi potete aiutare? Oltre al sollevatore sul SAME è stato montato un sollevatore con una pala anteriore e credo che usi lo stesso circuito... almeno cosi sembra seguendo i tubi idraulici Grazie a tutti
  5. Ci speravo..... ma il rivenditore ha risposto picche. Mi toccherà comprarmelo da solo. 😞
  6. Motorino da buttare 😞 L'indotto è completamente bruciato. L'elettrauto di fiducia mi ha fatto notare che è stato preso anche a martellate svariate volte in precedenza. Adesso il rivenditore che ha sbagliato ad inserire le batterie, spero mi venga incontro con l'acquisto del nuovo. Ho trovato un Sado su autodoc con PN 6010154.0 (ma spero di trovarlo altrove) compatibile con l'originale Same 296190300 ciao
  7. Ciao Tiziano, mi hai tolto tutti i dubbi. Il motorino è sotto le mani del dottore 🙂. Appena lo riprendo (spero questa sera) tolgo la vernice che copre le caratteristiche punzonate sopra. Ti aggiorno. grazie ancora.
  8. Buongiorno a tutti, intanto ringrazio ancora Tiziano per lo schema elettrico fornitomi in precedenza. Ho un "piccolo" problema 🙂. Il trottare mi è arrivato e ha funzionato bene per un'ora circa poi, motorino di avviamento bloccato. Facendo girare il volano a mano, mi è ripartito. Ma poi alla successiva accensione stesso problema. Il pignone (11 denti) si aggancia ma il motorino non gira. Guardando le batterie ho visto che hanno messo due batterie 12v 50Ah in serie. Mi domando, ma il Same ha impianto a 24V?.... una delle due lampadine 12v45 / 40W è fulminata. A questo punto il dubbio mi sorge 🙂, anche perchè dal PN (2.9619.0300 trovato nella sezione 20 del manuale che ho trovato grazie a voi) risalgo a modelli di motorini di avviamento tutti a 12v. Vi risulta un Same Italia 35 a 24v? Grazie in anticipo
  9. Grazie mille Tiziano.. avevo individuato solo le luci di posizione 🙂 finalmente posso cominciare qualche lavoretto. Grazie ancora
  10. ... felice possessore di un SAME Italia 35 DT (appena comprato) 🙂 . Da rifare praticamente tutto l'impianto elettrico. Piano piano ci riuscirò. Se qualcuno ha qualche schema sarebbe un grande aiuto 🙂. Grazie per avermi accolto. Mauro
×
×
  • Crea Nuovo...