Vai al contenuto

alex.z

Members
  • Numero contenuti

    65
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

14 Good

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Mi è ricapitato anche sul mio. Risolto allentando il tubo di mandata della pompa e facendola spurgare. Probabilmente si forma una bolla d'aria in aspirazione e la pompa non riesce a liberarsene se non la si fa spurgare.
  2. Per essere piu precisi, vorrei sapere come si comporta la sospensione col trattore molto caricato davanti ad esempio con attrezzature importanti tipo prepotatrice, cimatrice doppia e simili
  3. Complimenti! Curioso di sapere come si comporta il ponte anteriore sospeso. È un componente fatto in casa da Landini o viene da fornitore esterno?
  4. immagino abbia ereditato dal tnf le quattro gamme (strada, le due gamme medie sovrapposte, le lente che son praticamente superridotte)? se è così lo trovo, specie abbinato alla mezza marcia, un cambio benissimo spaziato e semplice da usare penso sia anche affidabile, visto che alla fine è un cambio "collaudato"
  5. Sinceramente, mi pare piu logico anche a me. Dal sito Same, pagina della promozione su Dorado: " Dorado 75. ... RICERCA TERMINATA! Ecco la sintesi perfetta tra POTENZA e LEGGEREZZA Motore FARMotion 4 cilindri da 3.9 lt di cilindrata Motore Stage V senza AdBlue Inversore elettro-idraulico e sistema Stop&Go Trasmissione 30+15 con cambio a 5 marce Pneumatici 420/70R30 in base Tuo a partire da € 37.500. Promozione valida per vendite e immatricolazioni dal 2 Ottobre al 15 Dicembre 2024." Da fiattista che non sa quasi nulla di Same, mi interessava sapere che tipo di trasmissione è, visto che a me il superriduttore non serve, ma piu marce si
  6. Ed è abbinabile all'inversore elettroidraulico? Dalle specifiche indicate nella promo, almeno pare parliamo di Dorado 4 cilindri, non il natural
  7. La trasmissione 30+15 con inversore elettroidraulico, ha uno splitter o il super riduttore? Sulla brochure non è chiaro, qualcuno potrebbe spiegarne il funzionamento e la spaziatura marce? Cercando semplicità è un alternativa alla HML? Per utilizzo in vigneti a 2.8/3m che ruote e che larghezza si potrebbero avere? Grazie
  8. Ha leva pto meccanica (leva lunga) o servoassistita (leva corta)? Nel primo caso è nel cruscotto, basta levare i pannelli laterali, nel secondo non so. Ma ti dovrebbe rimanere la spia pto accesa, almeno credo
  9. Di che anno è? Cambio meccanico? Quelli con cambio meccanico hanno l'interruttore sulla folle dell'inversore, non sulla frizione. Il segnale dei giri non influenza la sicurezza avviamento pto, anche sul nostro il filo si è rotto coi sarmenti Se è con pto meccanica c'è un micro nel cruscotto, per quelli servoassistiti non so come funziona il segnale della spia, ci vorrebbe bardak909
  10. alex.z

    new holland serie 86

    dubito che abbia la valvola, ma se la ha meglio probabilmente ha il gancio "c" omologato 60qli, ma senza frenatura a pedale si è in regola su strada fino a 50qli
  11. alex.z

    new holland serie 86

    contro: hanno poco sterzo e come detto posto guida un po sacrificato, poche marce, ma è un problema soprattutto per chi li usa in vigna/frutteto, prezzi alti per via dell'aura di "ultimi fiatagri" pro: motore esuberante ed idraulica adeguata controllare funzionamento inversore, va rispettato
  12. Evaporando l'acqua in pressione ridotta (in pratica il mosto bolle a temperatura ambiente) o per osmosi inversa poi viengono eliminate le componenti organolettiche con la rettifica la sapa o mosto cotto viene concentrata a riscaldamento diretto, "cuocendo" e caramellando quando ben densa a me piace molto coi formaggi
  13. Si, esatto, la azioni con la pto comodissima, non fai altro che cambiare attrezzi all'anteriore
  14. si risparmia tanto il trattore specie con 40 gradi esterni e dovendo azionare motori e/o tastatori
  15. Ho una pellenc, ma un costruttore vale l'altro, è un assemblaggio di componenti oleodinamici commerciali piu un serbatoio in carpenteria di varie forme e colori ti elenco quello che ha e che secondo me la rende valida: sviluppo verticale, poco ingombrante e non rischi di aspirare aria in pendenza, doppia pompa una escludibile per adattarsi alle varie richieste di portata, filtro e radiatore con elettroventola
×
×
  • Crea Nuovo...