Vai al contenuto

Fiat 880-5

Members
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

0 Neutral
  1. La regolazione dell'asta risulta impossibile da effettuare, in quanto essendo stata saldata in alto sul suo perno non ha nessun gioco. Il perno è dentro al bagno di saldatura proprio perché non si muova nulla. Ad ogni modo levando la forchetta di blocco in alto, dove le aste entrano nel sollevatore, ho sfilato l'asta e internamente si trova un perno millerighe che sembra integro, muovendolo con una chiave a pappagallo dovutamente ricoperta da una gomma per non rovinare il millerighe il perno ha un gioco di circa un quarto di giro.
  2. Stasera ho fatto una foto per fare capire meglio di che saldatura vecchia si tratta, Ed è proprio fatta sull elemento di cui parlavamo. Movimentando su e giù le leve in cabina per quanto possibile e poi scendendo sulla secondaria all'esterno sembra essersi mosso qualcosa, e il pistone sembra esser sceso di un altro centimetro circa. Penso che hai centrato il problema Simone,ma forse non la posizione del "blocco",in quanto l asta era già saldata in precedenza e il sollevatore funzionava tranquillamente. Che sia partita qualche chiavetta interna?
  3. Grazie per la risposta Simone. Il mio problema però è che l'intero sistema di sforzo controllato è inutilizzabile in quanto le aste rigide posteriori di regolazione sono saldate tra loro in passato... Che abbia tenuto il meccanismo la prima volta e poi si sia rotto/sgranato qualcosa la seconda volta che ho attaccato il muletto? O che sia intasata la valvola di scarico dell' olio?
  4. Buongiorno, vi chiedo cortesemente aiuto per una dritta riguardante il sollevatore del mio fiat 880-5. Il pistone non riesce a rientrare tutto in fase di scarico dell'olio, quando appunto deve scendere. (Mancano circa 10 cm) e non cala nemmeno dopo ore neanche a morire. Il problema è sorto contestualmente all' attacco di un muletto a forche usato del peso di 9 quintali circa,corredato da un terzo punto idraulico nuovo di zecca, il tutto acquistato da poco. Premetto che il trattore lo posseggo da poco e che avevo già attaccato il muletto una sola altra volta. In fase di movimentazione per uscire dal capannone la leva del sollevatore era leggermente dura e sforzandola quasi nulla, si è rotto un vecchio cavo dentro la sua guaina, che arriva alla seconda leva manuale posteriore di comando sollevatore. Il tutto risultava ingovernabile e con qualche ricerca ho trovato la rottura. Di seguito il lavoro che ho eseguito: -Sostituzione di tutti 4 i cavi (andata ritorno sollevatore e andata ritorno sforzo controllato), anche se lo sforzo è inutilizzabile in quando, probabilmente per rotture passate hanno saldato il meccanismo. -sostituzione completa dell'olio idraulico adeguato e cambio del suo filtro/guarnizioni. -sostituzione guarnizioni in rame di tappo scarico e tappo olio idraulico. -sostituzione della valvola grossa centrale che si trova dietro ai bracci alti del sollevatore,diciamo sotto la cabina tra sedile e sollevatore. Prima di montarla ho soffiato col compressore internamente al suo foro, allentando quella che invece dovrebbe essere la valvola di scarico in basso, ma che non si riesce a smontare/pulire in quanto il suo tappo batte sul telaio e bisognerebbe smontare il sollevatore intero. Ho pensato a bolle d'aria e ho tentato di spurgare più volte il pistone dalla fine del suo tubo, in alto, scaricando l olio assieme a qualche piccola bollicina i primi colpi, solo olio alla fine, il pistone scende, aiutato in velocità da qualche zavorra appesa. Ma quando riaccendo il trattore sale di 2 o 3 centimetri circa dasolo, poi alla prima volta che tiro su,in fase di discesa siamo punto e a capo, 10 centimetri di pistone non rientrano. Ho spurgato direttamente la pompa,ma niente. Ho cercato di tarare meccanicamente i cavi nuovi con le loro regolazioni,ma nulla di fatto stesso problema. Ho smontato la parte saldata dello sforzo controllato per vedere se era bloccata,ma nulla. Secondo voi quale potrebbe essere il prossimo passo? Ringrazio anticipatamente per il gentile aiuto.
×
×
  • Crea Nuovo...